lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

PALERMO-MONTECARLO

I 10 anni della Palermo-Montecarlo

10 anni della palermo montecarlo
redazione

Dieci anni e non sentirli. La voglia di crescere insieme alla passione per la vela d’altomare delle oltre 300 barche e 3000 velisti che vi hanno preso parte e che ci hanno accompagnato nelle nove edizioni fin qui disputate dal 2005. Benvenuti alla 10^ Palermo-Montecarlo, edizione del decennale: una festa del mare da vivere in tanti e insieme, nel cuore della prossima estate, con tante novità.

 

PARTENZA IL 21 AGOSTO

La data della partenza da Palermo è spostata in avanti rispetto alla tradizione: la 10^ Palermo-Montecarlo prenderà infatti il via giovedì 21 agosto. Un cambiamento pensato per venire incontro alle esigenze di armatori ed equipaggi impegnati nel fitto calendario della grande vela d’altura, e che punta a coinvolgere yacht di grandi dimensioni, oltre alla consueta flotta di tanti cruiser-racer.

 

Il Race Director Alfredo Ricci ricorda nel dettaglio il percorso della regata: “Il segnale di partenza, condizioni meteo permettendo, sarà dato alle ore 12.00 del 21 agosto nel Golfo di Mondello davanti al Circolo della Vela Sicilia. Le imbarcazioni dovranno navigare verso il cancello volante di Porto Cervo, confermato anche per questa 10^ edizione. Attraversato il cancello, i concorrenti potranno decidere di lasciare la Corsica a sinistra o a dritta e puntare verso l’arrivo di Montecarlo.”

  

LA PALERMO-MONTECARLO X 2: UNA NUOVA SFIDA

Un’altra novità del decennale è l’apertura della regata agli equipaggi in doppio: nasce così la Palermo-Montecarlo x 2, dalla richiesta di molti armatori di potersi misurare in una nuova sfida. Il comitato organizzatore ha immediatamente colto l’opportunità per creare questo trofeo che arricchisce ulteriormente il valore dell’evento.

 

ARRIVO A MONTECARLO

L’arrivo davanti al Port Hercule del Principato di Monaco, già molto spettacolare, si arricchisce di attese e prestigio: lo scenario della banchina che ospiterà gli yacht in arrivo, le attività di contorno, i media, gli sponsor e la serata della cerimonia di premiazione della 10^ Palermo-Montecarlo, sarà infatti quello della nuovissima sede dello Yacht Club de Monaco. Una costruzione-simbolo, una cattedrale dello yachting, disegnata dall’archistar Sir Norman Foster, che sarà inaugurata poco  prima della regata.

 

I TROFEI

Il Trofeo Angelo Randazzo, challenge perpetuo, in onore dell’ideatore delle regata e Presidente del Circolo della Vela Sicilia dal 1992 al 2008, sarà assegnato allo yacht che risulta vincitore in tempo compensato nella categoria più numerosa (ORC o IRC).

Il Trofeo Giuseppe Tasca d’Almerita, istituito in onore del fondatore del Circolo della Vela Sicilia, sarà assegnato allo yacht primo in tempo reale sul traguardo di Montecarlo.

 

LA ROAD-MAP DEL DECENNALE

La 10^ Palermo-Montecarlo parte oggi, con il lancio del nuovo sito web della regata, www.palermo-montecarlo.it, completamente ridisegnato per venire incontro alle crescenti esigenze degli armatori, dei media, degli addetti ai lavori e dei tanti appassionati e curiosi che seguono la regata dal vivo. Una veste più attuale e frizzante in cui è già possibile trovare il Pre-Bando di Regata, il nuovo logo, il percorso, la lunga storia, le testimonianze e le immagini (foto e video) delle passate edizioni.

 

Nel corso dell’anno, inoltre, la regata sarà presentata ai media in diverse occasioni, e al mondo della vela attraverso promozioni nelle maggiori regate nazionali e internazionali.


11/01/2014 18:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci