L’ambasciatore svizzero in Nuova Zelanda Dr Beat Nobs ha accolto ufficialmente oggi ad Auckland Alinghi, il Defender della 33a America’s Cup nel corso di una serata organizzata per l’occasione.
Nobs era appena ritornato, con l’equipaggio di Alinghi, dal campo di regata dove aveva partecipato come 18° uomo agli allenamenti del team. "È stata un’esperienza unica e indimenticabile. Le poche ore trascorse a bordo di Alinghi mi hanno offerto uno straordinario esempio dei meccanismi di un team che lavora come un unico insieme di grande professionalità; le loro prestazioni sono entusiasmanti! Sono felice di salutare il ritorno di Alinghi ad Auckland per questa regata e formulo il mio più sincero augurio di buon vento al team” ha dichiarato Dr Nobs.
Alinghi ha cominciato ad allenarsi sabato insieme agli altri nove partecipanti alle Louis Vuitton Pacific Series che si svolgeranno nell’area dell’Waitemata Harbour ad Auckland. Questa regata segna il ritorno dei velisti di Alinghi in Nuova Zelanda per la prima volta dalla vittoria dell’America’s Cup nel 2003 e rappresenta una piacevole momento di svago dall’inverno europeo.
Le regate cominceranno il 30 gennaio continueranno fino al 14 febbraio prossimo: al primo e al secondo Round Robin seguiranno le finali degli sfidanti e la finale delle LVPS.
Brad Butterworth, neozelandese, skipper di Alinghi e quattro volte vincitore dell’America’s Cup, commenta così il ritorno a casa: “È bello tornare ed è fantastico regatare qui ad Auckland con le barche di Coppa. La nostra aspettativa è quella di partecipare ad un evento di altissimo livello.” Butterworth ha poi aggiunto: “Nove dei dieci team che regateranno qui sono challenger iscritti alle 33a America’s Cup, con i quali abbiamo lavorato con impegno nella preparazione della prossima edizione. Il gruppo ha praticamente concluso lo studio sulle nuove Regole di Classe che saranno pubblicate alla fine di gennaio. Siamo tutti in attesa del primo Act previsto per il prossimo luglio. È bello uscire finalmente dagli uffici e tornare in acqua!”
Questo l’equipaggio di Alinghi per le LVPS:
Brad Butterworth (NZL)
Dean Phipps (NZL)
Rodney Ardern (NZL)
Matt Mitchell (NZL)
Craig Satterthwaite (NZL)
Warwick Fleury (NZL)
Peter Evans (NZL)
Pieter van Nieuwenhuijzen (NED)
Francesco Rapetti (ITA)
Brian Sharp (USA)
Mark McTeigue (AUS)
Nils Frei (SUI)
Lorenzo Mazza (ITA)
Will McCarthy (AUS)
Ed Baird (USA)
Juan Vila (ESP)
Yves Detrey (SUI)
I team che partecipano alle LVPS, oltre ad Alinghi, sono:
Emirates Team New Zealand (NZL)
BMW ORACLE Racing (USA)
Luna Rossa (ITA)
Team Shosholoza (RSA)
K-Challenge (FRA)
Damiani Italia Challenge (ITA)
Greek Challenge (GRE)
Team Origin (GBR)
China Team (CHN)
Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!