mercoledí, 5 novembre 2025

ALINGHI

Alinghi inizia ad allenarsi su due multiscafi ORMA 60

alinghi inizia ad allenarsi su due multiscafi orma
Red

Alinghi, il Defender della 33ª America’s Cup, inizia la prossima fase di allenamento per il possibile macht del Deed of Gift con i multiscafi nel 2009. Al fine di ottimizzare il programma di allenamento il team si allenerà a Lorient in Francia dal 30 giugno al 5 luglio con due imbarcazioni ORMA60: Foncia e Banque Populaire.

L’equipaggio svizzero intende continuare ad allenarsi su multiscafi di grandi dimensioni: “Adesso abbiamo bisogno di cominciare ad affinare Le nostre CAPACITà, le manovre e l’approccio per marcare l’avversario” ha detto Brad Butterworth tattico di Alinghi.
“Avere un equipaggio su entrambi gli Orma60 ci permetterà di far proseguire il nostro processo d’apprendimento esponenzialmente e segnerà l’inizio del nostro programma d’allenamento con due multiscafi per l’America’s Cup.”

L’equipaggio si è allenato per parecchi mesi regatando sui multiscafi nelle classi eXtreme40 e Décision35, partecipando rispettivamente all’ iShares Cup e al Trofeo Julius Baer sul lago di Ginevra. Ora l’obiettivo è quello di allenarsi uno contro uno a equipaggi completi.

“ Siamo molto contenti di allenarci con imbarcazioni del calibro di Foncia e Banque Populaire, che sono barche da regata complete, e pensiamo ad un’ estate di allenamento a due barche per ottenere un equipaggio con la maggiore esperienza possibile csu questa tipologia di multiscafi prima di salire a bordo del multiscafo alla fine dell’anno.
Stiamo lavorando con il team di Banque Populaire e spero che il lavoro sia proficuo per entrambi,” ha aggiunto Butterworth.

Alinghi ha già navigato a Lorient a Marzo su Foncia con Alain Gautier e tornerà dunque questa volta per regatare contro Banque Populaire., il cui skipper è Pascal Bidégorry.


27/06/2008 16:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci