domenica, 23 novembre 2025

33MA AMERICA'S CUP

Alinghi: la vela della discordia

alinghi la vela della discordia
red

Vela 33ma America's Cup - Il Golden Gate Yacht Club e BMW Oracle Racing hanno intenzione di incontrarsi con la Société Nautique de Genève il più presto possibile per tentare di eliminare il punto interrogativo che ancora aleggia sulla legalità della barca Alinghi che verrà utilizzata per la difesa dell'imminente 33° America's Cup.

Ciò riguarda in primo luogo la clausola della nazionalità nel documento che governa l'America's Cup, il Deed of Gift, che richiede che sia la barca del Challenger of Record sia quella del Defender siano costruite nel paese dello yacht club che esse rappresentano ("CIC"). 
La settimana scorsa la SNG è stata informata dal GGYC in merito all'ovvia illegalità delle vele della sua barca, che sono costruite negli Stati Uniti. Ieri la SNG ha risposto e si è detta d'accordo ad incontrarsi per discutere questo punto.

"Poichè le regate sono previste a Valencia tra sei settimane, noi vogliamo che questo punto così importante venga discusso prima che le barche arrivino sulla linea di partenza", ha detto il portavoce del GGYC Tom Ehman.

Il 33° Match inizierà a Valencia, Spagna, l'8 febbraio. 
"Noi pensiamo che il mondo della vela non tollererà che i due team non regolino questo punto, specialmente perchè il GGYC ha posto per la prima volta questo problema alla SNG riguardo il CIC nel luglio del 2008" ha detto Ehman.

"Virtualmente ogni velista professionista al mondo sa che la costruzione delle vele su stampo di North Sails è di proprietà ed esclusivamente del suo stabilimento di Minden, negli Sati Uniti. È l'unico posto al mondo in cui queste vele vengono costruite. E il Nevada non è la Svizzera".
Quando le due parti si incontreranno, il GGYC è pronto a concedere al defender un tempo ragionevole per realizzare le vele in Svizzera ed adottare altre misure correttive. 
"Le vele di Alinghi non sono il loro unico problema relativo al CIC, sono solo quello più ovvio", ha aggiunto Ehman.

In mancanza del raggiungimento di un risultato soddisfacente, il GGYC porterà il problema del CIC alla Giuria Internazionale.
"Ciò che nessuno vuole è che il punto interrogativo su Alinghi diventi un punto interrogativo sul risultato del Match. Il tempo per risolvere questo problema è ora, non durante o dopo il Match", ha concluso Ehman.


29/12/2009 10:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci