Penultimo giorno a Vilamoura in Portogallo per l’Europeo dei windsurf olimpici RS:X maschili e femminili, un’altra giornata di vento fresco da terra intorno ai 10-12 nodi e ricca di regate, tre manche per ciascuna flotta, che hanno portato alla classifica definitiva. Domani sabato 13 le Medal Race tra i primi 10 vedranno impegnati ben quattro azzurri: l’Italia è l’unica nazione che ha due atleti in entrambe le Medal Race.
RS:X MASCHILE – Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) nonostante tre prove odierne meno squillanti del solito (13-7-7) partirà nella Medal dal 3° posto, a 6 punti dal secondo (il fortissimo olandese Kiran Badloe) e 8 dal primo (l’israeliano Ofek Elimelech). Matematica alla mano, il podio è certo per Mattia, che può tentare una finale all’attacco.
A completamento di un bellissimo Europeo parteciperà alla Medal Race anche il giovane Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari), anche oggi incisivo (5-33-15). L’altro azzurro Daniele Benedetti (Fiamme Gialle) ha chiuso con una giornata positiva (8-3-10) scalando la classifica fino al 16° finale.
Nella Medal Race oltre a due italiani ci saranno due polacchi, due israeliani e due spagnoli, e non sono da escludere possibili giochi di squadra.
RS:X FEMMINILE – Due surfiste azzurre anche nella Medal Race femminile, e in questo caso l’Italia è l’unica nazione a doppia presenza: Giorgia Speciale, tra le più giovani concorrenti, ha tenuto duro oggi (2-12-13) e partirà dal 4° posto, alle spalle di tre grandi atlete: terza l’olandese Lilian De Geus, iridata in carica, che la precede di soli 2 punti, seconda la polacca Zofia Klepacka, bronzo a Londra 2012, a 10 punti, e prima la francese Charline Picon, oro a Rio 2016, 1 solo punto davanti.
Si annuncia una finale ricca di emozioni, che vedrà protagonista anche l’altra azzurra Marta Maggetti (Fiamme Gialle), che oggi è stata consistente facendo segnare il migliore score parziale dell’intera flotta (3-6-4), che partirà dal 6° posto a 7 punti dalla compagna di squadra.
DICHIARAZIONI DEL GIORNO
Michele Marchesini (Direttore Tecnico federale): “Prestazioni e situazione, sia per il Mondiale 470 che per l’Europeo RS:X, fino a qui molto positive. Domani giorno decisivo, l’imperativo è “get the job done”! Sicuramente la solidità complessiva della squadra è quella che ci eravamo prefissati di avere a questo punto, all’inizio del quadriennio.”
Riccardo Belli Dell’Isca (tecnico federale RS:X maschile): “Sono molto soddisfatto della prestazione di Camboni che con le regate di oggi é riuscito a garantirsi matematicamente una delle tre medaglie in palio domani. Nella Medal bisogna dare tutto perché la lotta per l'oro é ancora apertissima e conoscendolo venderà cara la pelle. Ottima la prestazione ad oggi di Ciabatti che é riuscito a regatare tutta la settimana per le posizioni che contano e domani scenderà in acqua per disputare la Medal Race con i migliori 10. Purtroppo Benedetti non è riuscito a brillare anche per via delle condizioni a lui non proprio amiche. Oggi però Daniele ha rialzato la testa con tre buone prove nei primi 10.”
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia