15 e i 20 nodi accompagnato da onda corta e ripida, certamente fastidiosa ma spettacolare per i fotografi e per la riprese video della 52 Super Series.
La barca del giorno è stata Platoon, solitaria al comando con una doppietta, seguita da un concreto Sled (2-5) e da Azzurra, sesta e seconda nelle due prove odierne. Seguono Quantum e Ran entrambi a 10 punti, poi Bronenosec a 11 e il nuovo Interlodge a 13 punti.
La prima prova della nuova stagione è iniziata in salita per Azzurra. Voleva partire al pin così come Provezza, che a pochi secondi dal via è andato in collisione con Azzurra, danneggiando il candeliere sinistro di poppa e costringendo a una regata tutta in rimonta. Settima alla prima boa di bolina, Azzurra è riuscita a recuperare fino al sesto posto in poppa, difendendo poi la posizione fino al traguardo.
La seconda prova ha visto Azzurra partire lanciata e perfettamente on time, mentre quattro barche in OCS hanno dovuto rientrare: tra queste Quantum che è faticosamente risalito dall’ultima posizione fino alla settima. A vincere è stato nuovamente Platoon, che ha rischiato qualcosa di troppo in partenza ma si è allungato su Azzurra mantenendo il comando fino al traguardo, posto al termine di un terzo lato di bolina, seguito dalla barca dello YCCS e da un sorprendente Alegre. Quarta Bronenosec dopo una grande rimonta, essendo stata una delle barche penalizzate per la partenza anticipata.
Guillermo Parada, skipper: “Visto come abbiamo navigato dobbiamo essere soddisfatti di questo risultato, con un sesto e un secondo siamo in terza posizione. Questo è positivo, abbiamo salvato la giornata e siamo nel gruppo di testa, ma sappiamo che abbiamo da migliorare in moltissime cose. Nella prima regata Provezza ci è venuto troppo vicino in partenza senza darci modo di dargli spazio, così siamo entrati in collisione. Abbiamo danneggiato il candeliere sinistro di poppa e perso tempo, ma sorprendentemente gli arbitri in acqua hanno dato bandiera verde. Visto il contatto avrebbe dovuto esserci una penalità, non mi esprimo se per noi o per loro, ma comunque è andata così”.
Vasco Vascotto, tattico: “Se guardiamo al risultato odierno dobbiamo dirci soddisfatti, però non lo siamo altrettanto del modo in cui abbiamo navigato. Abbiamo da migliorare, il livello nella 52 Super Series si alza in continuazione, chiunque può vincere, come dimostrano le regate di oggi. Noi, vicecampioni, siamo terzi mentre chi ha vinto la scorsa stagione è una posizione dietro, davanti due team validi che però l’anno scorso erano dietro. Il livello è sempre più uniforme e quindi dobbiamo darci da fare.”
Le regate riprendono domani alle 11 ora locale, le 17 in Italia con previsioni di vento da Est tra i 10 e i 18 nodi. Come di consueto verranno postati sui canali social di Azzurra aggiornamenti in diretta dal campo di regata. Sul sito www.azzurra.it la regata sarà visibile in Virtual Eye grazie alla produzione della 52 Super Series. Da mercoledì sul sito www.52superseries.com saranno disponibili le immagini in diretta dal campo di regata.
52 SUPER SERIES Quantum Key West Race Week
1. Platoon (Harm Müller-Spreer, GER), (1,1) 2 punti.
2. Sled (Takashi Okura, USA), (2,5) 7 p.
3. Azzurra (Albert and Pablo Roemmers, ITA/ARG), (6,2) 8 p.
4. Quantum Racing (Doug DeVos, USA), (3,7) 10 p.
5. Rán Racing (Niklas Zennström, SWE), (4,6) 10 p.
6. Bronenosec (Vladimir Liubomirov, RUS), (7,4) 11 p.
7. Interlodge (Austin Fragomen, USA) (5,8) 13 p
8. Alegre (Andrés Soriano GBR/USA) (11,3) 14 p.
9. Provezza (Ergin Imre, TUR) (8,9) 17 p.
10. Paprec Recyclage (Jean-Luc Petithuguenin, FRA) (9,11) 20 p.
11. Gladiator (Tony Langley, GBR) (10,10) 20 p.
52 SUPER SERIES 2017
Quantum Key West Race Week - Key West, Florida, January 15 – 20
52 SUPER SERIES Miami Royal Cup - Miami, Florida, March 6 – 11
TP52 World Championship 2017 -Scarlino, YCS, May 15 – 20
Porto Cervo 52 SUPER SERIES Sailing Week - Porto Cervo, YCCS, June 20 – 25.
Puerto Portals 52 SUPER SERIES Sailing Week - Puerto Portals, CRPP, July 23 – 28.
Menorca 52 SUPER SERIES Sailing Week - Mahón, CMM, September 18 – 23.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5