Alinghi, Defender della 33a America's Cup si è iscritto al World Match Tour 2009. La partecipazione a questa serie di eventi è parte del programma di allenamento del team in vista della prossima America's Cup. Brad Butterworth, skipper di Alinghi, ha dichiarato in proposito: “Queste sono le regate che ci piace fare, eventi cui partecipano team internazionali. Siamo veramente contenti di poterci confrontare con i migliori specialisti di match race del mondo, soprattutto perchè alcuni di loro si sono iscritti come sfidanti alla 33a America's Cup”.
Ed Baird (USA) guiderà l'equipaggio di Alinghi, composto da quattro elementi tra cui Pieter van Nieuwenhuijzen (NED), Lorenzo Mazza (ITA) e Warwick Fleury (NZL), nelle dieci regate di match race in giro per il mondo. Il Tour partirà il 10 Marzo con la Marseille International Match Race e finirà a Dicembre con la Moonson Cup in Malesia. “Il World Match Race Tour valorizza il lavoro di squadra, insegnando a gestire qualunque variabile in regata. Avremo diverse opportunità per regatare contro i migliori match racer, il che tra l'altro ci permetterà di prepararci a dovere per la futura Coppa” ha dichiarato Ed Baird, che è stato tre volte campione del mondo di match race. Baird ha poi aggiunto: “Non partecipo al World Match Tour dal 2005, ma sarà fantastico tornare nel vivo dell'azione e ricordarsi cosa significa vincere regate brevi ma impegnative e molto intense contro equipaggi di assoluto valore internazionale”.
Il team è appena tornato dalle LV Pacific Series ad Auckland, in Nuova Zelanda. Il futuro della 33a America's Cup rimane nelle mani dei giudici della Corte d'Appello di New York, che devono decidere se approvare la decisione della divisione d'appello e permettere lo svolgimento di una America's Cup convenzionale con una sfida multi –challenge con 19 team iscritti che inizierà a luglio 2009 e terminerà con la sfida finale nel 2010 o se appoggiare BMW Oracle che spinge per un Match uno contro uno del Deed of Gift. Nel frattempo Alinghi guarda al futuro e lavora per affinare la sua preparazione nel match race. “Scendere in acqua durante il Tour ci terrà in allenamento su aspetti quali tattica e strategia, ma anche in relazione alle ultime modifiche del regolamento” ha detto Ed Baird, che ha poi così concluso: “Avremo inoltre la possibilità di continuare a mantenere aperto il dialogo con i sindacati degli altri team in gara che parteciperanno alla futura America's Cup”.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"