mercoledí, 5 novembre 2025

ALINGHI

Alinghi ha un nuovo sponsor: Hublot

Alinghi, Defender della 33a America's Cup, ha annunciato che Hublot, casa d'alta orologeria svizzera, sarà sponsor del team per la 33a America's Cup. Il Presidente di Alinghi Ernesto Bertarelli e Jean-Claude Biver, CEO di Hublot, hanno tenuto insieme, questa mattina, una conferenza stampa presso la base di Alinghi a Genova, in Italia, annunciando l'unione delle due competenze svizzere. I due gruppi condividono molti valori, in particolare la costante ricerca della precisione e dell'eccellenza, l'approccio alla tecnologia e l'aspirazione massimo per ottenere ottime prestazioni.
“Mi chiedo spesso se sia più importante la tecnologia o gli uomini, ma la risposta è sempre la stessa: non c'è tecnologia senza gli uomini e la partnership che stiamo annunciando oggi è il simbolo di questo concetto. Diamo il benvenuto nel team a Hublot e a Jean-Claude (Bivier) in particolare, la loro presenza come sponsor è un tributo al fatto che la loro tecnologia è fatta da uomini che capiscono cosa questo significa. Li salutiamo e li accogliamo nella famiglia di Alinghi e a bordo per la 33a America's Cup” ha dichiarato Ernesto Bertarelli alla platea.
Hublot è stata fondata, nel 1980 e ha immediatamente avuto un grande impatto grazie alla tipica forma ad oblò della cassa dell'orologio, marchio distintivo della compagnia. È stata la prima azienda svizzera che ha messo insieme preziosi materiali, come l'oro, alla gomma, con uno stile che ha catturato immediatamente l'attenzione di un pubblico di alto target garantendo all'azienda un grande successo. Jean-Claude Biver ha assunto l'incarico di CEO nel 2004 e ha guidato il marchio di lusso verso nuovi orizzonti. A proposito della nuova “fusione” tra i due importanti marchi, ha dichiarato: “Abbiamo avuto la fortuna di ammirare Alinghi 5 sia durante il varo sia la prima volta che ha navigato sul lago di Ginevra. È una barca eccezionale e rappresenta l'essenza del savoir-faire svizzero: sono stati 200 i fornitori svizzeri che hanno avuto un ruolo nella costruzione. Alinghi 5 merita l'etichetta Swiss Made. Il pubblico svizzero ha dato un enorme supporto e mostrato un notevole entusiasmo per il team e io con loro. Sono inoltre particolarmente orgoglioso che Hublot sia il primo marchio a diventare uno dei principali sponsor di questa formidabile avventura e sono felice di poter aiutare la Svizzera a vincere la America's Cup di nuovo, questa volta contro gli Americani.”
Alinghi si sta attualmente allenando a Genova, in Italia, prima di trasferire il team a Ras al Khaimah, negli Emirati Arabi Uniti, in autunno per continuare la preparazione per la 33a America's Cup che inizierà l'8 febbraio 2010.


25/08/2009 17:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci