mercoledí, 17 settembre 2025

ALINGHI

Alinghi a Sydney per vincere nelle Extreme Sailing Series

alinghi sydney per vincere nelle extreme sailing series
redazione


Lunedi, 5 dicembre: dopo il trionfo in due edizioni consecutive dell'America's Cup e numerose vittorie sui multiscafi con i Decision 35 e gli Extreme 40, Alinghi, il team di Ernesto Bertarelli, vuole aggiungere al proprio palmares il titolo delle Extreme Sailing Series™ 2016, a bordo dei multiscafi dotati di foil.
Da giovedì 8 a domenica 11 dicembre, Sydney ospiterà l'ultimo Act della stagione delle Extreme Sailing Series™, con otto team internazionali che si daranno battaglia nel porto della città australiana, tra il Teatro dell'Opera e il Royal Sydney Yacht Squadron. La posta in palio? Il titolo del circuito mondiale 2016 dei catamarani volanti GC32.

Alinghi, il team

"Da settembre a oggi, abbiamo conquistato tre vittorie di fila" ha commentato Timothé Lapauw, trimmer di Alinghi "quindi direi che sono i nostri avversari a essere maggiormente sotto pressione qui a Sydney". In ogni caso per Lapauw la tensione non sarebbe un problema. "Una volta in acqua, sono concentrato esclusivamente sul mio lavoro. C'è così tanto da fare in questa tipologia di regate veloci che non ho il tempo di pensare ad altro!"
Anche Arnaud Psarofaghis, lo skipper, ha commentato l'avvicinarsi della tappa finale: "Sono certo che la tensione che deriva dalla posta in gioco, ci aiuterà a dare del nostro meglio. Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo vincere! 
Non vediamo l'ora di batterci e siamo fiduciosi, anche se non diamo nulla per scontato perché in questo tipo di regate può succedere qualsiasi cosa.”.
Il podio in realtà è già garantito, ma la posizione no...

Classifica generale delle Extreme Sailing Series™ 2016:
1 - Oman Air (OMA): 79 punti
2 - Alinghi (SUI): 77 punti
3 - Red Bull Sailing Team (AUT): 73 punti
4 - SAP Extreme Sailing Team (DEN): 61 punti
5 - Land Rover BAR Academy (GBR): 54 punti
6 - Visit Madeira (POR): 49 punti

Il risultato finale di questa ottava e ultima tappa del circuito 2016 vale doppio punteggio, dunque i punti in palio a Sydney sono 24 per il primo posto, 22 per il secondo e così via. In caso di parità di punteggio, vincerà il titolo il team che avrà ottenuto il miglior piazzamento a Sydney.
Al momento dunque Oman Air, Alinghi e Red Bull Sailing Team hanno il posto garantito sul podio finale, ma naturalmente resta aperto l'ordine con cui termineranno la stagione. Per vincere Alinghi deve concludere l'evento davanti a Oman Air e finire non più di una posizione alle spalle di Red Bull Sailing Team.

L'equipaggio di Alinghi
Prodiere: Yves Detrey (SUI)
Tailer: Nils Frei (SUI)
Tailer e regolazione foil: Timothé Lapauw (FRA)
Tattico e randista: Nicolas Charbonnier (FRA)
Tattico, co-skipper: Arnaud Psarofaghis (SUI)

La squadra tecnica e il coach
João Cabeçadas (POR)
David Nikles (SUI)
Pierre-Yves Jorand (SUI)


05/12/2016 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci