sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    optimist    ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana   

WINDSURF

Windsurf, Europei Vilamoura: 4 azzurri in Medal Race

windsurf europei vilamoura azzurri in medal race
Bruno Socillo

Penultimo giorno a Vilamoura in Portogallo per l’Europeo dei windsurf olimpici RS:X maschili e femminili, un’altra giornata di vento fresco da terra intorno ai 10-12 nodi e ricca di regate, tre manche per ciascuna flotta, che hanno portato alla classifica definitiva. Domani sabato 13 le Medal Race tra i primi 10 vedranno impegnati ben quattro azzurri: l’Italia è l’unica nazione che ha due atleti in entrambe le Medal Race.

RS:X MASCHILE – Mattia Camboni (Fiamme Azzurre) nonostante tre prove odierne meno squillanti del solito (13-7-7) partirà nella Medal dal 3° posto, a 6 punti dal secondo (il fortissimo olandese Kiran Badloe) e 8 dal primo (l’israeliano Ofek Elimelech). Matematica alla mano, il podio è certo per Mattia, che può tentare una finale all’attacco.
A completamento di un bellissimo Europeo parteciperà alla Medal Race anche il giovane Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari), anche oggi incisivo (5-33-15). L’altro azzurro Daniele Benedetti (Fiamme Gialle) ha chiuso con una giornata positiva (8-3-10) scalando la classifica fino al 16° finale.
Nella Medal Race oltre a due italiani ci saranno due polacchi, due israeliani e due spagnoli, e non sono da escludere possibili giochi di squadra.

RS:X FEMMINILE – Due surfiste azzurre anche nella Medal Race femminile, e in questo caso l’Italia è l’unica nazione a doppia presenza: Giorgia Speciale, tra le più giovani concorrenti, ha tenuto duro oggi (2-12-13) e partirà dal 4° posto, alle spalle di tre grandi atlete: terza l’olandese Lilian De Geus, iridata in carica, che la precede di soli 2 punti, seconda la polacca Zofia Klepacka, bronzo a Londra 2012, a 10 punti, e prima la francese Charline Picon, oro a Rio 2016, 1 solo punto davanti.
Si annuncia una finale ricca di emozioni, che vedrà protagonista anche l’altra azzurra Marta Maggetti (Fiamme Gialle), che oggi è stata consistente facendo segnare il migliore score parziale dell’intera flotta (3-6-4), che partirà dal 6° posto a 7 punti dalla compagna di squadra.

DICHIARAZIONI DEL GIORNO

Michele Marchesini (Direttore Tecnico federale): “Prestazioni e situazione, sia per il Mondiale 470 che per l’Europeo RS:X, fino a qui molto positive. Domani giorno decisivo, l’imperativo è “get the job done”! Sicuramente la solidità complessiva della squadra è quella che ci eravamo prefissati di avere a questo punto, all’inizio del quadriennio.”

Riccardo Belli Dell’Isca (tecnico federale RS:X maschile): “Sono molto soddisfatto della prestazione di Camboni che con le regate di oggi é riuscito a garantirsi matematicamente una delle tre medaglie in palio domani. Nella Medal bisogna dare tutto perché la lotta per l'oro é ancora apertissima e conoscendolo venderà cara la pelle. Ottima la prestazione ad oggi di Ciabatti che é riuscito a regatare tutta la settimana per le posizioni che contano e domani scenderà in acqua per disputare la Medal Race con i migliori 10. Purtroppo Benedetti non è riuscito a brillare anche per via delle condizioni a lui non proprio amiche. Oggi però Daniele ha rialzato la testa con tre buone prove nei primi 10.”

 


12/03/2021 19:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci