Young Azzurra, il progetto sportivo lanciato nel 2020 dallo Yacht Club Costa Smeralda dedicato ai giovani talenti della vela italiana, durante il 2021 vedrà la squadra sportiva del Club impegnata nelle regate internazionali della Youth Foiling World Cup e alcune tappe del circuito della Persico 69F Cup.
Il team formato dallo skipper Ettore Botticini, Federico Colaninno (flight controller) Francesca Bergamo ed Erica Ratti – le due randiste che si alternano a bordo – ha ripreso in questi giorni gli allenamenti a bordo del Persico 69F nelle acque di Gaeta seguito dal coach Enrico Zennaro.
Proprio in questa località del Lazio meridionale si terrà il primo evento dell’anno: la prima tappa della Youth Foiling World Cup dal 24 febbraio al 12 marzo. Il calendario dell’evento, nato in sostituzione della Youth America’s Cup prevista a febbraio-marzo del 2021 ad Auckland e annullata per la pandemia, prevede il 26 febbraio la cerimonia di apertura, successivamente una regata di riscaldamento, le qualificazioni per la finale dal 3 all’8 marzo e la finale dal 10 al 12 marzo. La manifestazione è dedicata a equipaggi Under 25 provenienti da tutto il mondo in rappresentanza dei propri yacht club e si svilupperà in tre tappe nell’arco di 12 mesi, i primi due appuntamenti saranno in Italia mentre quello finale a Hong Kong nel 2022. Young Azzurra farà ritorno sul Lago di Garda tra fine aprile – inizio maggio per la prima regata del circuito Persico 69F Cup. Gli altri appuntamenti porteranno l’equipaggio dello YCCS a inizio luglio a Porto Cervo, dove esordirà in regata nelle acque di casa. Il Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, Michael Illbruck, ha dichiarato: “Il progetto di Young Azzurra ci motiva positivamente nell’accogliere l’inizio di questo nuovo anno, gli impegni sportivi del team Young Azzurra, infatti, si configurano intensi. Siamo coscienti che la crisi sanitaria sia ancora in corso, come sempre monitoreremo con attenzione gli sviluppi, assicurando la massima sicurezza ai nostri atleti. Detto questo, ci auguriamo che tutti gli eventi in calendario possano svolgersi e che i giovani velisti possano crescere professionalmente e personalmente attraverso questa nuova avventura velica.”
Ettore Botticini, Skipper di Young Azzurra, ha dichiarato: “Siamo veramente felici di poter scendere nuovamente in acqua! In questi mesi di pausa siamo stati seguiti da una personal trainer per ricominciare gli allenamenti con la migliore forma fisica possibile. Non tutti i membri del team hanno avuto la possibilità di allenarsi in acqua, ci rimetteremo in gioco quindi sfruttando la tecnica e il ragionamento, ottimizzando il tempo che abbiamo a disposizione prima della Youth Foiling World Cup. Ci aspettano regate molto impegnative, per noi questa è una grande opportunità di confronto con team provenienti da tutto il mondo. Non vediamo l’ora di iniziare per mettere in pratica tutte le nuove idee e ragionamenti fatti all'asciutto in questo periodo!" Ettore Botticini, in questo periodo, sarà in varie occasioni ospite su Sky Sport in diretta e per gli approfondimenti della 36a America’s Cup in qualità di skipper di Young Azzurra.
@font-face {font-family:Arial; panose-1:2 11 6 4 2 2 2 2 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536859905 -1073711037 9 0 511 0;}@font-face {font-family:"MS 明朝"; panose-1:0 0 0 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:128; mso-generic-font-family:roman; mso-font-format:other; mso-font-pitch:fixed; mso-font-signature:1 134676480 16 0 131072 0;}@font-face {font-family:Verdana; panose-1:2 11 6 4 3 5 4 4 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-1593833729 1073750107 16 0 415 0;}@font-face {font-family:"Cambria Math"; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}@font-face {font-family:Cambria; panose-1:2 4 5 3 5 4 6 3 2 4; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:-536870145 1073743103 0 0 415 0;}@font-face {font-family:"Apple Casual"; panose-1:0 1 4 0 0 0 0 0 0 0; mso-font-charset:0; mso-generic-font-family:auto; mso-font-pitch:variable; mso-font-signature:3 0 0 0 1 0;}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-unhide:no; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:12.0pt; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}.MsoChpDefault {mso-style-type:export-only; mso-default-props:yes; font-family:Cambria; mso-ascii-font-family:Cambria; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"MS 明朝"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Cambria; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}div.WordSection1 {page:WordSection1;}
l tentativo di ACE di forzare la mano e procrastinare le regate conclusive dell’America’s Cup è fallito, anche perché, a termini di regolamento, Luna Rossa avrebbe richiesto la vittoria a tavolino
Ineos Team nervoso, ma riesce a prendere il suo primo punto nella seconda prova dopo che nella prima aveva messo in cascina solo due penalità Luna Rossa conduce ora 5 a 1
Peter Burling:" Alcuni dei ragazzi di Luna Rossa erano nostri compagni di squadra l'ultima volta, quindi li conosciamo bene e loro conoscono noi"
Nell'alba italiana garrisce il tricolore ad Auckland dove Luna Rossa conquista il diritto a sfidare Team New Zealand per l'America's Cup vincendo la Prada Cup con un perentorio 7 a 1 su Ineos Team UK
Dopo cinque giorni di pausa si torna in acqua questa notte alle 4:00 ora italiana per un week-end di regate che potrebbe essere decisivo
Il Consiglio FIV conferma le scelte del DT e del Presidente. Ecco i primi tre equipaggi per la vela proposti al CONI:- 470 maschile: Giacomo Ferrari e Giulio Calabrò - ILCA 6: Silvia Zennaro - Nacra 17: Ruggero Tita e Caterina Banti
Si parte a metà marzo con “Winter & Bianchi”
Il Vitamina Sailing team è pronto a tornare in azione per affrontare una stagione di regate ancora più ricca di appuntamenti in giro per l’Europa
Come succederà per il giro del mondo 2022-23, Genova sarà finale della prima edizione di The Ocean Race Europe il prossimo giugno
Con la cerimonia conclusiva, avvenuta sul main stage dell’America’s Cup Village di Auckland, la PRADA Cup è stata consegnata all’equipaggio di Luna Rossa Prada Pirelli, divenuto Challenger del 36 esimo America’s Cup Match