Meritato riconoscimento al premio letterario Città di Mesagne per il libro di Luciano Piazza "La Vela di Odessa", già finalista al premio Marincovich
Impegnato nella regata Transat Jacques Vabre, il navigatore oceanico Giancarlo Pedote annuncia l’uscita del suo nuovo libro “L’Anima nell’Oceano”, edito da Rizzoli illustrati per Mondadori Electa
Giulia Conti, recente vincitrice del US Sailing Award National Coach of the Year 2020 negli Stati Uniti, non si ferma mai e si è messa nuovamente in gioco traducendo in italiano il libro “Coach Yourself To Win”, scritto dal britannico Jon Emmet
Pubblicata la V edizione del volume che avvicina il lettore alle leggi del mare, con specifico riferimento alle acque del Mediterraneo allargato, di vitale importanza per l’economia del Paese
Raccontando di “una Barchetta”. Del Mondo dove è nata, e veleggia. Del signore (Ettore Santarelli) che l’ha progettata e costruita. Dei campioni che hanno voluto misurarsi in altrettante prove agonistiche
Il diario di bordo di Roberto Soldatini che racconta da una prospettiva unica la vita durante i primi otto mesi dell'emergenza sanitaria
Esce in libreria giovedì 18 febbraio il romanzo ambientato in Sardegna della scrittrice genovese Cecilia Parodi, "La luce bianca del mattino" – collana Varianti co-diretta da Sara Rattaro
Per la collana Il labirinto scritto di Franco Maria Ricci "Le figlie di Gailani e mia madre" della poetessa Rosita Copioli
Il Nord, la bicicletta e Jack London di Stefano Elmi
Il navigatore oceanico Gaetano Mura in libreria con il romanzo: “Le sirene hanno smesso di cantare”. Storie di mare, oceano e terra
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio