domenica, 9 novembre 2025

PRESS

Alitalia: decolla il nuovo volo diretto Roma-L’Avana

alitalia decolla il nuovo volo diretto roma 8217 avana
redazione

Cuba e Italia da oggi sono più vicine grazie al primo volo diretto Roma-L’Avana di Alitalia decollato questa mattina alle ore 10.35 dall’aeroporto di Fiumicino. In segno di rispetto per il lutto nazionale proclamato a Cuba, la Compagnia ha scelto di non procedere con l’organizzazione della cerimonia inaugurale solitamente prevista per le nuove rotte.

Il collegamento Roma-L’Avana è operato con due voli settimanali, il martedì e il sabato. Da Roma Fiumicino il volo decolla per L’Avana ogni martedì alle 10.35 e ogni sabato alle 14.35. Dall’isola caraibica, l’aereo Alitalia decolla ogni martedì alle 18.30 locali e ogni sabato alle 22.30 locali. Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da 55 città in Italia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa possono raggiungere Cuba grazie a comode coincidenze da Roma Fiumicino.

L’avvio di questa nuova rotta è un altro passo nel nostro piano di espansione dell’offerta di lungo raggio”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Cramer Ball. “Cuba, apprezzata meta turistica per i viaggiatori e Paese in cui stanno crescendo anche le opportunità di business per le imprese italiane, è la quarta destinazione di lungo raggio che lanciamo quest’anno dopo Santiago del Cile, Città del Messico e Pechino. Intendiamo inaugurare ulteriori rotte di lungo raggio anche il prossimo anno. Il nuovo volo con L’Avana ci offre anche l’importante opportunità di sviluppare la nostra partnership con MSC Crociere, che ha scelto Alitalia quale vettore preferenziale per trasportare i crocieristi fra l’Italia e l’isola caraibica”, ha aggiunto il top manager.

Sulla rotta Roma-L’Avana vola il Boeing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, che dispone di 293 posti divisi in tre classi (Business, Premium Economy ed Economy) con allestimenti di cabina completamente rinnovati, in linea con lo stile elegante e raffinato del Made in Italy.

Con il nuovo volo diretto Roma-L’Avana, Alitalia consolida la sua leadership nell’offerta di collegamenti con l’America Centro-Meridionale. La Compagnia italiana effettua 31 frequenze settimanali da e per 6 diverse destinazioni: L’Avana (2 frequenze settimanali), Città del Messico (3 frequenze), Santiago del Cile (5 frequenze), Buenos Aires (7 frequenze), San Paolo (7 frequenze) e Rio de Janeiro (7 frequenze). Insieme alle 33 frequenze settimanali da e per 3 diverse destinazioni in Nord America, nella stagione invernale 2016/2017, Alitalia collega l’Italia complessivamente a 9 destinazioni nelle Americhe con 64 collegamenti ogni settimana.

I biglietti del nuovo volo Roma-L’Avana sono in vendita sul sito alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 oppure recandosi nelle agenzie di viaggio o nelle biglietterie aeroportuali. I soci del programma di fidelizzazione MilleMiglia di Alitalia, oltre ad accumulare e spendere miglia su questo nuovo collegamento, otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia se voleranno da e per L’Avana fino al 29 gennaio 2017.


29/11/2016 12:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci