mercoledí, 16 luglio 2025

GC32

Alinghi vince il terzo Act consecutivo delle Extreme Sailing Series

alinghi vince il terzo act consecutivo delle extreme sailing series
redazione

L’equipaggio austriaco, che compete nella sua settima stagione nelle Extreme Sailing Series, ha strappato il terzo posto al team omanita nell’ultima delle 23 prove disputate nelle acque della capitale portoghese.
Red Bull Sailing Team, guidato dal due volte medaglia d’oro olimpica Roman Hagara, ha marcato stretto Oman Air durante l’arco dei quattro giorni, per arrivare alla prova finale, a doppio punteggio, a soli tre punti dalla zona podio.
La vittoria conquistata nell’ultima prova, con un considerevole margine di 15 secondi, ha consentito al team austriaco di assicurarsi il terzo gradino del podio, dopo che Oman Air è stato costretto nelle retrovie da Alinghi, che ha chiuso con un insolito ottavo posto.
Il risultato ha visto Red Bull Sailing Team scavalcare Oman Air, relegando l’equipaggio di Morgan Larson al quarto posto, per la prima volta fuori dal podio nei sette Act disputati in questa stagione. In classifica generale Oman Air ha ora solo due punti di vantaggio su Alinghi, che precede Red Bull Sailing Team di quattro punti. Il finale di stagione a Sydney è più aperto che mai.
“Sapevamo che l’ultima prova sarebbe stata una sfida ravvicinata con Oman Air, e che anche Alinghi li avrebbe marcati stretti”, ha detto Hagara. “Siamo riusciti a fare la migliore partenza di questa settimana e da li abbiamo costruito la regata. E’ stata una prova perfetta per noi ".
Anche se deluso, lo skipper di Oman Air Morgan Larson, ha promesso che il suo equipaggio tornerà ancora più forte alla resa dei conti si svolgerà nel mese di dicembre. “Lisbona è stata una location ideale e Alinghi ha dimostrato di essere il miglior team su queste barche in questo momento” ha detto Larson. “Abbiamo un sacco di lavoro da fare per recuperare, ma questo non ci spaventa.”
Alinghi conquista la vittora del settimo Act, la terza consecutiva, mentre l’equipaggio wildcard, il team francese NORAUTO guidato dal neozelandese Adam Minoprio, chiude al secondo posto.
Il pubblico ha seguito l’azione delle regate dalla Doca Pedrouços di Lisbona, che ha ospitato le Extreme Sailing Series per la prima volta, offrendo condizioni adrenaliniche all’interno di uno scenario spettacolare con la Belem Tower e il Ponte del 25 Aprile a fare da sfondo. Nel penultimo giorno le condizioni particolarmente ventose hanno permesso ai GC32 di raggiungere velocità di oltre 35 nodi.
L’ultimo giorno ha visto una collisione tra Thalassa Magenta Racing, il primo equipaggio completamente femminile delle Extreme Sailing Series, e SAP Extreme Sailing Team, che ha costretto il team danese fuori dal campo di regata per quattro prove, per effettuare le dovute riparazioni.
Nel frattempo il Thalassa Magenta Racing, guidato dalla olimpionica Sharon Ferris-Choat, ha concluso al nono posto ma ha dimostrato il suo potenziale centrando due podi nell’arco dei quattro giorni.
Sail Portugal – Visit Madeira ha svolto un incredibile lavoro di riparazione durante la notte per consentire al proprio CG32 di tornare in acqua per l’ultimo giorno, dopo aver subito danni in una collisione con gli americani di Vega Racing. La squadra di casa ha chiuso l’Act in ottava posizione dietro Land Rover BAR Academy e Vega Racing, rispettivamente al sesto e al settimo posto.
L’ottavo e ultimo Act delle Extreme Sailing Series ™ si svolgerà a Sydney dall’8 all’11 dicembre.

Extreme Sailing Series™ Act 7, Lisbona. Classifica dopo 23 prove (09.10.16)
Posizione / Team / Punti
1 Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 252 punti.
2 NORAUTO (FRA) Adam Minoprio, Thibault Julien, Thierry Douillard, Matthieu Vandame, Nicolas Heintz 242 punti.
3 Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 223 punti.
4 Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 212 punti.
5 SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 192 punti.
6 Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Chris Taylor, Will Alloway, Sam Batten, Rob Bunce 175 punti.
7 Vega Racing (USA) Brad Funk, Nick Thompson, Trevor Bund, Erick Rodriguez, Mac Agnese 155 punti.
8 Sail Portugal – Visit Madeira (POR) Diogo Cayolla, Frederico Mello, Nuno Barreto, Luís Brito, João Matos Rosa 153 punti.
9 Thalassa Magenta Racing (CAN) Sharon Ferris-Choat, Gemma Jones, Mariana Lobato, Annie Lush, Annemiek Bes, Elodie Mettraux 130 punti.

Extreme Sailing Series™ 2016 classifica generale
Posizione / Team / Punti
1 Oman Air (OMA) 79 punti.
2 Alinghi (SUI) 77 punti.
3 Red Bull Sailing Team (AUT) 73 punti.
4 SAP Extreme Sailing Team (DEN) 61 punti.
5 Land Rover BAR Academy (GBR) 54 punti.
6 Sail Portugal – Visit Madeira (POR) 49 punti.
7 CHINA One (CHN) 29 punti.
8 Team Turx (TUR) 11 punti.


10/10/2016 09:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci