mercoledí, 17 settembre 2025

ALINGHI

Alinghi vince l'Act 6 delle Extreme Sailing Series di Madeira in Portogallo

alinghi vince act delle extreme sailing series di madeira in portogallo
redazione

Sabato la collisione a forte velocità con Red Bull Sailing Team che ha causato la rottura dell’albero di 16.5 metri del GC32 di Alinghi. Il danno, avvenuto nel corso della terza regata del giorno, ha costretto il team al ritiro dalle quattro prove successive e sembrava avrebbe compromesso anche la giornata conclusiva. 
Lo shore team è invece riuscito a riportare in acqua il team svizzero che ha poi vinto le due regate di domenica. Alinghi ha così conquistato il primo posto alla tappa di Madeira, secondi gli austriaci di Red Bull Sailing Team e terzo Oman Air. 
Con la vittoria di tappa Alinghi ha ridotto a tre punti il distacco con Oman Air, leader della classifica overall, quando mancano solo due eventi (Lisbona e Sydney) alla fine della stagione 2016. 
Il timoniere di Alinghi, Arnaud Psarofaghis, ha dedicato la vittoria allo shore team che, in una notte, è riuscito a risolvere un danno importante che avrebbe seriamente compromesso il risultato della tappa. Anche Red Bull Sailing Team ha fatto una corsa contro il tempo per riparare lo scafo danneggiato durante la collisione e lo skipper Roman Hagara è stato molto soddisfatto di aver battuto Oman Air questa tappa. 
Morgan Larson, skipper di Oman Air, è invece sicuro che il team, dopo un’attenta analisi degli errori commessi, tornerà a vincere nella prossima tappa di Lisbona. 
Migliaia di persone, tra locali e turisti, hanno seguito i quattro giorni di regate che si sono svolte a pochi metri dalle rive. Ora i team hanno poco tempo per recuperare le forze in vista della penultima tappa che si svolgerà a Lisbona dal 6 al 9 ottobre.

Extreme Sailing Series™ Act 6, Madeira Islands classifica finale dopo 14 regate (25.09.16)
Position / Team / Points
1° Alinghi (SUI) Arnaud Psarofaghis, Nicolas Charbonnier, Timothé Lapauw, Nils Frei, Yves Detrey 166 punti.
2° Red Bull Sailing Team (AUT) Roman Hagara, Hans Peter Steinacher, Stewart Dodson, Adam Piggott, Brad Farrand 153 punti.
3° Oman Air (OMA) Morgan Larson, Pete Greenhalgh, James Wierzbowski, Ed Smyth, Nasser Al Mashari 150 punti.
4° SAP Extreme Sailing Team (DEN) Jes Gram-Hansen, Rasmus Køstner, Mads Emil Stephensen, Pierluigi De Felice, Renato Conde 141 points.
5° Sail Portugal – Visit Madeira (POR) Diogo Cayolla, Frederico Melo, Nuno Barreto, Luís Brito, João Matos Rosa 127 points.
6° Land Rover BAR Academy (GBR) Neil Hunter, Chris Taylor, Will Alloway, Sam Batten, Rob Bunce 122 points. 
7° Vega Racing (USA) Brad Funk, Tom Buggy, Nick Thompson, Zé Costa, Mac 
Agnese 111 points.

Extreme Sailing Series™ classifica generale 2016 
Posizione / Team / Punti
1° Oman Air (OMA) 68 punti.
2° Alinghi (SUI) 65 punti.
3° Red Bull Sailing Team (AUT) 63 punti.
4° SAP Extreme Sailing Team (DEN) 52 punti.
5° Land Rover BAR Academy (GBR) 46 punti.
6° Sail Portugal – Visit Madeira (POR) 42 punti.
7° CHINA One (CHN) 29 punti.
8° Team Turx (TUR) 11 punti.


26/09/2016 12:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci