venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

ALINGHI

Alinghi vince l'Act 6 delle Extreme Sailing Series di Madeira in Portogallo

alinghi vince act delle extreme sailing series di madeira in portogallo
redazione

Sabato la collisione a forte velocità con Red Bull Sailing Team che ha causato la rottura dell’albero di 16.5 metri del GC32 di Alinghi. Il danno, avvenuto nel corso della terza regata del giorno, ha costretto il team al ritiro dalle quattro prove successive e sembrava avrebbe compromesso anche la giornata conclusiva. 
Lo shore team è invece riuscito a riportare in acqua il team svizzero che ha poi vinto le due regate di domenica. Alinghi ha così conquistato il primo posto alla tappa di Madeira, secondi gli austriaci di Red Bull Sailing Team e terzo Oman Air. 
Con la vittoria di tappa Alinghi ha ridotto a tre punti il distacco con Oman Air, leader della classifica overall, quando mancano solo due eventi (Lisbona e Sydney) alla fine della stagione 2016. 
Il timoniere di Alinghi, Arnaud Psarofaghis, ha dedicato la vittoria allo shore team che, in una notte, è riuscito a risolvere un danno importante che avrebbe seriamente compromesso il risultato della tappa. Anche Red Bull Sailing Team ha fatto una corsa contro il tempo per riparare lo scafo danneggiato durante la collisione e lo skipper Roman Hagara è stato molto soddisfatto di aver battuto Oman Air questa tappa. 
Morgan Larson, skipper di Oman Air, è invece sicuro che il team, dopo un’attenta analisi degli errori commessi, tornerà a vincere nella prossima tappa di Lisbona. 
Migliaia di persone, tra locali e turisti, hanno seguito i quattro giorni di regate che si sono svolte a pochi metri dalle rive. Ora i team hanno poco tempo per recuperare le forze in vista della penultima tappa che si svolgerà a Lisbona dal 6 al 9 ottobre.

Extreme Sailing Series™ Act 6, Madeira Islands classifica finale dopo 14 regate (25.09.16)
Position / Team / Points
1° Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 166 punti.
2° Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 153 punti.
3° Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 150 punti.
4° SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 141 points.
5° Sail Portugal – Visit Madeira (POR) Diogo Cayolla, Frederico Melo, Nuno Barreto, Luís Brito, João Matos Rosa 127 points.
6° Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Chris Taylor, Will Alloway, Sam Batten, Rob Bunce 122 points. 
7° Vega Racing (USA) Brad Funk, Tom Buggy, Nick Thompson, Zé Costa, Mac 
Agnese 111 points.

Extreme Sailing Series™ classifica generale 2016 
Posizione / Team / Punti
1° Oman Air (OMA) 68 punti.
2° Alinghi (SUI) 65 punti.
3° Red Bull Sailing Team (AUT) 63 punti.
4° SAP Extreme Sailing Team (DEN) 52 punti.
5° Land Rover BAR Academy (GBR) 46 punti.
6° Sail Portugal – Visit Madeira (POR) 42 punti.
7° CHINA One (CHN) 29 punti.
8° Team Turx (TUR) 11 punti.


26/09/2016 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci