giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MOSTRA NAUTICA

A Viareggio la mostra dedicata alla nautica

È ormai in fase molto avanzata l’organizzazione di Yare, seconda edizione, la mostra del refitting e delle operazioni di after sales che si svolgerà a Viareggio in Darsena Europa dal 26 al 29 aprile e si preannuncia un evento di successo con il raggiungimento dello scopo primario: sostenere la nautica toscana in una situazione difficile per il comparti sia a livello nazionale che internazionale.
“Siamo soddisfatti per il numero e soprattutto per la qualità delle adesioni – anticipa Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere che ha curato l’evento assieme al Comitato organizzatore – dopo avere verificato grande attenzione del mondo della nautica non solo viareggina per questo evento professionale che raccoglie le eccellenze nel settore del refitting di yacht e imbarcazioni assieme alla filiera dedicata all’assistenza e alla fornitura. Le aziende – prosegue Mazzanti - saranno ospitare in una tensostruttura di circa 2.500 metri, allestita attorno al bacino principale del porto di Viareggio che si sta mobilitando per accogliere un evento che richiamerà operatori e professionisti da tutto il mondo, mettendo in relazione le aziende con i loro interlocutori naturali”.
Yare (Yachting after Sales & Refit Exhibition) si presenterà con alcune novità sostanziali rispetto alla prima edizione perché l’area espositiva avrà una forma circolare coinvolgendo così entrambi i lati della darsena. Una seconda novità, che ripropone una soluzione già adottata negli anni ’80 e molto apprezzata da tutti, è il ponte di collegamento fra la banchina Perini e quella della Capitaneria per consentire ai visitatori di muoversi agevolmente tra le due sponde. La struttura scelta quest’anno è un pontone galleggiante che sarà ormeggiato al centro del canale e collegato alle banchine con due passerelle.
I visitatori di Yare (www.yarexhibition.com ) sono in particolare comandanti, broker, società di gestione dei grandi yacht, surveyor, tecnici dei registri internazionali, rappresentanti degli armatori e dagli armatori stessi, pubblico altamente qualificato e professionale con elevata capacità di decisione e di acquisto ai quali si affiancherà un’importante delegazione internazionale con oltre 80 partecipanti costituita prevalentemente da comandanti, ma anche da broker e professionisti di varie branchie del settore. A questa platea di altissimo profilo è stata intitolata “Captains’ Dock”, proprio in onore dei comandanti, che sono i protagonisti principali dell’evento.
Elemento innovativo di Yare 2012 sarà la “Refit Route”, il percorso “fuori salone” dove si mettono in mostra cantieri, botteghe, laboratori, e negozi attorno alla darsena, che ha già avuto oltre venti adesioni
I visitatori disporranno di una mappa per seguire questo percorso che si snoda tra via Coppino, via Paolo Savi, via dei Pescatori, viale Europa, ma si estende anche in città, fino a piazza Brin e via Matteotti e consentirà loro di entrare a Per offrire un caloroso benvenuto alla delegazione e per costruire un’occasione di incontro positivo e rilassato con gli espositori, il giovedì 26 si terrà una serata nel foyer del Nuovo Teatro del Festival Pucciniano di Torre del Lago mentre gli eventi tecnici si svolgeranno nella sala Udina di via dei Pescatori e nella sala riunioni del Club Nautico Versilia.
Si preannuncia dunque un evento di successo per numero e qualità di espositori e di visitatori, obiettivo colto grazie al supporto decisivo del Comitato promotore composto da Comune di Viareggio, Regione Toscana, Toscana promozione, Provincia di Lucca Camera di Commercio di Lucca, Assindustria Lucca, CNA, Confartigianato e Lucca Promos, parte attiva di un progetto che ha come obiettivo strategico rafforzare ulteriormente il sistema delle imprese locali la loro visibilità e il rapporto BtoB fra aziende e committenza.
Per l’importanza che assume nel contesto della nautica Yare ha come sponsor la Banca CR Firenze mentre l’Exclusive Insurance Partner sarà ZURICH –agenzia di assicurazioni Viareggio. Yare si avvale inoltre del contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca; un sostegno determinante è assicurato dalla Guardia Costiera di Viareggio, mentre i Partner tecnici dell’evento sono NCC Toscana, DRIADE Spa, EDRA e Poltrona Frau.


10/04/2012 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci