giovedí, 31 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

primavela    admiral's cup    yacht club costa smeralda    barcolana    convegni    fastnet    snipe    contender    circoli velici    confindustria nautica    hansa    regate    swan    yccs   

D-ONE

Ad Alassio il 1° Campionato Nazionale D-One

ad alassio il 176 campionato nazionale one
Redazione

Secondo week-end di grande vela a settembre per il Circolo Nautico Al Mare di Alassio. Da venerdi 17 a domenica 19 si svolge il 1° Campionato Nazionale di Classe D-One, il nuovo elettrizzante singolo concepito da Luca Devoti, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Sydney 2000. 

L'appuntamento di Alassio ha importanza doppia: oltre ad assegnare il primo titolo di campione nazionale della nuova classe, si tratta infatti dell'ultima tappa del circuito Volvo Cup 2010, che ha visto in gara oltre 40 timonieri da tutta Italia, nelle tappe di Scarlino, Bracciano, Numana e Torbole.

Ad Alassio è atteso quindi un week-end di vela spettacolare. In corsa per il titolo, e all'esordio sul nuovo singolo ci sarà anche Pietro Sibello, timoniere azzurro della classe olimpica 49er, due volte ai Giochi (Atene 2004 e Pechino 2008), alassino e considerato tra i maggiori talenti della vela italiana degli ultimi anni. Sarà sicuramente protagonista del primo campionato D-One, e per di più corre sulle acque "di casa". 
Anche Sibello, pur abituato alle terrazze del 49er (sulle quali si esce al trapezio), dovrà però guardarsi da rivali agguerriti che hanno alle spalle una intera stagione sulla nuova barca.   Tra i favoriti, insieme all'azzurro Sibello, da citare l'inglese Tim Garvin, che comanda la classifica del circuito Volvo Cup, e dall'altro esperto velista salassino Andrea Magni (secondo nella classifica del circuito), nonché dallo spagnolo Agustin Zabalua, del Real Club Nautico di Valencia. Da seguire con attenzione anche il gardesano Fabio Toccoli, il ligure Giorgio Tortarolo, velista eclettico e titolato in Laser, IMS, Swan 45 e Melges 32, il marchigiano Gianni Tricarico, il cervese Marco Valentini, e i due genovesi dello YCI Riccardo e Giuseppe Pontremoli
Infine non vanno dimenticati: i romani Andrea Gancia (ex record dell'Atlantico in catamarano con Matteo Miceli, e una Ostar nel curriculum velico), Alberto Ferrari e Stefano De Cata.   

Nel circuito Volvo Cup 2010 della classe D-One si sono distinti nelle singole tappe anche numerosi velisti di nome, interessati alla grande novità tecnica rappresentata dal nuovo singolo di Devoti: Silvio Santoni, campione di Laser e Star, Gasper Vincec, forte finnista sloveno, Niccolò Saidelli e Alessandro Novi dello YCI, l'altro finnista ceco Michael Maier, e il belga Philippe Rogge, figlio del presidente del CIO Jacques.   

Il D-One è un singolo moderno, acrobatico ed emozionante ma al contempo non troppo impegnativo fisicamente, grazie alle grandi terrazze laterali regolabili, che consentono a timonieri di altezza e peso diversi di competere ad armi pari. In più il D-One è dotato di un piano velico innovativo, con una randa square-top e soprattutto un gennaker che consente infinite e divertenti planate nelle andature portanti. Concepita da un campione del singolo olimpico Finn, e costruita con la grande esperienza del Cantiere Devoti, la nuova deriva già al primo anno di vita ha interessato una folta schiera di derivisti e timonieri provenienti da molte classi.   
Una regata importante, che impegnerà la struttura organizzativa del CNAM, coordinata dal presidente Rinaldo Agostini e dal vicepresidente e direttore sportivo Ennio Pogliano. Il prossimo appuntamento ad Alassio sarà il primo week-end di dicembre con gli affascinanti Dragoni per la Dragon Week.    


17/09/2010 10:15:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Admiral's Cup: guida Hong Kong, YCCS terzo

Dopo sette regate, il Royal Hong Kong Yacht Club è in pole position per l'Admiral's Cup. Lo Yacht Club de Monaco è secondo e lo Yacht Club Costa Smeralda terzo

Admiral's Cup: partenza spettacolare per il Fastnet

La Gran Bretagna non ha, ovviamente, le Frecce Tricolori ma le altrettanto mitiche Red Arrows, e sono state loro ad annunciare il ritorno dell'Admiral's Cup per l'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race

Admiral's Cup: Team Django terzo prima del Fastnet

Il team dello Yacht Club Costa Smeralda chiude la fase inshore con Django wallyrocket51 leader in classe AC1. Tutto si deciderà nella regata offshore più famosa del mondo

Star: a Viareggio Chieffi e Patti al comando del Campionato d’Autunno

Disputate regolarmente le prime due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso lo Swan Lake Garda Challenge dedicato agli Swan 28

Marcello di Philippe Ligot vince l’evento seguito da Anya Race di Giulio Gatti che vince entrambe le prove dell'ultima giornata di regate

A Marina di Loano si parla di cambiamento climatico e transizione energetica

Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano

Admiral's Cup: terzo posto finale per Team Django (YCCS)

il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)

Ambrogio Beccaria sempre "Allagrande"... questa volta con Mapei

Dopo aver annunciato la sua ambizione di partecipare al Vendée Globe 2028, Ambrogio Beccaria ha svelato questa mattina a Lorient il nuovo look della sua barca, che porterà d’ora in poi il nome “Allagrande Mapei”

Crotone: primo giorno di regate per la Coppa Primavela

Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi

A Trapani la IV prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303

Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci