L’Aive, Associazione Italiana Vele d’epoca, nell'ambito degli eventi 2009 propone una grande novità: Il Challenge Luigi Durand de La Penne che si compone delle Regate del Dipartimento Alto Tirreno (11-14
giugno, La Spezia) ed Aethalia Epoca Race (18-21 giugno, Marciana Marina, Isola d'Elba). Il programma prevede delle prove costiere a La Spezia, una regata di trasferimento verso l’Isola d’Elba ed infine altre regate costiere a Marciana Marina utili per aggiudicarsi il challenge Luigi Durand de la Penne.
Challenge Luigi Durand de la Penne. Trofeo in onore di questo storico Ammiraglio, lega la Marina Militare Italiana ed Aive nell’organizzazione di questo prestigioso evento. La base dell’Arsenale Militare di La Spezia ospiterà le imbarcazioni insieme al villaggio regate, punto d’incontro di appassionati, armatori ed
equipaggi, dal giovedì 11 fino alla domenica 14 giugno. I tre giorni di regate saranno intervallati da eventi collaterali di grande rilievo fino alla premiazione nella Base Navale Militare tra le “Grandi Navi
Grigie”.
Le caratteristiche degli yacht partecipanti e gli armatori coinvolti sono quanto di meglio lo yachting internazionale può offrire, un’immagine unica nel suo genere per stile, cultura e per tradizione marinara. Alcune delle barche iscritte ad Aive, che potranno prendere parte alle regate, sono state vere e proprie icone della nautica e prese come riferimento per lo sviluppo delle tecniche di costruzione dell’ultimo secolo. Molte altre, nate dalla genialità di progettisti top, sono la massima espressione estetica della vela. Altre ancora hanno partecipato all’America’s Cup ed hanno dato battaglia nei campi
di regata più importanti governate da skipper di fama mondiale.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato