15 e i 20 nodi accompagnato da onda corta e ripida, certamente fastidiosa ma spettacolare per i fotografi e per la riprese video della 52 Super Series.
La barca del giorno è stata Platoon, solitaria al comando con una doppietta, seguita da un concreto Sled (2-5) e da Azzurra, sesta e seconda nelle due prove odierne. Seguono Quantum e Ran entrambi a 10 punti, poi Bronenosec a 11 e il nuovo Interlodge a 13 punti.
La prima prova della nuova stagione è iniziata in salita per Azzurra. Voleva partire al pin così come Provezza, che a pochi secondi dal via è andato in collisione con Azzurra, danneggiando il candeliere sinistro di poppa e costringendo a una regata tutta in rimonta. Settima alla prima boa di bolina, Azzurra è riuscita a recuperare fino al sesto posto in poppa, difendendo poi la posizione fino al traguardo.
La seconda prova ha visto Azzurra partire lanciata e perfettamente on time, mentre quattro barche in OCS hanno dovuto rientrare: tra queste Quantum che è faticosamente risalito dall’ultima posizione fino alla settima. A vincere è stato nuovamente Platoon, che ha rischiato qualcosa di troppo in partenza ma si è allungato su Azzurra mantenendo il comando fino al traguardo, posto al termine di un terzo lato di bolina, seguito dalla barca dello YCCS e da un sorprendente Alegre. Quarta Bronenosec dopo una grande rimonta, essendo stata una delle barche penalizzate per la partenza anticipata.
Guillermo Parada, skipper: “Visto come abbiamo navigato dobbiamo essere soddisfatti di questo risultato, con un sesto e un secondo siamo in terza posizione. Questo è positivo, abbiamo salvato la giornata e siamo nel gruppo di testa, ma sappiamo che abbiamo da migliorare in moltissime cose. Nella prima regata Provezza ci è venuto troppo vicino in partenza senza darci modo di dargli spazio, così siamo entrati in collisione. Abbiamo danneggiato il candeliere sinistro di poppa e perso tempo, ma sorprendentemente gli arbitri in acqua hanno dato bandiera verde. Visto il contatto avrebbe dovuto esserci una penalità, non mi esprimo se per noi o per loro, ma comunque è andata così”.
Vasco Vascotto, tattico: “Se guardiamo al risultato odierno dobbiamo dirci soddisfatti, però non lo siamo altrettanto del modo in cui abbiamo navigato. Abbiamo da migliorare, il livello nella 52 Super Series si alza in continuazione, chiunque può vincere, come dimostrano le regate di oggi. Noi, vicecampioni, siamo terzi mentre chi ha vinto la scorsa stagione è una posizione dietro, davanti due team validi che però l’anno scorso erano dietro. Il livello è sempre più uniforme e quindi dobbiamo darci da fare.”
Le regate riprendono domani alle 11 ora locale, le 17 in Italia con previsioni di vento da Est tra i 10 e i 18 nodi. Come di consueto verranno postati sui canali social di Azzurra aggiornamenti in diretta dal campo di regata. Sul sito www.azzurra.it la regata sarà visibile in Virtual Eye grazie alla produzione della 52 Super Series. Da mercoledì sul sito www.52superseries.com saranno disponibili le immagini in diretta dal campo di regata.
52 SUPER SERIES Quantum Key West Race Week
1. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (1,1) 2 punti.
2. Sled (Takashi Okura, USA), (2,5) 7 p.
3. Azzurra (Albert and Pablo Roemmers, ITA/ARG), (6,2) 8 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (3,7) 10 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,6) 10 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,4) 11 p.
7. Interlodge (Austin Fragomen, USA) (5,8) 13 p
8. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (11,3) 14 p.
9. Provezza (Ergin Imre, TUR) (8,9) 17 p.
10. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (9,11) 20 p.
11. Gladiator (Tony Langley, GBR) (10,10) 20 p.
52 SUPER SERIES 2017
Quantum Key West Race Week - Key West, Florida, January 15 – 20
52 SUPER SERIES Miami Royal Cup - Miami, Florida, March 6 – 11
TP52 World Championship 2017 -Scarlino, YCS, May 15 – 20
Porto Cervo 52 SUPER SERIES Sailing Week - Porto Cervo, YCCS, June 20 – 25.
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week - Puerto Portals, CRPP, July 23 – 28.
Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week - Mahón, CMM, September 18 – 23.
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera
Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...
La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata