lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

BARCOLANA

Al via la Barcolana di Trieste

al via la barcolana di trieste
redazione

Dieci giorni, 347 eventi tra mare, villaggio e città: alle 13 di oggi, con l’alzabandiera nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano, si è ufficialmente aperta la 49.a edizione della Barcolana. Come da tradizione, è spettato al Commodoro Ennio Bandelli e ai Soci Anziani della Svbg gestire il cerimoniale dell’evento. Contemporaneamente, lungo le Rive, si attivava anche la preview del Villaggio Barcolana, tre giorni di apertura della parte centrale, con l’Info Point e gli stand di alcuni tra i principali espositori e partner della Barcolana aperti al pubblico.
ISCRIZIONI - Continua la corsa alle iscrizioni: oggi nel pomeriggio è stata superata quota 888, e domani è l’ultimo giorno per i triestini che, oltre a iscriversi, partecipare alla Lotteria Nautica, ottenere i tanti omaggi e gadget Barcolana, vogliono anche partecipare al concorso “Vinci l’energia del sole” attivato da EstEnergy ed Hera Comm, per gli armatori triestini che si iscrivono entro il 30 settembre e che mette in palio 15 pannelli solari da usare sulla propria barca. Per conoscere tutti i premi e tutti gli omaggi, è attivo il sito www.setiscrivihaigiavinto.it
NAVIGAZIONI - Inaugurato nel pomeriggio “Navigazioni”, l’evento culturale prodotto e realizzato dalla Barcolana con Fincantieri, Samsung, Ikon, Osservatorio Astronomico, Comune di Trieste e Regione Friuli Venezia Giulia. L’evento - che si ispira alle rassegne digital&virtual presenti nelle metropoli europee - nasce con l’obiettivo di far sperimentare alle persone la realtà virtuale e la navigazione in digitale. Nella ex pescheria di Trieste, il Salone degli Incanti, tutti potranno vivere l’esperienza di navigare - grazie agli Oculus, i visori per la realtà virtuale prodotti da Samsung, e alla piattaforma Virtour, realizzata da Ikon - a bordo di uno scafo di Coppa America o nel Golfo di Trieste, su uno scafo in allenamento in vista della Barcolana. Il tutto stando comodamente seduti su una poltrona girevole, all’interno della Virtual Room, una installazione a forma di spirale posizionata al centro del Salone degli Incanti. Tutto attorno, la possibilità di vivere ulteriori esperienze: utilizzare i videogiochi di ultima generazione che permettono di navigare nello spazio, tra i quali il popolare Galaxy Ranger, seguire su un maxi wall le rotte digitali di tutte le navi costruite da Fincantieri e attualmente in navigazione nei mari del mondo, entrare in un planetario e navigare tra le stelle, oppure trovare la propria rotta nei video ad alta risoluzione, storie di mare proiettate su grandi schermi di ultima generazione messi a disposizione da Samsung.
“Questa rassegna - ha spiegato il presidente della Svbg Mitja Gialuz - nasce dall’attitudine di Barcolana alla divulgazione, al coinvolgimento del pubblico in nuove esperienze, dalla volontà di dare nuovi contenuti e nuove forme espressive alla nostra passione per il mare. Navigare è, per tutti gli appassionati di vela, l’essenza stessa del viaggio. Navigazioni è un modo per permettere a tutto il pubblico della Barcolana di navigare con noi, anche restando con i piedi ben fermi a terra”. 
L’esposizione è dedicata a tutti ed è a ingresso gratuito, dalle 10 alle 22, ogni giorno fino all’8 ottobre. Al mattino le attività sono riservate alle scuole. Nel corso delle giornate di apertura Navigazioni ospiterà conferenze, eventi, occasioni di divulgazione e tante speciali attività per vivere assieme le più belle storie di mare.
GUARDIA COSTIERA PROTAGONISTA DELLA PRIMA GIORNATA - Con l’arrivo del Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, ammiraglio Vincenzo Melone - preceduto nei giorni scorsi dall’approdo a Trieste del Pattugliatore “Corsi” adibito alle attività di soccorso in mare - la Barcolana vede protagonista in questi giorni la Guardia Costiera che in occasione dell’evento ha voluto essere presente in mare e a terra. In serata l’ammiraglio Melone, assieme al Comandante della Capitaneria di Porto di Trieste, Luca Sancilio, ha inaugurato il grande spazio espositivo dedicato alla Guardia Costiera e posizionato proprio davanti alla sede della Capitaneria di Porto: 120 metri quadrati aperti al pubblico, dove conoscere le attività del Corpo, dalla protezione e l’analisi ambientale, alla sicurezza in mare, fino alla possibilità di provare una serie di simulatori. Lo stand resterà aperto ogni giorno, e sarà la “l’anello di congiunzione” tra le Rive e il Molo IV: per la prima volta, infatti, si potrà accedere al Molo IV - domani e domenica sede operativa della Barcolana Young - passando davanti alla Capitaneria, lungo il percorso attiguo al cortile: un segnale tangibile di grande apertura e collaborazione e del ruolo centrale che la Guardia Costiera sta avendo in questa edizione della Barcolana.
ARRIVATA E PRESENTATA “SPIRIT OF PORTOPICCOLO” - Intanto nel pomeriggio è stata presentata “Spirit of Portopiccolo” l’imbarcazione di 87 piedi (ex Morning Glory) acquistata da una cordata di imprenditori, che rappresenta il defender della Barcolana: è lo scafo scelto da Furio e Gabriele Benussi, vincitori dell’edizione 2016 della regata, per difendere il titolo.
DOMANI IN ACQUA - E’ aumento di iscritti per Barcolana Young, al via domani mattina con oltre 320 velisti della classe Optimist  ai quali, come ogni anno, spetterà il compito di aprire in mare la Barcolana. 
BARCOLANA NUOTA QUICONVIENE.COM - Vicini al record di iscritti invece per Barcolana Nuota quiconviene.com la gara di nuoto di mezzofondo che si svolge domenica 1 ottobre dalle 12 al Bacino San Giusto. Madrina di questa edizione la tuffatrice Noemi Batki, Barcolana Nuota è un evento organizzato con l’Associazione Nuotamatori e da quest’anno con il supporto della Triestina Nuoto. All’evento parteciperà anche una highlinder del gran fondo, la giovane atleta trevigiana Barbara Pozzobon, campionessa del mondo nella specialità di nuoto sulle lunghe distanze. “L’evento sta avendo un grande successo - ha dichiarato il presidente Gialuz - e le condizioni meteo di domenica si preannunciano positive: aspettiamo tanti nuotatori e appassionati sulla linea di partenza”.
Al via domani anche Barcolana FUN by Siram by Veolia, il contenitore di eventi energy collegati alla Barcolana: primi protagonisti della manifestazione sono i SUP e i Moth, le piccole imbarcazioni full foil, a metà tra barca e windsurf. I SUP regateranno nel Bacino San Giusto dalle 13, mentre dopo il briefing delle 9 all’Info Point, i Moth entreranno in acqua per un’esibizione a pochi passi dal Molo Audace. 
GABBANI, CRESCE L’ATTESA - È fissato per domani, sabato 30 settembre, in piazza Unità d’Italia l’atteso concertone della Barcolana che quest’anno per la prima volta, grazie al supporto di Despar, diventa un concerto di beneficenza per il Burlo Garofolo, l’ospedale materno infantile di Trieste. Il grande protagonista sarà Francesco Gabbani, autentico mattatore dell’anno con la vittoria al Festival di Sanremo, il Premio della Critica all’Eurovision Song Contest a Kiev e il successo del disco d’oro “Magellano”, dal quale sono state estratte le hit “Occidentali’s Karma”, “Tra Le Granite e Le Granate” e nei giorni scorsi “Pachidermi e Pappagalli” che hanno ottenuto oltre 200 milioni di visualizzazioni su YouTube e ben 6 dischi di platino e che proprio a Trieste saluterà il suo numeroso pubblico con l’ultima data del tour davvero straordinario. 
Il concerto è a ingresso gratuito e ai varchi d’accesso sarà richiesta a ogni spettatore una donazione minima di 2 euro che verrà totalmente devoluta al Burlo Garofolo. L'ingresso in piazza sarà possibile dalle ore 19.30, la serata prenderà il via alle ore 20.45 con il concerto della giovane cantante emergente Nicole Stella e a seguire l'attesa performance di Gabbani. 
Grazie alla collaborazione tra Barcolana e Trenitalia è stato attivato un servizio di treni speciali per i 2 concerti. Tutte le informazioni e gli orari sono consultabili sul sito www.trenitalia.com


GLI APPUNTAMENTI DI SABATO 29 SETTEMBRE

9.30 Info Point | BARCOLANA FUN BY SIRAM BY VEOLIA - Briefing e uscita Moth
10.00 Molo IV e Golfo di Trieste | BARCOLANA YOUNG
dalle 10 alle 22 Salone degli Incanti | NAVIGAZIONI - Eventi culturale e interattivo
10.30 Salone degli Incanti | CONFERENZA STAMPA DI WWF ITALIA - Presentazione del report Plastica: Highlander del Mediterraneo
13.00 Bacino San Giusto | BARCOLANA FUN BY SIRAM BY VEOLIA - Gara di SUP  (Premiazioni alle 15.30)
17.30 Sala Espositiva Carlo Sbisà | MOSTRA FOTOGRAFICA “BARCOLANA NEL TEMPO”, a cura dell’Università Popolare - Inaugurazione
21 Piazza Unità | CONCERTO FRANCESCO GABBANI (apertura cancelli 19.30)


29/09/2017 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci