Alinghi, Defender della 33a America's Cup si è iscritto al World Match Tour 2009. La partecipazione a questa serie di eventi è parte del programma di allenamento del team in vista della prossima America's Cup. Brad Butterworth, skipper di Alinghi, ha dichiarato in proposito: “Queste sono le regate che ci piace fare, eventi cui partecipano team internazionali. Siamo veramente contenti di poterci confrontare con i migliori specialisti di match race del mondo, soprattutto perchè alcuni di loro si sono iscritti come sfidanti alla 33a America's Cup”.
Ed Baird (USA) guiderà l'equipaggio di Alinghi, composto da quattro elementi tra cui Pieter van Nieuwenhuijzen (NED), Lorenzo Mazza (ITA) e Warwick Fleury (NZL), nelle dieci regate di match race in giro per il mondo. Il Tour partirà il 10 Marzo con la Marseille International Match Race e finirà a Dicembre con la Moonson Cup in Malesia. “Il World Match Race Tour valorizza il lavoro di squadra, insegnando a gestire qualunque variabile in regata. Avremo diverse opportunità per regatare contro i migliori match racer, il che tra l'altro ci permetterà di prepararci a dovere per la futura Coppa” ha dichiarato Ed Baird, che è stato tre volte campione del mondo di match race. Baird ha poi aggiunto: “Non partecipo al World Match Tour dal 2005, ma sarà fantastico tornare nel vivo dell'azione e ricordarsi cosa significa vincere regate brevi ma impegnative e molto intense contro equipaggi di assoluto valore internazionale”.
Il team è appena tornato dalle LV Pacific Series ad Auckland, in Nuova Zelanda. Il futuro della 33a America's Cup rimane nelle mani dei giudici della Corte d'Appello di New York, che devono decidere se approvare la decisione della divisione d'appello e permettere lo svolgimento di una America's Cup convenzionale con una sfida multi –challenge con 19 team iscritti che inizierà a luglio 2009 e terminerà con la sfida finale nel 2010 o se appoggiare BMW Oracle che spinge per un Match uno contro uno del Deed of Gift. Nel frattempo Alinghi guarda al futuro e lavora per affinare la sua preparazione nel match race. “Scendere in acqua durante il Tour ci terrà in allenamento su aspetti quali tattica e strategia, ma anche in relazione alle ultime modifiche del regolamento” ha detto Ed Baird, che ha poi così concluso: “Avremo inoltre la possibilità di continuare a mantenere aperto il dialogo con i sindacati degli altri team in gara che parteciperanno alla futura America's Cup”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero