L’aria e la navigazione sono gli elementi che gli appassionati di vela hanno in comune con chi pratica il volo, nelle sue molteplici forme.
Queste similitudini hanno suggerito alla Lega Navale Italiana Brescia Desenzano all’Aero Club di Brescia l’idea di proporre una speciale iniziativa, mai organizzata prima, con la volontà di unire velisti e piloti in una sfida congiunta.
Come rendere partecipi le due categorie nel corso di un unico evento?
Semplice, organizzando un raid aereo e una veleggiata i cui partecipanti, piloti e navigatori, condividano lo stesso mezzo, una volta al posto di comando e l’altra al posto del navigatore.
L’iniziativa unica nel suo genere, denominata “AEREOVELA”, si terrà il 13 e il 14 settembre, ed è patrocinata, oltre che dai due enti promotori, dai Comuni di Montichiari e di Desenzano del Garda.
Sabato 13 settembre gli equipaggi costituiti da un pilota e da un velista si sfideranno nei cieli del Garda in un avvincente momento di navigazione e osservazione.
Domenica 14 settembre gli stessi equipaggi (stesso velista e stesso pilota) gareggeranno in una veleggiata con le imbarcazioni Dolphin della Lega Navale, sulle acque del Lago di Garda.
Entrambe le iniziative sono impostate con la speranza di rendere piacevoli, divertenti e non troppo impegnativi sia il volo sia la navigazione sul lago, per offrire l’opportunità di vivere un’esperienza estremamente divertente e alla portata di tutti (piloti e velisti).
L’aperitivo del sabato presso l’Aeroclub in Aeroporto a Montichiari, e il pranzo della domenica alla Base Nautica della LNI di Desenzano, saranno i momenti conviviali dove rivivere le emozioni con partecipanti e amici. Al termine della veleggiata, domenica 14 settembre, la cerimonia di premiazione dell’AEREOVELA.
Gli amanti della vela e dell’”aria”, i soci, gli amici che da sempre seguono con entusiasmo le attività della Lega Navale, sono invitati a partecipare e a celebrare la bellezza delle due passioni.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"