lunedí, 11 dicembre 2023

J24

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona anche la seconda

xlii campionato italiano open j24 cala dei sardi buona anche la seconda
redazione

Con altre tre prove disputate come da programma in questa seconda giornata, prosegue regolarmente il XLII Campionato Italiano Open J24 ben organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi su delega della FIV nel cuore della Costa Smeralda.

Le vittorie di giornata sono state firmate dal J24 portacolori dello Yacht Club Cala dei Sardi Ita 420 Giulietta timonato da Antonello Ciabatti, protagonista della prima e della terza prova, e dai campioni tricolore in carica Ita 416 La Superba il J24 del Centro Velico di Napoli della Marina Militare timonato da Ignazio Bonanno. 

La classifica provvisoria stilata dopo le prime sei prove disputate sino ad ora (ed uno scarto) vede sempre al comando La Superba (SVMM, 7 punti, 1,1,2,2,1,2 parziali) seguito da Ita 460 Bottadritta del maddalenino Mariolino Di Fraia (LNI La Maddalena, 18 punti 6,2,1,6,16,3 i parziali) ma al terzo posto si piazza Giulietta (YCCdS 22 punti; 14,6,10,1,4,1) seguito da Ita 405 Vigne Surrau che con Aurelio Bini (CN Arzachena, 33 punti) che consolida la quarta posizione. Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana Pietro Diamanti (CNMC 39 punti), invece, penalizzato da un bfd nella quarta prova scivola dal terzo al quinto posto provvisorio.

L’appuntamento clou della stagione agonistica 2023 del Monotipo più diffuso al Mondo disegnato nel 1978 dall'americano Rod Johnston proseguirà domani e domenica con un nutrito programma di eventi collaterali (fra i quali la cena di questa sera all'agriturismo San Giovanni e il consueto pasta party al termine delle prove di giornata) e con regate avvincenti nel Golfo di Cugnana, splendido campo di regata che negli anni precedenti aveva già ospitato una edizione del Mondiale J24, due Europei e quattro Campionati Italiani.

Soddisfatto di questa giornata il Presidente del Comitato di Regata, il lucchese Stefano Giusti che in questo Campionato Italiano è coadiuvato dal giovane pisano Matteo Chimenti e dai locali Marco Clivio, Daniel Pau e Antioco Ticca “Tre belle prove fatte anche oggi, con vento benevolo che ha raggiunto i 12/ 14 nodi. Regatanti tutti contenti. Tutto splendidamente bene.- ha spiegato al rientro a terra-Il segnale di avviso della prima prova di domani, sabato 27 maggio, sarà dato alle ore 12.” 

Il Comitato delle proteste è presieduto da Matteo Chimenti con Stefano Giusti, Marco Clivio e Danile Pau mentre il Comitato Tecnico sta impegnando Emanuela Donati e Paolo Luciani con Giampaolo Sanna, Marco Andrisano, Luca Mallus e Marcello Schirru.


26/05/2023 18:07:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci