venerdí, 3 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    barcolana    kite    j24    tiliaventum    ilca    fiv    press    vele d'epoca    melges 24    rs21    wing foil   

OPTIMIST

Al via la selezione nazionale per il Campionato del Mondo ed Europeo Optimist

Inizia al porto di Giulianova, grazie all’organizzazione dei circoli Lega Navale Italiana Sezione di Giulianova, Circolo Nautico Vincenzo Migliori, Circolo Nautico Alba Adriatica, la prima selezione nazionale per il Campionato del Mondo ed Europeo dei giovani velisti della Classe Optimist.

Entra quindi nel vivo la parte più spiccatamente agonistica della stagione per la popolare deriva giovanile: i migliori interpreti si giocano la maglia delle nazionali azzurrine.

Dopo due giornate dedicate ai controlli di stazza su tutte le imbarcazioni partecipanti, domenica 23 aprile inizieranno le regate che vedranno impegnati 140 velisti, precedentemente selezionati a livello interzonale nelle regate di Agropoli, Cannigione, Diano Marina e Rimini.

Le selezioni nazionali si svolgono in due incontri: il primo a Giulianova da domenica 23 a martedì 25 aprile, il secondo a Punta Ala dal 3 al 7 maggio. I 140 atleti e atlete in regata parteciperanno a entrambe le selezioni pronti a giocarsi il tutto per tutto in vista dei più importanti eventi della stagione velica.

Durante la selezione di Giulianova, che si svolgerà a flotte con due batterie da 70 atleti ciascuna, i giovani velisti disputeranno un massimo di nove regate. La somma dei risultati di queste prove e di quelle della seconda selezione a Punta Ala garantisce un posto alle regate internazionali ai primi dodici classificati che saranno chiamati a rappresentare il tricolore. I primi cinque assoluti parteciperanno al Mondiale in Spagna dal 15 al 25 giugno, mentre per i Campionati Europei in Grecia dal 15 al 22 luglio saranno selezionati sette timonieri dalla classifica delle Selezioni Nazionali (di cui 4 maschi e 3 femmine o viceversa), come da regolamento IODA.

In regata ci sarà anche Emilia Salvatore, campionessa europea in carica e quindi già qualificata di diritto alla prossima edizione dell’Europeo, che cercherà di staccare il biglietto per il Mondiale spagnolo.

“Ci aspettiamo, come lo scorso anno, di veder crescere tutta la flotta – dichiara Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - avendo la possibilità di vedere i migliori italiani tutti insieme durante queste regate. In regata avremo molti dei protagonisti della scorsa stagione Il livello della competizione è molto alto, e questo rende molto difficile qualsiasi pronostico”.

Una stagione ricca di appuntamenti per la Classe Optimist, che inizia con un calendario molto intesto. Tra le due Selezioni Nazionali infatti si terrà anche la seconda Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, che quest’anno ritorna con cinque appuntamenti che vedono impegnati i giovani optimisti:


TROFEO OPTIMIST ITALIA KINDER JOY OF MOVING 2023

3 - 5 marzo 2023: Yacht Club Sanremo, Marina degli Aregai
29 aprile - 1 maggio 2023: Circolo Nautico Sanbenedettese, San Benedetto del Tronto
2 - 4 giugno 2023: Società Canottieri Marsala, Marsala
28 - 30 luglio 2023: Yacht Club Monfalcone, Monfalcone
13 - 15 ottobre 2023: Fraglia Vela Riva, Riva del Garda


21/04/2023 22:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Trieste: al Mondiale Melges 24 nulla è deciso

A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

52 Superseries: American Magic Quantum Racing di nuovo campione

Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES

Solitaire du Figaro 2025: Alexis Loison trionfa dopo 19 partecipazioni

La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

52 Superseries: gloria per Vayu, davanti a Provezza e Platoon

La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci