Inizia al porto di Giulianova, grazie all’organizzazione dei circoli Lega Navale Italiana Sezione di Giulianova, Circolo Nautico Vincenzo Migliori, Circolo Nautico Alba Adriatica, la prima selezione nazionale per il Campionato del Mondo ed Europeo dei giovani velisti della Classe Optimist.
Entra quindi nel vivo la parte più spiccatamente agonistica della stagione per la popolare deriva giovanile: i migliori interpreti si giocano la maglia delle nazionali azzurrine.
Dopo due giornate dedicate ai controlli di stazza su tutte le imbarcazioni partecipanti, domenica 23 aprile inizieranno le regate che vedranno impegnati 140 velisti, precedentemente selezionati a livello interzonale nelle regate di Agropoli, Cannigione, Diano Marina e Rimini.
Le selezioni nazionali si svolgono in due incontri: il primo a Giulianova da domenica 23 a martedì 25 aprile, il secondo a Punta Ala dal 3 al 7 maggio. I 140 atleti e atlete in regata parteciperanno a entrambe le selezioni pronti a giocarsi il tutto per tutto in vista dei più importanti eventi della stagione velica.
Durante la selezione di Giulianova, che si svolgerà a flotte con due batterie da 70 atleti ciascuna, i giovani velisti disputeranno un massimo di nove regate. La somma dei risultati di queste prove e di quelle della seconda selezione a Punta Ala garantisce un posto alle regate internazionali ai primi dodici classificati che saranno chiamati a rappresentare il tricolore. I primi cinque assoluti parteciperanno al Mondiale in Spagna dal 15 al 25 giugno, mentre per i Campionati Europei in Grecia dal 15 al 22 luglio saranno selezionati sette timonieri dalla classifica delle Selezioni Nazionali (di cui 4 maschi e 3 femmine o viceversa), come da regolamento IODA.
In regata ci sarà anche Emilia Salvatore, campionessa europea in carica e quindi già qualificata di diritto alla prossima edizione dell’Europeo, che cercherà di staccare il biglietto per il Mondiale spagnolo.
“Ci aspettiamo, come lo scorso anno, di veder crescere tutta la flotta – dichiara Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - avendo la possibilità di vedere i migliori italiani tutti insieme durante queste regate. In regata avremo molti dei protagonisti della scorsa stagione Il livello della competizione è molto alto, e questo rende molto difficile qualsiasi pronostico”.
Una stagione ricca di appuntamenti per la Classe Optimist, che inizia con un calendario molto intesto. Tra le due Selezioni Nazionali infatti si terrà anche la seconda Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che quest’anno ritorna con cinque appuntamenti che vedono impegnati i giovani optimisti:
TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2023
3 - 5 marzo 2023: Yacht Club Sanremo, Marina degli Aregai
29 aprile - 1 maggio 2023: Circolo Nautico Sanbenedettese, San Benedetto del Tronto
2 - 4 giugno 2023: Società Canottieri Marsala, Marsala
28 - 30 luglio 2023: Yacht Club Monfalcone, Monfalcone
13 - 15 ottobre 2023: Fraglia Vela Riva, Riva del Garda
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura