Torben Grael, il velista più noto e decorato del Brasile, con cinque medaglie olimpiche e una vittoria nella Volvo Ocean Race, ha ricevuto il primo Magnus Olsson Prize per il suo contributo allo sport della vela.
La cerimonia di premiazione si è tenuta a Stoccolma, nel corso della quale oltre a Torben Grael sono stati premiati con una borsa di studio creata dalla Magnus Olsson Memorial Foundation anche due giovani velisti svedesi: Simon Lundmark, diciottenne che corre nella classe Laser e Albin Johnsson, 17 anni, attivo nella classe Europa. Entrambi regatano a livello nazionale, europeo e internazionale e, oltre a un fondo di 15.000 corone svedesi, riceveranno anche il prezioso insegnamento dello stesso Torben Grael.
Magnus Olsson è stata una delle figure più amate e carismatiche nel mondo della vela oceanica, ed è scomparso lo scorso anno a Lanzarote dove lavorava come allenatore per l'equipaggio femminile di Team SCA, che prenderà parte alla dodicesima edizione della Volvo Ocean Race in partenza il prossimo ottobre dal porto spagnolo di Alicante.
Grael, che vinse la Volvo Ocean Race 2008/09 a bordo di Ericsson 4, ha reso omaggio a Olsson, universalmente conosciuto come Mange, che fu avversario nella stessa edizione del giro del mondo a bordo di Ericsson 3. "Magnus Olson è stato uno dei velisti più competenti e completi della storia.” ha detto “Ricevere un premio che porta il suo nome mi riempie di orgoglio e soddisfazione. Magnus, con la sua abilità e la sua generosità è stato una colonna portante della Volvo Ocean Race."
Richard Brisius, CEO del Team SCA, e Carl-Henric Svanberg hanno dato vita alla Magnus Olsson Memorial Foundation nel maggio 2013 insieme alla famiglia, poco dopo la morte di Olsson il mese precedente.
La compagna di Magnus, Viveca Eckeström, è uno dei direttori della fondazione e ha spiegato che: “Il nostro obiettivo con le borse di studio è ispirare un numero maggiore di giovani velisti svedesi a diventare professionisti in futuro. Sono ancora ragazzi, e Mange era convinto che le derive fossero lo strumento perfetto per far apprendere ai giovani le basi della vela. Con la borsa di studio e l'insegnamento dei vincitori del premio, speriamo che il lavoro della fondazione possa ispirarli a scegliere la vela come professione per il futuro.” Ha aggiunto “Penso che Magnus avrebbe amato moltissimo vedere dei giovani velisti ricevere aiuto dalla fondazione e sarebbe stato entusiasta se i ragazzi e le ragazze fossero stati ispirati a puntare a una carriera nella vela oceanica. Era il suo sogno e sono certa che avrebbe amato vedere il suo lavoro andare avanti, per continuare a ispirare un numero sempre maggiore di giovani.”
La Magnus Olsson Memorial Foundation attribuisce anche il Magnus Olsson Prize a una personalità riconosciuta, a un'organizzazione o a un progetto che ha raggiunto, o lavora per raggiungere, il successo ai massimi livelli internazionali nello sport della vela. I premiati hanno, a loro volta, la possibilità di premiare con due borse di studio giovani velisti del loro paese. L'assegnazione del premio viene decisa con un processo differente e, per l'edizione di debutto, è andata con voto unanime a Torben Grael, vincitore di cinque medaglie olimpiche, fra cui gli ori di Atlanta 1996 e Atene 2004.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata