venerdí, 7 novembre 2025

MICROCLASS

Al Campionato Italiano Micro Class trionfa il Flyer 550 ‘Belimo’

al campionato italiano micro class trionfa il flyer 550 8216 belimo 8217
redazione

Vento e un bel sole primaverile hanno accompagnato nel weekend scorso – 18-20 maggio - il 2° Campionato Italiano Micro Class, svoltosi a Punta San Giuliano (VE), all’interno della laguna veneta. A conquistare il titolo nazionale di classe è stato il Flyer 550 ‘Belimo’, dominando fin dall’inizio la competizione.
Diciassette le barche al via, provenienti da Milano, Varese, Brindisi, Venezia e perfino dalla Germania, nazione rappresentata da un equipaggio che gareggiava per il campionato europeo. La manifestazione, infatti, valeva anche come seconda tappa dell’Euro Micro, il circuito europeo di classe. Durante i due giorni di regate, il vento si è mantenuto tra gli 8 e i 10 nodi, una velocità ideale per le piccole imbarcazioni in acqua che ben si sono destreggiate anche tra i mutevoli flussi di marea, contribuendo, insieme all’ottima organizzazione del Circolo della Vela Mestre, al successo della manifestazione.
Per quanto riguarda la classifica, ad aggiudicarsi il titolo italiano è stato il Wind Yacht Flyer 550 ITA 80 ‘Belimo’, di Vanelli, Marolli e Nizzetto (Associazione Velica Monvalle - VA), che ha dominato tutte le prove previste dal programma. Seconda posizione, invece, per il prototipo BCA DemCo ITA 3 ‘Sam’, di Fabbro, Spadoni e Moratti, seguito dal Mark 3 Stag 18 ‘Betty IV’, di Tronchin, Pitari e Vezzani.
Prevista anche una classifica speciale Race Old dedicata alle “Vecchie Glorie”, le barche varate entro il 1999, le più numerose in gara. Sul primo gradino del podio si è piazzata ‘Betty IV’ di Tronchin, Pitari e Vezzani; seguita da ‘Stella Mia’ di Stella e Sperandio, e da ‘Cosmo’ di Venturin e Tognacci.
La classifica completa sul sito: www.microclassitalia.com.
Si archivia così l’edizione 2018 del Campionato Italiano Micro Class. Appuntamento al prossimo anno!


22/05/2018 21:41:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci