Cuba e Italia da oggi sono più vicine grazie al primo volo diretto Roma-L’Avana di Alitalia decollato questa mattina alle ore 10.35 dall’aeroporto di Fiumicino. In segno di rispetto per il lutto nazionale proclamato a Cuba, la Compagnia ha scelto di non procedere con l’organizzazione della cerimonia inaugurale solitamente prevista per le nuove rotte.
Il collegamento Roma-L’Avana è operato con due voli settimanali, il martedì e il sabato. Da Roma Fiumicino il volo decolla per L’Avana ogni martedì alle 10.35 e ogni sabato alle 14.35. Dall’isola caraibica, l’aereo Alitalia decolla ogni martedì alle 18.30 locali e ogni sabato alle 22.30 locali. Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da 55 città in Italia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa possono raggiungere Cuba grazie a comode coincidenze da Roma Fiumicino.
“L’avvio di questa nuova rotta è un altro passo nel nostro piano di espansione dell’offerta di lungo raggio”, ha dichiarato l’Amministratore Delegato Cramer Ball. “Cuba, apprezzata meta turistica per i viaggiatori e Paese in cui stanno crescendo anche le opportunità di business per le imprese italiane, è la quarta destinazione di lungo raggio che lanciamo quest’anno dopo Santiago del Cile, Città del Messico e Pechino. Intendiamo inaugurare ulteriori rotte di lungo raggio anche il prossimo anno. Il nuovo volo con L’Avana ci offre anche l’importante opportunità di sviluppare la nostra partnership con MSC Crociere, che ha scelto Alitalia quale vettore preferenziale per trasportare i crocieristi fra l’Italia e l’isola caraibica”, ha aggiunto il top manager.
Sulla rotta Roma-L’Avana vola il Boeing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, che dispone di 293 posti divisi in tre classi (Business, Premium Economy ed Economy) con allestimenti di cabina completamente rinnovati, in linea con lo stile elegante e raffinato del Made in Italy.
Con il nuovo volo diretto Roma-L’Avana, Alitalia consolida la sua leadership nell’offerta di collegamenti con l’America Centro-Meridionale. La Compagnia italiana effettua 31 frequenze settimanali da e per 6 diverse destinazioni: L’Avana (2 frequenze settimanali), Città del Messico (3 frequenze), Santiago del Cile (5 frequenze), Buenos Aires (7 frequenze), San Paolo (7 frequenze) e Rio de Janeiro (7 frequenze). Insieme alle 33 frequenze settimanali da e per 3 diverse destinazioni in Nord America, nella stagione invernale 2016/2017, Alitalia collega l’Italia complessivamente a 9 destinazioni nelle Americhe con 64 collegamenti ogni settimana.
I biglietti del nuovo volo Roma-L’Avana sono in vendita sul sito alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 oppure recandosi nelle agenzie di viaggio o nelle biglietterie aeroportuali. I soci del programma di fidelizzazione MilleMiglia di Alitalia, oltre ad accumulare e spendere miglia su questo nuovo collegamento, otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia se voleranno da e per L’Avana fino al 29 gennaio 2017.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"