giovedí, 18 settembre 2025

D-ONE

Ad Alassio il 1° Campionato Nazionale D-One

ad alassio il 176 campionato nazionale one
Redazione

Secondo week-end di grande vela a settembre per il Circolo Nautico Al Mare di Alassio. Da venerdi 17 a domenica 19 si svolge il 1° Campionato Nazionale di Classe D-One, il nuovo elettrizzante singolo concepito da Luca Devoti, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Sydney 2000. 

L'appuntamento di Alassio ha importanza doppia: oltre ad assegnare il primo titolo di campione nazionale della nuova classe, si tratta infatti dell'ultima tappa del circuito Volvo Cup 2010, che ha visto in gara oltre 40 timonieri da tutta Italia, nelle tappe di Scarlino, Bracciano, Numana e Torbole.

Ad Alassio è atteso quindi un week-end di vela spettacolare. In corsa per il titolo, e all'esordio sul nuovo singolo ci sarà anche Pietro Sibello, timoniere azzurro della classe olimpica 49er, due volte ai Giochi (Atene 2004 e Pechino 2008), alassino e considerato tra i maggiori talenti della vela italiana degli ultimi anni. Sarà sicuramente protagonista del primo campionato D-One, e per di più corre sulle acque "di casa". 
Anche Sibello, pur abituato alle terrazze del 49er (sulle quali si esce al trapezio), dovrà però guardarsi da rivali agguerriti che hanno alle spalle una intera stagione sulla nuova barca.   Tra i favoriti, insieme all'azzurro Sibello, da citare l'inglese Tim Garvin, che comanda la classifica del circuito Volvo Cup, e dall'altro esperto velista salassino Andrea Magni (secondo nella classifica del circuito), nonché dallo spagnolo Agustin Zabalua, del Real Club Nautico di Valencia. Da seguire con attenzione anche il gardesano Fabio Toccoli, il ligure Giorgio Tortarolo, velista eclettico e titolato in Laser, IMS, Swan 45 e Melges 32, il marchigiano Gianni Tricarico, il cervese Marco Valentini, e i due genovesi dello YCI Riccardo e Giuseppe Pontremoli
Infine non vanno dimenticati: i romani Andrea Gancia (ex record dell'Atlantico in catamarano con Matteo Miceli, e una Ostar nel curriculum velico), Alberto Ferrari e Stefano De Cata.   

Nel circuito Volvo Cup 2010 della classe D-One si sono distinti nelle singole tappe anche numerosi velisti di nome, interessati alla grande novità tecnica rappresentata dal nuovo singolo di Devoti: Silvio Santoni, campione di Laser e Star, Gasper Vincec, forte finnista sloveno, Niccolò Saidelli e Alessandro Novi dello YCI, l'altro finnista ceco Michael Maier, e il belga Philippe Rogge, figlio del presidente del CIO Jacques.   

Il D-One è un singolo moderno, acrobatico ed emozionante ma al contempo non troppo impegnativo fisicamente, grazie alle grandi terrazze laterali regolabili, che consentono a timonieri di altezza e peso diversi di competere ad armi pari. In più il D-One è dotato di un piano velico innovativo, con una randa square-top e soprattutto un gennaker che consente infinite e divertenti planate nelle andature portanti. Concepita da un campione del singolo olimpico Finn, e costruita con la grande esperienza del Cantiere Devoti, la nuova deriva già al primo anno di vita ha interessato una folta schiera di derivisti e timonieri provenienti da molte classi.   
Una regata importante, che impegnerà la struttura organizzativa del CNAM, coordinata dal presidente Rinaldo Agostini e dal vicepresidente e direttore sportivo Ennio Pogliano. Il prossimo appuntamento ad Alassio sarà il primo week-end di dicembre con gli affascinanti Dragoni per la Dragon Week.    


17/09/2010 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci