domenica, 9 novembre 2025

ALINGHI

Alinghi vince l'Act 6 delle Extreme Sailing Series di Madeira in Portogallo

alinghi vince act delle extreme sailing series di madeira in portogallo
redazione

Sabato la collisione a forte velocità con Red Bull Sailing Team che ha causato la rottura dell’albero di 16.5 metri del GC32 di Alinghi. Il danno, avvenuto nel corso della terza regata del giorno, ha costretto il team al ritiro dalle quattro prove successive e sembrava avrebbe compromesso anche la giornata conclusiva. 
Lo shore team è invece riuscito a riportare in acqua il team svizzero che ha poi vinto le due regate di domenica. Alinghi ha così conquistato il primo posto alla tappa di Madeira, secondi gli austriaci di Red Bull Sailing Team e terzo Oman Air. 
Con la vittoria di tappa Alinghi ha ridotto a tre punti il distacco con Oman Air, leader della classifica overall, quando mancano solo due eventi (Lisbona e Sydney) alla fine della stagione 2016. 
Il timoniere di Alinghi, Arnaud Psarofaghis, ha dedicato la vittoria allo shore team che, in una notte, è riuscito a risolvere un danno importante che avrebbe seriamente compromesso il risultato della tappa. Anche Red Bull Sailing Team ha fatto una corsa contro il tempo per riparare lo scafo danneggiato durante la collisione e lo skipper Roman Hagara è stato molto soddisfatto di aver battuto Oman Air questa tappa. 
Morgan Larson, skipper di Oman Air, è invece sicuro che il team, dopo un’attenta analisi degli errori commessi, tornerà a vincere nella prossima tappa di Lisbona. 
Migliaia di persone, tra locali e turisti, hanno seguito i quattro giorni di regate che si sono svolte a pochi metri dalle rive. Ora i team hanno poco tempo per recuperare le forze in vista della penultima tappa che si svolgerà a Lisbona dal 6 al 9 ottobre.

Extreme Sailing Series™ Act 6, Madeira Islands classifica finale dopo 14 regate (25.09.16)
Position / Team / Points
1° Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 166 punti.
2° Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 153 punti.
3° Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 150 punti.
4° SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 141 points.
5° Sail Portugal – Visit Madeira (POR) Diogo Cayolla, Frederico Melo, Nuno Barreto, Luís Brito, João Matos Rosa 127 points.
6° Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Chris Taylor, Will Alloway, Sam Batten, Rob Bunce 122 points. 
7° Vega Racing (USA) Brad Funk, Tom Buggy, Nick Thompson, Zé Costa, Mac 
Agnese 111 points.

Extreme Sailing Series™ classifica generale 2016 
Posizione / Team / Punti
1° Oman Air (OMA) 68 punti.
2° Alinghi (SUI) 65 punti.
3° Red Bull Sailing Team (AUT) 63 punti.
4° SAP Extreme Sailing Team (DEN) 52 punti.
5° Land Rover BAR Academy (GBR) 46 punti.
6° Sail Portugal – Visit Madeira (POR) 42 punti.
7° CHINA One (CHN) 29 punti.
8° Team Turx (TUR) 11 punti.


26/09/2016 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci