Alla vigilia della Giornata Mondiale dell'Ambiente, Nature Trust (Malta) e Air Malta celebrano il lancio della campagna Adotta una Tartaruga che aiutera ad ampliare la conoscenza sulle differenti specie di tartarughe che sono sull'orlo dell'estinzione. La campagna sosterra anche la raccolta fondi per il nuovo Centro di Riabilitazione dedicato agli animali che aprira in occasione del prossimo progetto NTM.
'Siamo lieti di avere il supporto di Air Malta per questa campagna volta ad aumentare la conoscenza delle nostre tartarughe che purtroppo sono tutte in via di estinzione. Tale progetto richiede l'impegno di organizzazioni come Air Malta per realizzare un cambiamento vitale necessario a salvare il nostro ambiente' ha detto Vicent Attard, Presidente Esecutivo di Nature Trust. Ha aggiunto inoltre che altre aziende dovrebbero seguire questo lodevole esempio e aiutare l'ambiente locale nonche le ONG nel loro lavoro per salvaguardare la nostra eredita naturale che aiuta anche a migliorare l'economia.
Sono stati presenti al lancio, che si e tenuto al Xrobb l-Għaġin a Marsaxlokk, il Dott. Mario Demarco, Segretario Parlamentare responsabile per il Turismo, l'Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile, Hon George Pullicino Ministero delle Risorse e delle Politiche Agricole, Joe Cappello CEO di Air Malta, Charles Cilia, General Manager Sales & E-Commerce di Air Malta e Vincent Attard, Presidente Esecutivo di Nature Trust (Malta).
Per rendere questa campagna piu accessibile al pubblico, Air Malta ha dedicato una pagina sul proprio sito http://www.airmalta.com/adopt-turtle cosi che le persone possono visitarla mentre prenotano il loro biglietto on line o mentre navigano sul sito.
Durante la prima fase della campagna, i visitatori del sito di Air Malta possono effettuare una
donazione libera che verra devoluta allo sviluppo del Centro di Riabilitazione- Area Tartaruga.
Una volta raccolti abbastanza fondi, i partner lanceranno la seconda fase che corrispondera alla
campagna Adotta una Tartaruga. Il pubblico potra adottare una tartaruga con una donazione di 15 euro e in cambio ricevera una foto della tartaruga adottata, informazioni sulle tartarughe, un morbido pupazzo a forma di tartaruga e un certificato di adozione.
Tutte le donazioni pervenute da questa campagna andranno al Centro di Riabilitazione- Area Tartaruga. Il costo dell'intero progetto e approssimativamente pari a 2.2 milioni di euro. L'ONG cercherà di ottenere anche dei fondi europei. Parlando al lancio, Joe Cappello, Capo Esecutivo di Air Malta ha detto “L'ambiente e una responsabilita di tutti. L'attivismo ambientalista e diventato una parte integrante del programma di Responsabilita Sociale Aziendale della compagnia e noi siamo determinati ad adempiere i nostri obblighi sociali supportando organizzazioni e iniziative che aggiungono valore alla nostra comunita.”
Nell'ultimo anno Air Malta ha costantemente lavorato per diventare più rispettosa dell'ambiente. Abbiamo deciso di riesaminare le procedure, di introdurre delle iniziative efficaci e di incoraggiare il coinvolgimento dei consumatori mostrando l'impegno e il sopporto a progetti che aiutano l'ambiente”, ha aggiunto il sig. Cappello.
“Seguendo la campagna “L'albero per te”, attraverso cui abbiamo aiutato a restituire alla societa maltese spazi verdi ricreativi e un ambiente piu salutare, con questo nuovo progetto insieme a Nature Trust (Malta) stiamo contribuendo a donare alla nostra societa un mare migliore,” conclude il sign. Cappello.
Alla fine dell'attivita, il sign. Attard ha regalato a Joe Cappello, Mario Demarco e a Hon George Pullicino il primo pupazzo a forma di tartaruga che sara poi consegnato a chiunque sosterra una tartaruga quando la campagna Adotta una Tartaruga sarà lanciata.
Per maggiori informazioni sulle tartarughe e sull'attivita di supporto attraverso la raccolta fondi e possibile visitare il sito http://www.airmalta.com/adopt-turtle dove chiunque puo adottare una tartaruga o effettuare una donazione online.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno