venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

52 SUPER SERIES

52 Super Series: Platoon subito in testa

52 super series platoon subito in testa
redazione

Va in archivio la prima giornata della Quantum Key West Race Week, i tedeschi capitanati da Harm Müller-Spreer, coadiuvato alla tattica dal talentuoso John Kostecki, capitalizzano il lavoro fatto in mare e a terra con il progetto Quantum del sail design. Barca veloce, ottime scelte e conduzione fanno di questo team il primo leader della stagione 2017 delle 52 SUPER SERIES. Sled, la barca di Takashi Okura si piazza in seconda posizione, Azzurra con un sesto ed un ottimo secondo è sul podio di questo inizio stagione, gli americani di Quantum non tengono botta nella seconda manche dove molti sono caduti nel tranello del più classico degli ocs, regate tirate dall’inizio alla fine e Key West regala una prima splendida giornata di regate.

Una mattinata importante, è la prima della stagione, le condizioni meteo sono perfette, un vento da 115° di direzione ed intensità intorno ai 15 nodi danno il benvenuto alla flotta degli 11 Tp52 in regata a questo evento.

Il Comitato lavora bene, mette il campo con distanza del lato pari a 2 miglia nautiche, alle 11.05 è bagarre, ottima la partenza di Provezza in pin, non da meno Ian Walker alla sua prima su Interlodge, la barca americana sembra avere un buon passo. Gladiator e Bronenosec sembrano avere un buon spunto a destra, i team sono li ad aspettare il salto giusto. Sled domina il gruppo formato da Rán, Platoon e Provezza, questa la testa della flotta al primo passaggio in boa. Il lato di poppa mette in evidenze la buona condizione in manovra di Azzurra e l’asseto di Platoon.

Al gate, Sled è ancora leader davanti ad Azzurra, Platoon, Provezza, Interlodge e Quantum Racing. La barca tedesca ha un ottimo passo, il lavoro fatto insieme a John Kostecki, personaggio carismatico nel suo ruolo, porta alla vittoria della prima prova di questa stagione la barca timonata da Harm Müller-Spreer, Sled di Takashi Okura si prende l’argento e un sorprendente, ma non troppo, Quantum Racing mette in paniere un ottimo terzo posto, Rán Racing chiude quarto davanti ad Interlodge e Azzurra.

Per Alegre, regata da dimenticare, l’ultima piazza non è un buon inizio. Il tempo di rifiatare e arriva la seconda prova di giornata, la barca comitato è la zona favorita per la partenza, Gladiator, guidata alla tattica da Ed Baird e Bronenosec dell’armatore russo Vladimir Liubomirov hanno grinta da vendere, purtroppo vanno in ocs insieme a Quantum Racing ed Interlodge. Ne giovano Platoon, Paprec ed Azzurra. Insieme ad Alegre, il quartetto formato va a sinistra, Sled, Rán e Provezza a destra, inizia il duro lavoro del tattico.

La sinistra, nelle prime fasi sembra “pagare” di più, incredibilmente Paprec insieme a Platoon in testa alla regate, battagglia tra Sled ed Azurra per il terzo gradino. Al passaggio della boa di bolina è Platoon il leader seguito da Sled, Azzurra e Paprec. Per la coppia Müller-Spreer – Kostecki il vantaggio anche in questa manche è veramente gratificante. Leggero calo del vento, Platoon mantiene il comando seguito da Azzurra e Paprec che naviga al top delle sue potenzialità. Cambia poco alla seconda boa di bolina, il lato di poppa vede Azzurra cercare l’attacco al leader Platoon. La seconda regata si va a chiudere dopo cinque lati e quindi alla terza bolina, i tedeschi non mollano la leadership, seguiti da Azzurra, Sled, Bronenosec e Alegre.

Quantum e Rán sono a metà del plotone. Platoon regata in modo conservativo visto il buon vantaggio, doppietta per i tedeschi che non potevano iniziare meglio di così la stagione 2017 delle 52 SUPER SERIES. Azzurra della coppia Parada-Vascotto mette in paniere un ottimo secondo posto, grande rimonta dopo l’ocs per Bronenosec che chiude in terza posizione, Alegre, Sled e Rán completano il gruppo dei primi. Quantum è solo settimo, Interlodge, Provezza, Gladiator e Paprece chiuso la flotta.


Vasco Vascotto (ITA) tattico di Azzurra (ITA):

Una giornata che, guardando i risultati va più che bene, però guardando come abbiamo navigato non possiamo essere tanto contenti e soddisfatti. Dobbiamo migliorare e fare qualcosa di più di quello che abbiamo fatto oggi, sappiamo che il livello è aumentato ancora rispetto allo scorso anno, tutti possono vincere la regata, lo si vede da come è andata oggi.”

John Kostecki (USA), tattico di Platoon (GER):

Nella prima prova, abbiamo avuto una buona seconda bolina ed è così che abbiamo ottenuto ed è così che siamo andati via senza che nessuno ci prendesse più. Abbiamo avuto davvero delle buone partenze oggi, una buona velocità della barca e un gran lavoro a bordo. Quanto lavori bene poi vengono anche i risultati. Non è facile essere davanti in questa flotta. Si esegue tutte queste cose praticamente proprio vuol dire che fai abbastanza bene in questa flotta. Ma è difficile far loro bene. E ‘più facile prendere decisioni a bordo perchè abbiamo un ottimo spirito di squadra, ho un sacco di fiducia nei ragazzi, siamo già pronti per la giornata di domani.”

Harm Müller-Spreer (GER), armatore/timoniere di Platoon (GER):

 

 “E ‘una giornata splendida. Che grandi differenze possono fare dei piccoli cambiamenti, abbiamo cambiato la chiglia durante l’inverno perché sentivamo che poteva cambiare il nostro assetto, ci ha dato molto sopratutto nel pre partenza, dove avevamo dei problemi di velocità. Abbiamo anche lavorato sul sartiame e qualche innesto nell’equipaggio, tutto questo ha funzionati direi. Abbiamo avuto due buone partenze oggi a anche le scelte giusta hanno funzionato alla grande, ora la barca sembra perfetta.”


17/01/2017 11:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Tre Golfi: doppia regata a bastone per i Maxi

Giornata intensa nel Golfo di Napoli per la flotta dei Maxi impegnata nel penultimo atto dell’IMA Maxi European Championship, ultima fase della Tre Golfi Sailing Week 2025

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci