domenica, 9 novembre 2025

PRESS

Alitalia rafforza accordo di codeshare con Air Seychelles

alitalia rafforza accordo di codeshare con air seychelles
redazione

Alitalia rafforza l’accordo di codeshare con Air Seychelles per offrire ai viaggiatori italiani i migliori collegamenti aerei per il Madagascar e il Sud Africa.
La Compagnia italiana ha applicato il proprio codice di volo “AZ” ai quattro collegamenti settimanali di Air Seychelles tra le isole dell’Oceano Indiano e Antananarivo, capitale del Madagascar, e ai cinque collegamenti settimanali effettuati dal vettore delle Seychelles verso Johannesburg, la più grande città del Sud Africa.
Dopo le necessarie approvazioni governative, Alitalia applicherà il proprio codice di volo anche al collegamento bisettimanale Seychelles-Durban che partirà il 30 marzo 2017.
In questo modo, grazie al codeshare fra le due compagnie, i viaggiatori italiani potranno volare con un unico biglietto a Parigi o ad Abu Dhabi con Alitalia, da lì raggiungere le Seychelles con i voli Air Seychelles e poi proseguire verso il Madagascar o il Sud Africa. 
Cramer Ball, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “Il rafforzamento dell’accordo di codeshare con Air Seychelles porterà grandi benefici ai nostri passeggeri che ora hanno a disposizione nuove opportunità di viaggio per raggiungere il Madagascar e il Sud Africa attraverso le Seychelles. Con i suoi paesaggi unici e incontaminati, il Madagascar è una delle destinazioni di vacanze più ambite tra gli italiani: nel solo 2015, infatti, oltre 21.000 turisti italiani hanno visitato l’isola; un numero che siamo certi continuerà a crescere grazie a queste nuove possibilità di viaggio. Anche il Sud Africa, con i suoi tour nei meravigliosi parchi naturali, è una destinazione turistica molto attraente per i viaggiatori italiani”.
Roy Kinnear, Amministratore Delegato di Air Seychelles, ha dichiarato: "La nostra partnership con Alitalia continua ad offrire ancora più opportunità di viaggio ai turisti italiani che ora possono raggiungere l'affascinante isola del Madagascar e il Sud Africa con Air Seychelles. Attraverso il rafforzamento della collaborazione commerciale con Alitalia, abbiamo potuto rafforzare la nostra rete di rotte aggiungendo più collegamenti di breve e medio raggio e offrendo più scelta e convenienza ai viaggiatori. Siamo fiduciosi che questo incremento dell’offerta stimolerà il traffico passeggeri e merci da e verso il Madagascar e il Sud Africa, consolidando allo stesso tempo i già forti legami culturali, commerciali e diplomatici con le Seychelles".
Air Seychelles vola verso Antananarivo con aerei Airbus A320 da 136 posti, mentre i servizi con Johannesburg sono effettuati con aerei Airbus A320 o con Airbus A330 da 254 posti.
I nuovi voli in codeshare sono disponibili sui sistemi di prenotazione da oggi per viaggiare dal 18 gennaio 2017 e possono essere acquistati nelle agenzie di viaggio, sui siti web alitalia.com o airseychelles.com, oppure contattando il Call Center Alitalia al numero 89.20.10 (+39.06.65649 dall’estero) o quello Air Seychelles al numero +248 4391000. I soci del programma di fidelizzazione MilleMiglia di Alitalia possono accumulare miglia anche su questi voli in codeshare.


19/12/2016 20:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci