Questa è la dichiarazione rilasciata oggi dalla Société Nautique de Genève (SNG) dopo l'udienza che si è tenuta oggi presso la Suprema Corte di New York in merito alla tempistica di presentazione da parte del Golden Gate Yacht Club (GGYC) del Custom House Registry dell'imbarcazione sfidante alla 33a America's Cup: "Siamo soddisfatti che dopo quasi due anni di reticenze e di silenzi, l'avvocato del GGYC abbia finalmente dichiarato oggi in aula che l'imbarcazione sulla quale BMW Oracle naviga da quasi un anno negli Stati Uniti è USA, la barca sfidante per l'America's Cup e che la stessa deve rispettare le dimensioni dichiarate dal GGYC nel suo atto di sfida. Il giudice si è riservato di emettere la sentenza circa la tempistica con cui il GGYC dovrà consegnare il Custom House Registry e siamo fiduciosi che la Corte seguirà le regole dettate dal Deed of Gift. E' stato dunque fatto un primo passo avanti, ora, infatti, abbiamo qualche certezza in più circa l'imbarcazione del GGYC e speriamo di poterci concentrare sull'America's Cup che è fissata per il Febbraio 2010 a Ras al-Khaimah," ha dichiarato Lucien Masmejan, capo dell'ufficio legale di SNG. "Come abbiamo sottolineato alla Corte, il nostro obiettivo è quello di organizzare una regata spettacolare e siamo a disposizione del Challenger per rispondere a qualsiasi domanda relativa alle procedure di stazza, in modo da poter avere tutti l'assoluta certezza che la barca americana corrisponda effettivamente alle misure dichiarate nell'atto di sfida. Vogliamo riportare l'America's Cup in acqua e lontano dalle aule di giustizia" ha concluso lo stesso Masmejan
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica