venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

SEATEC

17° Seatec e 9° Compotec aprono domani: numeri e novità

17 176 seatec 176 compotec aprono domani numeri novit 224
redazione


Seatec, la mostra della tecnologia, della componentistica, del design e della subfornitura applicate alla nautica da diporto, ideata a organizzata da CarraraFiere, unico evento dedicato al settore in Italia e nel sud Europa, e Compotec, “Excellence in Composites”, l’unica manifestazione in Italia completamente dedicata all’industria dei materiali compositi e alle loro molteplici applicazioni, inaugurano rispettivamente  il 29 marzo la 15^e la 9^ edizione all’insegna di un rinnovato e confermato ottimismo che sta connotando il clima del settore nautico e dei settori tecnologici dei materiali compositi.
 
NUMERI IN CRESCITA
Le edizioni delle due manifestazioni 2017 contano 454 espositori.
Degli espositori 276 sono italiani, provenienti da 16 regioni. Gli espositori stranieri sono 178  provenienti da 28 paesi distribuiti tra Europa, 17, Asia 7, Americhe 2, Africa 1 e Oceania 1. In questo universo si sono aggiunti per l’edizioni 2017 82 nuovi espositori, che rappresentano il 20 % delle aziende presenti. Di queste new entry 70 sono italiane mentre le 12 straniere provengono da 10 Paesi, 9 europei e 1 africano.
Gli espositori presentano oltre 3600 prodotti distribuiti in 12 macro-aree merceologiche:
materie prime 633 (17,55%); strumenti e apparecchiature elettroniche 607 (16,83%); impianti 579 (16,06%); armamento 509 (14,12%); meccanica navale 463; (12,84%); servizi 238 (6,6%); sicurezza 133 (3,69%); attrezzature professionali 129 (3,58%); arredamento e complementi d’arredo 119 (3,3%); lavorazioni 100 (2,77%); cantieristica 54 (1,5%); altro 42 (1,16%).
 
START UP ARENA
Seatec allarga ulteriormente la sezione dedicata alle start-up, già iniziata tre anni fa, per consentire a nuove idee di trovare un terreno fertile di impiego e offrire ai giovani opportunità di visibilità. Particolare attenzione sarà rivolta alla Startup Arena un’area dedicata al business e all’innovazione per la presentazione di start-up innovative con nuove, interessanti proposte. La Startup Arena coinvolge le aziende più giovani che stanno facendo capolino sul mercato della nautica, riservando loro uno spazio espositivo dove potranno presentarsi e presentare i propri prodotti e servizi, la possibilità di istaurare rapporti B2B al pari degli altri espositori e di partecipare all’Elevator Pitch finale competendo con le altre start-up  sotto lo sguardo attento di una commissione di esperti che proclamerà la start-up più innovativa dell’arena.
 
DELEGAZIONI DI COMANDANTI E DESIGNER
Da quest’anno due rappresentative delegazioni di comandanti di grandi yacht e di yacht designer saranno accolte e gestite direttamente da Seatec per una visita pilotata della mostra e una serie di incontri B2B con gli espositori.
 
 
DELEGAZIONI DI OPERATORI STRANIERI
Il pluriennale e consolidato invito di operatori stranieri in collaborazione con Ice/Ita per allargare ulteriormente le occasioni d’incontro diretto attraverso match-making B2B degli espositori di Seatec e Compotec si conferma ancora una volta una grande opportunità per i rappresentanti della cantieristica, del refit e della distribuzione, provenienti da paesi di tutto il mondo nauticamente attivi e per i rappresentanti delle industrie utilizzatrici dei materiali compositi.
 
CONVEGNI
A fianco della ricca offerta nazionale e internazionale di presenze e di merceologia nuove e consolidate, Seatec e Compotec offrono un panorama unico di convegni, seminari e workshop di approfondimento con ben 35 appuntamenti spalmati nelle tre giornate delle manifestazioni. Tra i temi di Seatec e Compotec più caldi della stagione ci sono l’attenzione alla mobilità ridotta degli utilizzatori d’imbarcazioni, intesa sia come disabilità, in senso lato, che come diminuita capacità fisica, di un’utenza che sta invecchiando; l’approfondimento tecnico nel settore biomedicale con soluzioni per produttori di protesi in composito. E ancora la sicurezza informatica a bordo, la stampa in 3D, le Nuove frontiere del processo produttivo nel mondo dei materiali compositi, l’Energia pulita e rinnovabile dal mare, la Realtà Virtuale per Yacht Design, le Nuove frontiere del Magnesio al servizio della nautica da diporto”, i Metodi di controllo non distruttivi (CND) per l’applicazione sui compositi, la Gestione della zavorra liquida delle navi e dei relativi sedimenti, sono alcuni degli altri temi trattati.
 
MOSTRE UNICHE SENZA CONFRONTI
Questa ricchissima offerta di opportunità di business e di approfondimenti di temi tecnici e gestionali rappresenta un unicum insuperato nel panorama delle fiere tecniche in Europa e un’unica opportunità che Seatec e Compotec offrono a espositori e visitatori, consentendo inoltre e questi ultimi di arricchire il loro bagaglio informativo e culturale tecnico a titolo totalmente gratuito, rendendo le due manifestazioni di CarraraFiere un fenomeno unico e senza confronti nel panorama delle mostre tecniche trade e B2B.
 


27/03/2017 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci