sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

NAUTICA

Adastra: il “superyacht” che viene dal futuro

adastra il 8220 superyacht 8221 che viene dal futuro
Redazione

15 milioni di euro, è il costo di “Adastra” , il trimarano avveniristico ipertecnologico progettato dal designer John Shuttleworth su commissione di un cliente miliardario di Hong Kong, Anton Marden. Il superyacht pesa 52 tonnellate per 42.5 metridi lunghezza e 16 di larghezza e, rappresenta un ottimo compromesso tra uno yacht con tutti comfort, adatto ai lunghi viaggi della famiglia e, al tempo stesso, presenta una soluzione a livello stilistico e tecnologico di grandissima innovazione; infatti è stato definito dal Boat International  “ Uno dei più spettacolari yacht che potrebbe diventare il futuro per una crociera a lungo raggio”. È caratterizzato da un ampio spazio riservato alla zona salone, situato sul ponte principale, da cui si gode di una superba vista panoramica attraverso una grande “vétrage”.  Dal salone si accede, attraverso una porta, all’area “solarium” con lettini, disposta sul ponte di prua. Sul ponte di poppa sono alloggiati un divano, un’area bar e una sala da pranzo. La cabina di navigazione è situata sul ponte principale. Il garage è costituito da una porta pieghevole che, aprendosi, diventa una piattaforma ribassata per immersioni di grandi dimensioni. Per quanto riguarda gli “optional” Adastra ne è ultra-fornito: un idromassaggio, sauna, una cabina armatoriale e due cabine ospiti; inoltre può ospitare fino a 9 passeggeri e fino a 6 membri dell’equipaggio. Per l’aspetto strutturale Adastra è costruito in vetro/kevlar con intelaiatura a nido d’ape in fibra di carbonio, mentre l’interno è elegantemente rivestito di rovere color miele. Una delle novità assolute di questo trimarano è dovuta al fatto che è stato progettato per navigare stabilmente anche in presenza di mare particolarmente grosso. La caratteristica che lo contraddistingue è rappresentata da un contenuto consumo di carburante; infatti può percorrere tranquillamente 4000 miglia senza mai fare rifornimento, nonostante sia dotato di un motore potentissimo, un Caterpillar C18, che permette di raggiungere una velocità massima di 22,5 nodi. Anche il sistema di ancore è unico: 3 ancore che pesano rispettivamente 130,60 e 80kg. E infine, ma non per questo meno importante, la novità tecnologica più eclatante: con il semplice tocco su un iPad e in un raggio di 50 metri, il trimarano può essere radiocomandato a distanza. Sicuramente un’imbarcazione dall’affascinante sapore futuristico ma, purtroppo, non adatta a tutte “le tasche”.


18/04/2012 15:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci