giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

52 SUPER SERIES

52 Super Series, a Maiorca Azzurra inizia dal quinto posto

52 super series maiorca azzurra inizia dal quinto posto
redazione

Il primo giorno di regata della Puerto Portals Sailing Week ha visto la flotta dei TP52 darsi battaglia in due regate a bastone con la tipica brezza maiorchina da Sudovest. Alle 13 in punto il Comitato di Regata ha issato la bandiera di classe, il “Warning signal” per segnalare i 5 minuti alla partenza. Con una solida brezza di 14 nodi la flotta è partita ma nel corso della prima poppa la regata è stata annullata a causa di una nave da crociera in transito sul campo di gara, posizionato sulla rotta verso il terminal di Palma.

La prima prova valida ha visto l’affermazione di Bronenosec, team russo con molti italiani a bordo, seguito da Provezza e Sled. Azzurra ha chiuso al sesto posto una regata in cui avrebbe meritato una posizione migliore, avendo condotto la prima bolina appaiata a Bronenosec, che dopo aver girato la prima boa al comando si è involata libera da coperture di altri concorrenti.

La seconda prova, con vento in calo sui 10/11 nodi, ha visto Azzurra partire in barca comitato chiudendo l’ingresso a Ran, suo concorrente diretto in classifica generale della 52 Super Series. Azzurra ha subito virato sul lato destro del campo girando sesta alla prima bolina ma riuscendo a recuperare molto bene nei due lati di poppa e chiudendo quarta.

Sull’allineamento non si è potuto presentare il team italiano Xio Huracan, a causa dei danni subiti incolpevolmente ieri nella collisione con Gladiator. Non potrà partecipare all’intero evento.

Hanno detto:
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata comunque utile, stiamo continuando a imparare cose nuove rispetto ai cambiamenti che stiamo facendo sulla barca. Tuttavia non possiamo dirci soddisfatti delle nostre performance ma stiamo trovando dei punti fermi sui quali lavorare. A mio giudizio oggi abbiamo navigato bene dal punto di vista tattico, quindi è una giornata positiva e stiamo andando nella giusta direzione”.

Vasco Vascotto, tattico: “Rientriamo in porto con il rammarico di aver navigato bene, nonostante il risultato non dica questo. Volendo guardare il lato positivo, abbiamo appreso nuove cose e contiamo di poter chiudere quanto prima questo gap. In poppa andiamo bene ma dobbiamo mettere a punto la bolina, basti pensare che nella prima regata eravamo sopravento a Bronenosec che ha girato primo e noi penultimi. Discorso analogo per la seconda prova, dove è mancata quella mezza lunghezza per girare al comando la boa di bolina, rimanendo invece intrappolati nel gruppo”.

Domani sono previste due regate a bastone con partenza come di consueto alle ore 13 con previsioni meteo analoghe a quelle odierne. Sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra verranno postati gli aggiornamenti direttamente dal campo di regata, mentre sul sito www.azzurra.it sarà disponibile il Virtual Eye con commento in inglese a cura dell’organizzazione della 52 Super Series.
 
52 Super Series - Puerto Portals Sailing Week
Standings after Day 1

1 Quantum Racing, USA (Doug DeVos USA) (4,1) 5 pts
2 Sled, USA (Takashi Okura JPN) (3,2)  5 pts
3 Bronenosec, RUS (Vladimir Liubomirov RUS) (1,5) 6 pts
4 Provezza, TUR (Ergin Imre TUR) (2,7)  9 pts
5 Azzurra, ITA (Pablo/Alberto Roemmers ARG)  (6,4) 10 pts
6 Platoon, GER (Harm Müller-Spreer GER) (5,6)  11 pts
7 Gladiator, GBR (Tony Langley GBR) (9,3) 12 pts
8 Rán Racing, SWE (Niklas Zennström SWE) (7,9)  16 pts
9 Alegre, GBR (Andres Soriano USA) (8,8)  16 pts
10 Xio/Hurakan, ITA (Marco Serafini ITA) (DNS/11, DNS/11) 22 pts


26/07/2016 11:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci