Vela, Rolex Volcano Race - Questa nuova splendida avventura è stata creata da Rolex insieme alla International Maxi Association (IMA) in collaborazione con lo Yacht Club Gaeta per la partenza e lo Yacht Club Capri per la fase d’arrivo. La Rolex Volcano Race fa parte della Rolex Capri Sailing Week 2011, che prenderà il via martedì 24 nelle acque dell’isola azzurra.
I maxi affronteranno 400 miglia lungo la rotta che da Gaeta li porterà prima verso le isole pontine e poi, dopo essere passati all’ombra del Vesuvio, andranno giù verso Stromboli - uno dei tre vulcani attivi in Italia - e Vulcano, prima di risalire verso l’arrivo a Capri, davanti a Marina Grande, in tempo per il Rolex Party e la premiazione.
SI prospetta quindi un week end all’insegna della grande vela internazionale con la partecipazione di barche da sei nazioni: Regno Unito, Malta, Portogallo, Francia , Ungheria e Italia.
Tra i protagonisti in partenza domani l’inglese Alegre di Andres Soriano, skipper e armatore ben noto alle cronache capresi in quanto vincitore della Rolex Capri Sailing Week 2010 con il dominio di sei regate su sei, si dice contento di affrontare questa lunga che “è il doppio del Giraglia. Una bella sfida che ci obbligherà a fare una tattica e un lavoro completamente diverso da quello delle regate offshore affrontate fino ad ora”.
L’italiana Stig di Alessandro Rombelli promette battaglia su questo campo di regata. Al suo attivo infatti un bel secondo posto nella Maxi Yacht Rolex Cup 2010 nella classe Mini Maxi racer cruiser.
L’ungherese Wild Joe dopo il debutto alla Giraglia Rolex Cup dello scorso anno , ora prende il via per questa nuova avventura forte di una costante presenza in tanti campi di Nel frattempo, un altro concorrente frequente nelle acque del Mediterraneo è l’italianissima Dsk Pioneer Investment di Danilo Salsi : “ pensiamo di poter mettere a frutto l’esperienza nella Rolex Middle Sea Race che ci ha portato a regatare intorno alle isole Eolie. Conoscere oggi quelle acque può essere per noi vantaggioso”.
La danese Vertical Smile Peter Lerbrandt reduce dai successi dai recenti successi di Palmavela è l’ultima arrivata ma solo in ordine di iscrizione.
Per la prima volta una regata di altura si avvarrà della collaborazione della Guardia Costiera che , accompagnerà le imbarcazioni lungo l'intero percorso che inizierà a Gaeta e si concluderà a Capri. Il mezzo messo a disposizione dalla Guardia Costiera, che ospiterà a bordo anche il Comitato di Regata è l'ACP237 al comando del 1° Maresciallo Giuseppe Carannante e svolgerà assistenza di scorta finalizzata al controllo e/o soccorso per tutto l'arco dell'evento, fino all’arrivo a Capri.
Per tutti sarà possibile seguire la traversata tramite il live tracking sul sito :
www.internationalmaxiassociation.com
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale