giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

MOSTRA NAUTICA

A Viareggio la mostra dedicata alla nautica

È ormai in fase molto avanzata l’organizzazione di Yare, seconda edizione, la mostra del refitting e delle operazioni di after sales che si svolgerà a Viareggio in Darsena Europa dal 26 al 29 aprile e si preannuncia un evento di successo con il raggiungimento dello scopo primario: sostenere la nautica toscana in una situazione difficile per il comparti sia a livello nazionale che internazionale.
“Siamo soddisfatti per il numero e soprattutto per la qualità delle adesioni – anticipa Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere che ha curato l’evento assieme al Comitato organizzatore – dopo avere verificato grande attenzione del mondo della nautica non solo viareggina per questo evento professionale che raccoglie le eccellenze nel settore del refitting di yacht e imbarcazioni assieme alla filiera dedicata all’assistenza e alla fornitura. Le aziende – prosegue Mazzanti - saranno ospitare in una tensostruttura di circa 2.500 metri, allestita attorno al bacino principale del porto di Viareggio che si sta mobilitando per accogliere un evento che richiamerà operatori e professionisti da tutto il mondo, mettendo in relazione le aziende con i loro interlocutori naturali”.
Yare (Yachting after Sales & Refit Exhibition) si presenterà con alcune novità sostanziali rispetto alla prima edizione perché l’area espositiva avrà una forma circolare coinvolgendo così entrambi i lati della darsena. Una seconda novità, che ripropone una soluzione già adottata negli anni ’80 e molto apprezzata da tutti, è il ponte di collegamento fra la banchina Perini e quella della Capitaneria per consentire ai visitatori di muoversi agevolmente tra le due sponde. La struttura scelta quest’anno è un pontone galleggiante che sarà ormeggiato al centro del canale e collegato alle banchine con due passerelle.
I visitatori di Yare (www.yarexhibition.com ) sono in particolare comandanti, broker, società di gestione dei grandi yacht, surveyor, tecnici dei registri internazionali, rappresentanti degli armatori e dagli armatori stessi, pubblico altamente qualificato e professionale con elevata capacità di decisione e di acquisto ai quali si affiancherà un’importante delegazione internazionale con oltre 80 partecipanti costituita prevalentemente da comandanti, ma anche da broker e professionisti di varie branchie del settore. A questa platea di altissimo profilo è stata intitolata “Captains’ Dock”, proprio in onore dei comandanti, che sono i protagonisti principali dell’evento.
Elemento innovativo di Yare 2012 sarà la “Refit Route”, il percorso “fuori salone” dove si mettono in mostra cantieri, botteghe, laboratori, e negozi attorno alla darsena, che ha già avuto oltre venti adesioni
I visitatori disporranno di una mappa per seguire questo percorso che si snoda tra via Coppino, via Paolo Savi, via dei Pescatori, viale Europa, ma si estende anche in città, fino a piazza Brin e via Matteotti e consentirà loro di entrare a Per offrire un caloroso benvenuto alla delegazione e per costruire un’occasione di incontro positivo e rilassato con gli espositori, il giovedì 26 si terrà una serata nel foyer del Nuovo Teatro del Festival Pucciniano di Torre del Lago mentre gli eventi tecnici si svolgeranno nella sala Udina di via dei Pescatori e nella sala riunioni del Club Nautico Versilia.
Si preannuncia dunque un evento di successo per numero e qualità di espositori e di visitatori, obiettivo colto grazie al supporto decisivo del Comitato promotore composto da Comune di Viareggio, Regione Toscana, Toscana promozione, Provincia di Lucca Camera di Commercio di Lucca, Assindustria Lucca, CNA, Confartigianato e Lucca Promos, parte attiva di un progetto che ha come obiettivo strategico rafforzare ulteriormente il sistema delle imprese locali la loro visibilità e il rapporto BtoB fra aziende e committenza.
Per l’importanza che assume nel contesto della nautica Yare ha come sponsor la Banca CR Firenze mentre l’Exclusive Insurance Partner sarà ZURICH –agenzia di assicurazioni Viareggio. Yare si avvale inoltre del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca; un sostegno determinante è assicurato dalla Guardia Costiera di Viareggio, mentre i Partner tecnici dell’evento sono NCC Toscana, DRIADE Spa, EDRA e Poltrona Frau.


10/04/2012 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci