mercoledí, 17 settembre 2025

ALINGHI

L'Alfa/Alinghi vince al "Pirelli"

alfa alinghi vince al quot pirelli quot
Red

Alfa Romeo, la barca di 30 metri dell’armatore e skipper Neville Crichton, ha iniziato la stagione velica del 2008 conquistando alle Regate Pirelli 4 Line Honours (primo al traguardo) e vincendo la classifica IRC Gruppo A. Grande intesa in barca tra due storici amici neozelandesi, Neville Crichton e Brad Butterworth, lo skipper di Alinghi che con le sue 4 Coppe America conquistate a bordo di New Zealand e di Alinghi è uno dei velisti più vincenti al mondo. L’integrazione tra i team di Alfa Romeo e Alinghi è stata perfetta e sarà una delle principali novità e curiosità, sia per il pubblico degli appassionati come per i team a bordo che avranno l’opportunità di confrontarsi su tecniche di regata e conduzione dell’imbarcazione. Un mix che potrebbe dare nuova energia ad Alfa Romeo, conosciuta ovunque come il maxi yacht più veloce al mondo.
Il nuovo successo è stato costruito vincendo sia le prime due regate costiere disputate che la lunga regata notturna di 66 miglia e oggi Alfa Romeo ha fatto anche il poker delle Line Honours presentandosi nuovamente prima al traguardo in una regata caratterizzata da venti deboli e incerti che comunque non hanno frenato le sue 24 tonnellate. La regata si è svolta nelle acque di fronte a Portofino richiamando in prossimità della linea di partenza molte barche incuriosite dalle performance veliche dei 135 equipaggi in gara. A conclusione delle Regate Pirelli Alfa Romeo ha portato a 121 il numero delle Line Honours da poter esibire.
Neville Crichton, skipper e armatore, ha commentato “E’ la prima volta che partecipo alle Regate Pirelli ed è stata una bellissima esperienza, sia per il numero delle imbarcazioni sul campo di regata che per la determinazione degli equipaggi nel dare il massimo in una manifestazione che ha ormai raggiunto i 39 anni di vita. La stagione di regate è appena partita e siamo ancora in fase di rodaggio per ottenere la massima potenza dalla nostra barca, ora più lunga di 60 cm rispetto alla passata stagione, ma l’inizio è davvero promettente e possiamo solo auguraci di continuare in questo modo”.
Brad Butterworth, team leader di Alinghi e stratega a bordo di Alfa Romeo, ha sostenuto che “Alfa Romeo è una barca ricca di tecnologia e sorprendentemente veloce, ideale per chi ama lo sport della vela e le grandi prestazioni. A bordo tutto ha funzionato al meglio e l’integrazione dei team è stata perfetta. Regatare con Alfa Romeo ci ha regalato belle emozioni e nuove esperienze, insomma sono entusiasta di essere a bordo”.
Francesco Rapetti, detto Cico, che con la vittoria di Alinghi è diventato l’unico italiano, nella storia della Coppa America, ad aver conquistato la prestigiosa brocca d’argento, ha sottolineato “Esordire con Alfa Romeo e vincere regatando tra Portofino, dove sono nato, e Santa Margherita, dove abito, è il massimo che si può chiedere come velista. La barca ha sempre camminato velocemente e la mia prima volta su Alfa Romeo è stato un debutto fantastico, mi sono subito trovato a mio agio con questa barca e credo che possiamo continuare a fare bene”.


04/05/2008 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci