Grande attesa per l’avvio dell’81° Campionato Italiano Dinghy 12’, organizzato dallo Yacht Club Hannibal con la partnership di Stroili Gioielli e lacollaborazione dello Yacht Club Portopiccolo. Dopo i controlli di stazza effettuati nel cantiere del Marina Hannibal in questi giorni, la manifestazione entrerà nel vivo. Il programma di domani giovedì 1 settembre prevede il Briefing equipaggi alle ore 9.30, seguito dalla Cerimonia di Apertura alle ore 10.00, cui interveranno il Vice-Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre, la Presidente della XIII Zona FIV Marina Simoni e il Sindaco di Monfalcone Silvia Altran. Se Eolo vorrà, al termine della Cerimonia i Dinghy 12’, Classici e Moderni, faranno il loro ingresso nelle acque del Golfo di Panzano per le prime regate. Le previsione meteo al momento sono piuttosto incerte, si presume un leggero vento di bora piuttosto altalenante, anche se potrebbe intervenire la termica pomeridiana per consentire lo svolgimento delle prove. Da questo pomeriggio, il Comitato di Regata presieduto dal comasco Valter Ghezzi, è in acqua per verificare le condizioni e predisporre il campo di regata più favorevole. In acqua si presenteranno 85 timonieri, tra i quali la slovena Lara Poljsak e l’olimpionico croato di Flying Dutchman a Barcellona Sebastijan Poljsak, nuovi iscritti alla competizione. Al termine delle prove, alle ore 18.00 Giulio Guazzini, inviato per Rai Sport alle Olimpiadi di Rio, incontrerà gli equipaggi per uno stimolante excursus sulla vela olimpica, dal Dinghy 12’, barca adottata nelle edizioni del 1920 e 1928, fino alle attuali derive sempre più acrobatiche.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe