Alinghi, Defender della 33a America's Cup si è iscritto al World Match Tour 2009. La partecipazione a questa serie di eventi è parte del programma di allenamento del team in vista della prossima America's Cup. Brad Butterworth, skipper di Alinghi, ha dichiarato in proposito: “Queste sono le regate che ci piace fare, eventi cui partecipano team internazionali. Siamo veramente contenti di poterci confrontare con i migliori specialisti di match race del mondo, soprattutto perchè alcuni di loro si sono iscritti come sfidanti alla 33a America's Cup”.
Ed Baird (USA) guiderà l'equipaggio di Alinghi, composto da quattro elementi tra cui Pieter van Nieuwenhuijzen (NED), Lorenzo Mazza (ITA) e Warwick Fleury (NZL), nelle dieci regate di match race in giro per il mondo. Il Tour partirà il 10 Marzo con la Marseille International Match Race e finirà a Dicembre con la Moonson Cup in Malesia. “Il World Match Race Tour valorizza il lavoro di squadra, insegnando a gestire qualunque variabile in regata. Avremo diverse opportunità per regatare contro i migliori match racer, il che tra l'altro ci permetterà di prepararci a dovere per la futura Coppa” ha dichiarato Ed Baird, che è stato tre volte campione del mondo di match race. Baird ha poi aggiunto: “Non partecipo al World Match Tour dal 2005, ma sarà fantastico tornare nel vivo dell'azione e ricordarsi cosa significa vincere regate brevi ma impegnative e molto intense contro equipaggi di assoluto valore internazionale”.
Il team è appena tornato dalle LV Pacific Series ad Auckland, in Nuova Zelanda. Il futuro della 33a America's Cup rimane nelle mani dei giudici della Corte d'Appello di New York, che devono decidere se approvare la decisione della divisione d'appello e permettere lo svolgimento di una America's Cup convenzionale con una sfida multi –challenge con 19 team iscritti che inizierà a luglio 2009 e terminerà con la sfida finale nel 2010 o se appoggiare BMW Oracle che spinge per un Match uno contro uno del Deed of Gift. Nel frattempo Alinghi guarda al futuro e lavora per affinare la sua preparazione nel match race. “Scendere in acqua durante il Tour ci terrà in allenamento su aspetti quali tattica e strategia, ma anche in relazione alle ultime modifiche del regolamento” ha detto Ed Baird, che ha poi così concluso: “Avremo inoltre la possibilità di continuare a mantenere aperto il dialogo con i sindacati degli altri team in gara che parteciperanno alla futura America's Cup”.
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!