giovedí, 18 settembre 2025

ALINGHI

Alinghi: amarcord a Auckland

alinghi amarcord auckland
Roberto Imbastaro

L’ambasciatore svizzero in Nuova Zelanda Dr Beat Nobs ha accolto ufficialmente oggi ad Auckland Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup nel corso di una serata organizzata per l’occasione.

Nobs era appena ritornato, con l’equipaggio di Alinghi, dal campo di regata dove aveva partecipato come 18° uomo agli allenamenti del team. "È stata un’esperienza unica e indimenticabile. Le poche ore trascorse a bordo di Alinghi mi hanno offerto uno straordinario esempio dei meccanismi di un team che lavora come un unico insieme di grande professionalità; le loro prestazioni sono entusiasmanti! Sono felice di salutare il ritorno di Alinghi ad Auckland per questa regata e formulo il mio più sincero augurio di buon vento al team” ha dichiarato Dr Nobs.
Alinghi ha cominciato ad allenarsi sabato insieme agli altri nove partecipanti alle Louis Vuitton Pacific Series che si svolgeranno nell’area dell’Waitemata Harbour ad Auckland. Questa regata segna il ritorno dei velisti di Alinghi in Nuova Zelanda per la prima volta dalla vittoria dell’America’s Cup nel 2003 e rappresenta una piacevole momento di svago dall’inverno europeo.

Le regate cominceranno il 30 gennaio continueranno fino al 14 febbraio prossimo: al primo e al secondo Round Robin seguiranno le finali degli sfidanti e la finale delle LVPS.
Brad Butterworth, neozelandese, skipper di Alinghi e quattro volte vincitore dell’America’s Cup, commenta così il ritorno a casa: “È bello tornare ed è fantastico regatare qui ad Auckland con le barche di Coppa. La nostra aspettativa è quella di partecipare ad un evento di altissimo livello.” Butterworth ha poi aggiunto: “Nove dei dieci team che regateranno qui sono challenger iscritti alle 33a America’s Cup, con i quali abbiamo lavorato con impegno nella preparazione della prossima edizione. Il gruppo ha praticamente concluso lo studio sulle nuove Regole di Classe che saranno pubblicate alla fine di gennaio. Siamo tutti in attesa del primo Act previsto per il prossimo luglio. È bello uscire finalmente dagli uffici e tornare in acqua!”

Questo l’equipaggio di Alinghi per le LVPS:
Brad Butterworth (NZL)
Dean Phipps (NZL)
Rodney Ardern (NZL)
Matt Mitchell (NZL)
Craig Satterthwaite (NZL)
Warwick Fleury (NZL)
Peter Evans (NZL)
Pieter van Nieuwenhuijzen (NED)
Francesco Rapetti (ITA)
Brian Sharp (USA)
Mark McTeigue (AUS)
Nils Frei (SUI)
Lorenzo Mazza (ITA)
Will McCarthy (AUS)
Ed Baird (USA)
Juan Vila (ESP)
Yves Detrey (SUI)

I team che partecipano alle LVPS, oltre ad Alinghi, sono:
Emirates Team New Zealand (NZL)
BMW ORACLE Racing (USA)
Luna Rossa (ITA)
Team Shosholoza (RSA)
K-Challenge (FRA)
Damiani Italia Challenge (ITA)
Greek Challenge (GRE)
Team Origin (GBR)
China Team (CHN)


25/01/2009 11:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci