domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

ALINGHI

33ma America's Cup, da Ras Al Khaimah rispondono ad Oracle

33ma america cup da ras al khaimah rispondono ad oracle
Roberto Imbastaro

Forse Mahmud Ahmadinejad non vede l'ora che Oracle issi a poppa la sua bandiera a stelle e strisce di fronte alle sue coste per inviare le sue motovedette a mitragliare gli odiati americani o forse ha altre gatte tutte indigene da pelare al momento. Forse i pirati preferiranno assaltare direttamente Oracle o forse continueranno a preferire un più consistente cargo che trasporti componenti elettroniche. Questo non lo sappiamo, ma sappiamo per certo che negli Emirati si stanno "inquietando" come bisce per le esternazioni di Oracle che contesta la scelta di Ras Al Khaimah, agitando le spettro della poca sicurezza. Oltre alla stampa locale che da ampio risalto alla querelle sollevata da Larry Ellison, ha preso posizione anche l'Autorithy per gli Investimenti di Ras Al Khaimah:" La sicurezza nel mare degli Emirati Arabi Uniti che ospiteranno le regate della 33ma America's Cup non è in discussione - ha tuonato dalle pagine del The National - Ricordiamo a chiunque si dimostri preoccupato (Larry Ellison ndr) che Ras Al Khaimah è parte sovrana degli Emirati Arabi, che sono riconosciuti internazionalmente come Paese pacifico e stabile. L'America's Cup è un evento importantissimo per noi e assicureremo tutta la sicurezza necessaria, in collaborazione con la Polizia e il Governo Federale". Un out out secco dato da chi ha in mano i cordoni della borsa di questo emirato (uno dei setti confederati nella EAU) e decide chi, come e quanto può investire sul sacro suolo del "Tetto del mondo"(traduzione letterale di Ras Al Khaimah). E sia Bmw sia Oracle hanno già notevoli interessi in questo emirato che, già con il solo effetto annuncio della disputa della 33ma Coppa America, ha focalizzato su di se l'interesse di mezzo mondo. Piccolo particolare è che qui si investe solo al 49%. La maggioranza delle azioni di una società deve essere sempre in mano ad un'impresa locale. Il business c'è ed è in espansione in molti settori. Qui siamo già in pieno boom immobiliare nemmeno tanto frenato dalla recessione che ha colpito i paesi occidentali, ma è evidente come la vetrina di un evento così prestigioso possa attirare nuovi investimenti e nuovo sviluppo e chi rema contro non può essere visto di buon occhio. A Ras Al Khaimah lo sceicco Saud bin Saqr Al Qasimi ha varato nel 2003 un piano di sviluppo nazionale, il "Ras Al Khaimah-Top of the Emirates", dove sono già confluiti un miliardo di dollari di investimenti, con il dichiarato scopo di  attirare capitali stranieri su attività chiave per l'economia locale, quali il settore immobiliare, il turismo d'élite e l'industria. E alla testa di tutto questo piano di sviluppo c'è proprio l'Authority per gli investimenti di Ras Al Khaimah. Relativamente al turismo, uno degli obiettivi principali dell'Authority è quello di "promuovere e co-finanziare progetti turistico-residenziali galleggianti" costruiti su palafitte, ovvero proprio quello che realizzeranno per ospitare la33ma America's Cup. Ville e appartamenti costano veramente poco e sono quasi tutte realizzate a ridosso dei 60 km di spiagge bianchissime che caratterizzano l'Emirato. Americani, inglesi, tedeschi, svizzeri, iraniani e indiani hanno già scoperto questo pacifico emirato che gode di un clima subtropicale, Nello scorso mese di febbraio - ritornando alla Coppa - che è il più freddo e piovoso dell'anno, la temperatura minima è stata di 12,9 gradi, la massima di 25,9 gradi. I mm di pioggia sono stati 35,7 ripartiti in 3,3 giorni di maltempo. E il vento è una brezza leggera, l'ideale per il catamarano di Alinghi, un po' meno per il maxi-tri di Oracle. Ma questo, e non a norma di Deed of Gift, Ellison non lo può dire.


15/08/2009 10:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci