E anche il Vendée Globe ha la sua mascotte e si tratta, ovviamente, di un pinguino “francese”. Si chiama Adélie, ed è una specie originaria della Terra Adelia, territorio che fa parte delle Terre Australi e Antartiche Francesi che ospitano in prevalenza (oltre ad una base scientifica francese) due specie di pinguini: il pinguino di Adelia e il pinguino Imperatore, un po’ più grande e caratterizzato da quelle belle macchie arancioni sul muso. Dal punto di vista velico la presenza dei francesi in quell’area ha una valenza molto forte, perché se non ci fosse in zona la nave Marion Dufresne, utilizzata per rifornire le basi scientifiche, gli esiti di molti incidenti sarebbero stati ben più gravi. Ovviamente al Vandée Globe si impegnano a divulgare articoli dedicati a questa specie nella sezione "Oceano" del sito ufficiale della regata, per sensibilizzare sulle minacce del riscaldamento globale. Resta il fatto che, oltre alla mascotte animata che distribuirà doni ai bambini all’apertura del Villaggio il 19 Ottobre, ci sarà anche un peluche venduto in edizione limitata nel negozio ufficiale!
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!