L’equipaggio austriaco, che compete nella sua settima stagione nelle Extreme Sailing Series, ha strappato il terzo posto al team omanita nell’ultima delle 23 prove disputate nelle acque della capitale portoghese.
Red Bull Sailing Team, guidato dal due volte medaglia d’oro olimpica Roman Hagara, ha marcato stretto Oman Air durante l’arco dei quattro giorni, per arrivare alla prova finale, a doppio punteggio, a soli tre punti dalla zona podio.
La vittoria conquistata nell’ultima prova, con un considerevole margine di 15 secondi, ha consentito al team austriaco di assicurarsi il terzo gradino del podio, dopo che Oman Air è stato costretto nelle retrovie da Alinghi, che ha chiuso con un insolito ottavo posto.
Il risultato ha visto Red Bull Sailing Team scavalcare Oman Air, relegando l’equipaggio di Morgan Larson al quarto posto, per la prima volta fuori dal podio nei sette Act disputati in questa stagione. In classifica generale Oman Air ha ora solo due punti di vantaggio su Alinghi, che precede Red Bull Sailing Team di quattro punti. Il finale di stagione a Sydney è più aperto che mai.
“Sapevamo che l’ultima prova sarebbe stata una sfida ravvicinata con Oman Air, e che anche Alinghi li avrebbe marcati stretti”, ha detto Hagara. “Siamo riusciti a fare la migliore partenza di questa settimana e da li abbiamo costruito la regata. E’ stata una prova perfetta per noi ".
Anche se deluso, lo skipper di Oman Air Morgan Larson, ha promesso che il suo equipaggio tornerà ancora più forte alla resa dei conti si svolgerà nel mese di dicembre. “Lisbona è stata una location ideale e Alinghi ha dimostrato di essere il miglior team su queste barche in questo momento” ha detto Larson. “Abbiamo un sacco di lavoro da fare per recuperare, ma questo non ci spaventa.”
Alinghi conquista la vittora del settimo Act, la terza consecutiva, mentre l’equipaggio wildcard, il team francese NORAUTO guidato dal neozelandese Adam Minoprio, chiude al secondo posto.
Il pubblico ha seguito l’azione delle regate dalla Doca Pedrouços di Lisbona, che ha ospitato le Extreme Sailing Series per la prima volta, offrendo condizioni adrenaliniche all’interno di uno scenario spettacolare con la Belem Tower e il Ponte del 25 Aprile a fare da sfondo. Nel penultimo giorno le condizioni particolarmente ventose hanno permesso ai GC32 di raggiungere velocità di oltre 35 nodi.
L’ultimo giorno ha visto una collisione tra Thalassa Magenta Racing, il primo equipaggio completamente femminile delle Extreme Sailing Series, e SAP Extreme Sailing Team, che ha costretto il team danese fuori dal campo di regata per quattro prove, per effettuare le dovute riparazioni.
Nel frattempo il Thalassa Magenta Racing, guidato dalla olimpionica Sharon Ferris-Choat, ha concluso al nono posto ma ha dimostrato il suo potenziale centrando due podi nell’arco dei quattro giorni.
Sail Portugal – Visit Madeira ha svolto un incredibile lavoro di riparazione durante la notte per consentire al proprio CG32 di tornare in acqua per l’ultimo giorno, dopo aver subito danni in una collisione con gli americani di Vega Racing. La squadra di casa ha chiuso l’Act in ottava posizione dietro Land Rover BAR Academy e Vega Racing, rispettivamente al sesto e al settimo posto.
L’ottavo e ultimo Act delle Extreme Sailing Series ™ si svolgerà a Sydney dall’8 all’11 dicembre.
Extreme Sailing Series™ Act 7, Lisbona. Classifica dopo 23 prove (09.10.16)
Posizione / Team / Punti
1 Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 252 punti.
2 NORAUTO (FRA) Adam Minoprio, Thibault Julien, Thierry Douillard, Matthieu Vandame, Nicolas Heintz 242 punti.
3 Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 223 punti.
4 Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 212 punti.
5 SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 192 punti.
6 Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Chris Taylor, Will Alloway, Sam Batten, Rob Bunce 175 punti.
7 Vega Racing (USA) Brad Funk, Nick Thompson, Trevor Bund, Erick Rodriguez, Mac Agnese 155 punti.
8 Sail Portugal – Visit Madeira (POR) Diogo Cayolla, Frederico Mello, Nuno Barreto, Luís Brito, João Matos Rosa 153 punti.
9 Thalassa Magenta Racing (CAN) Sharon Ferris-Choat, Gemma Jones, Mariana Lobato, Annie Lush, Annemiek Bes, Elodie Mettraux 130 punti.
Extreme Sailing Series™ 2016 classifica generale
Posizione / Team / Punti
1 Oman Air (OMA) 79 punti.
2 Alinghi (SUI) 77 punti.
3 Red Bull Sailing Team (AUT) 73 punti.
4 SAP Extreme Sailing Team (DEN) 61 punti.
5 Land Rover BAR Academy (GBR) 54 punti.
6 Sail Portugal – Visit Madeira (POR) 49 punti.
7 CHINA One (CHN) 29 punti.
8 Team Turx (TUR) 11 punti.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"