lunedí, 15 settembre 2025

52 SUPER SERIES

52 Superseries, a Scarlino Quantum riconquista la vetta

52 superseries scarlino quantum riconquista la vetta
redazione

Una giornata bella e lunga con ben tre prove disputate che hanno permesso al programma di regate di riallinearsi alle previsioni. Infatti, dopo l’unica regata di ieri, oggi il Comitato di Regata è riuscito a portare a termine le tre prove previste. Nella prima gli americani di Quantum, nella seconda i turchi di Provezza e nella terza di tedeschi di Platoon magistralmente condotti alla vittoria da Vasco Vascotto. Domani nell’ultima giornata ben cinque team si giocheranno il podio.

Per la prima prova partenza puntuale e regolare alle ore 13 con un vento leggero sui 7 nodi che ha permesso lo svolgimento della sesta regata della tappa di Scarlino della 52 Super Series. Preciso al secondo Platoon, in grande spolvero, ha preso la leadership, riuscendo a bolinare bene nella brezza proveniente da 250 gradi, in sostanza dall’Isola d’Elba. La classe del tattico triestino, Vasco Vascotto, ha permesso all’imbarcazione tedesca di rimanere nei primi, ma per un errore nella prima poppa, nulla ha potuto su Quantum powered by American Magic, con a bordo l’italiano Federico Michetti alle scotte. L’imbarcazione americana, grazie a questo risultato, è riuscita a balzare in prima posizione in classifica parziale. Al seguito di Quantum, Platoon appunto e al terzo posto il team thailandese di Vayu con a bordo Gabriele Olivo alle scotte.

Nella seconda prova, svoltasi regolarmente nonostante un temporale con lampi e fulmini nell’ entroterra, ha prevalso la potenza di Provezza che ha guidato la flotta per tutti i quattro lati del percorso, precedendo al traguardo gli americani di Interlodge e i sudafricani di Phoenix. Importante quarto posto di Vayu che conquista altri punti preziosi per la classifica di tappa. Al quinto posto Quantum che consolida il suo buon momento di forma.

Nella terza ultima prova di giornata una brezza stabilitasi sui 10 nodi ma proveniente da 270 gradi ha visto lo schiacciante dominio dell’imbarcazione tedesca di Platoon. Infatti, ha dominato conducendo tutta la prova, senza lasciare alcuno spazio a nessuno, soprattutto agli americani di Quantum che lo hanno tallonato già nella prima prova di giornata per poi passarlo sul finale. Questa volta Vasco Vascotto in perfetto stile match race ha marcato stretto gli americani e si è anche allungato sul finale. Secondi appunto Quantum e terzo posto per gli inglesi di Alegre, che ha un pozzetto tricolore costituito da Francesco Mongelli, Francesco De Angelis e Flavio Favini.

Federico Michetti, scotte Quantum

Le condizioni di Scarlino sono spettacolari come sempre e il campo di regata è sempre molto difficile da interpretare. Come ovvio che sia dopo la prima tappa, quella di Saint Tropez, il livello si è alzato e ora si sta anche compattando. Ogni errore costa tantissime posizioni e fino all’ultimo non si può dire chi vincerà; è come giocare a scacchi e per questo bisogna rimanere sempre molto concentrati. Ieri abbiamo fatto un ottimo lavoro con i thailandesi e oggi con i tedeschi. È per me veramente un onore essere a bordo di Quantum e regatare in equipaggio con delle leggende che da ragazzino vedevo sui giornali, un sogno che si è realizzato.  

Vasco Vascotto, tattico Platoon

È stata una bella giornata, ma non siamo ancora entrati in fase, infatti abbiamo fatto due belle prove, ma continuiamo a macchiare la prestazione con degli errori alcuni dei quali sono determinanti, come è accaduto per tutta la settimana; speriamo ora che sia finita. Nella prima regata Quantum è riuscito ad infilarsi nella prima poppa impedendoci di incrociare, scegliendo così la parte migliore del campo. Ma nella terza non abbiamo mai mollato e questa vittoria ci serve per il morale. Ora siamo quinti in classifica provvisoria e domani sarà bagarre per salire sul podio.

Gabriele Olivo, scotte Vayu

Una giornata complessa in acqua ma tutto l’equipaggio ha fatto un ottimo lavoro, perché abbiamo lavorato molto bene e siamo contentissimi, non ci aspettavamo questi risultati che ci permettono di essere secondi in classifica generale; ma ora calma e sangue freddo e vediamo domani perché può succedere davvero tutto. Ogni regata fa storia a sé, quindi un passo alla volta.  

In classifica generale dopo 8 prove cambio al vertice con Quantum che balza al comando, seguito a due soli punti dai thailandesi di Vayu e al terzo posto dai turchi di Provezza. Quarto posto per Sled e quinto per Platoon. ph. Max Ranchi

 

52 SUPER SERIES Scarlino Sailing Week – Classifica provvisoria dopo 8 prove
1- QUANTUM RACING POWERED BY AMERICAN MAGIC (USA), Doug DeVos, 5+1+3+10+1+1+5+2 = 28
2- VAYU (THA), Whitcraft Family, 3+6+7+1+2+3+4+4 = 30
3- PROVEZZA (TUR), Ergin Imre, 6+2+6+2+4+6+1+10 = 37
4- SLED (USA), Takashi Okura, 1+5+1+4+5+8+7+11 = 42
5- PLATOON (GER), Harm Müller-Spreer, 7+4+8+7+7+2+8+1 = 44
6- INTERLODGE (USA), Austin and Gwen Fragomen, 8+8+9+6+3+4+2+7 = 47
7- ALEGRE (GBR), Andy Soriano, 10+7+4+3+8+5+10(+2)+3 = 52
8- PHOENIX (RSA), Hasso and Tina Plattner, 4+3+11+9+6+7+3+9 = 52
9- GLADIATOR (GBR), Tony Langley, 9+9+2+5(+1)+9+9+11+6 = 61
10- PAPREC (FRA), Jean Luc Petithuguenin, 2+10+10+11+10+10+6+8 = 67
11- ALPHA+ (HKG), Shawn and Tina Kang, 11+11+5+8+11+11+9+5 = 71


P { margin-bottom: 0.21cm }


03/06/2023 09:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci