lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe, Sam Davies: "Ho pianto e gli albatros hanno compreso la mia emozione"

vend 233 globe sam davies quot ho pianto gli albatros hanno compreso la mia emozione quot
Roberto Imbastaro

Dopo quasi sette giorni e 1.800 miglia da quando ha annunciato che le sue speranze di vincere il Vendée Globe 2020 erano terminate a causa del timone di dritta rotto, Alex Thomson è arrivato a Città del Capo questa mattina. Sarà raggiunto nel fine settimana da Sébastien Simon, che ha anche lui annunciato di aver dovuto abbandonare la regata a causa di danni al suo scafo, Arkea Paprec, che si è delaminato.

Dei 33 IMOCA che hanno iniziato la regata, quattro hanno ufficialmente abbandonato, CORUM L'Épargne, PRB, HUGO BOSS e ARKEA PAPREC.

Thomson non è ovviamente per nulla felice:”Sto ancora venendo a patti con quello che è successo, e sono ovviamente completamente devastato dal fatto che la gara sia finita così per noi. Ma, come ho detto prima, è nei momenti più difficili che troviamo la nostra più grande forza. Ora dobbiamo riprenderci e andare avanti, e non ho dubbi che possiamo farlo insieme, come squadra. Nell'ultima settimana o giù di lì ci è stato ricordato quanto sia difficile questa gara. L'ho detto più e più volte, ma non c'è davvero nessuna sfida sportiva al mondo così difficile come il Vendée Globe. Ho tanta ammirazione per ogni skipper che affronta questa gara. Il mio pensiero va a coloro che, come noi, hanno avuto le loro gare interrotte. E auguro ai restanti skipper un passaggio sicuro e una buona gara. Li terrò d'occhio da vicino".

 

Lo skipper britannico era già arrivato un paio di vote a Città del Capo dopo aver subito danni alla barca. Il suo primo Vendée Globe si è concluso con il ritiro il 7 dicembre 2004, dopo che una zona del suo tettuccio di protezione intorno all'albero aveva ceduto a causa di un problema strutturale. E nel 2006 lui e Mike Golding erano arrivati a Città del Capo il 3 dicembre, dopo che Golding aveva drammaticamente salvato Thomson sul suo IMOCA, che aveva dovuto abbandonare per la perdita della chiglia. Poi, l'albero di Golding si era rotto poco dopo il salvataggio, e la coppia aveva dovuto navigare per 1000 miglia verso nord con un’attrezzatura di fotuna.

 

Ma ci sono, purtroppo, altri ritiri in vista. La britannica Sam Davies sta avanzando verso nord con poca tela, praticamente solo con la tormentina, cercando di portare il suo Initatives Coeur in acque riparate. Questo pomeriggio si trovava circa 80 miglia a sud di Città del Capo. Dopo un bel sonno, il primo da quando ha colpito un oggetto galleggiante che ha danneggiato la struttura intorno alla chiglia, Davies ha ammesso le sue forti emozioni, che considera inspiegabili, e ha anche parlato di come siano state improvvisamente addolcite dal volo degli albatros che la stanno accompagnando. "È uscito anche il sole, che aiuta un po' ad alleviare i dolori – ha detto Sam alla radio - e sono andata a sedermi fuori al sole, che era anche caldo. E poi mi sono ritrovata improvvisamente in un fiume di lacrime e questo è un po' strano per me, che non piango mai. Non ero nemmeno sicura del perché stessi piangendo. Se era tristezza per la mia barca e per il mio posto in questa regata, o sollievo che io e la mia barca fossimo al sicuro? O un mix di tutte queste emozioni? Ho sempre pensato che è stupido piangere quando sei da solo sulla tua barca, nessuno ti aiuterà o ti abbraccerà o ti rassicurerà, quindi è un vero e proprio spreco di tempo e di energie. Ma in quel particolare momento non avevo alcun controllo su queste emozioni. Mi sono appoggiata al tetto del cockpit ed ho guardato fuori. E lì, proprio lì, molto vicino, insolitamente vicino, c'era l'albatros più bello che avessi mai visto, che scivolava silenziosamente e lentamente. Era così vicino. Normalmente gli albatros si tengono a distanza, ma questo era diverso, come se potesse sentire la mia emozione e volesse aiutarmi. Mi è rimasto vicino e mi ha dato una meravigliosa dimostrazione di volo senza sforzo che è stata una gradita distrazione. Dicono che gli albatros hanno l'anima dei marinai del passato e io posso ben crederci. Mi sento come se fossi scortata in salvo da queste incredibili creature e sono grata per la loro preoccupazione".

 

Nel frattempo, ieri sera, Romain Attanasio (Pure-Best Western), il compagno di Sam Davies, stava attraversando nervosamente la stessa zona dove lei ha avuto la collisione due giorni fa e dove quattro anni fa lui aveva colpito qualcosa che aveva danneggiato il suo timone, costringendolo ad una sosta per la riparazione al largo di di Port Elizabeth.

"Sono nella zona dove Sam e Seb hanno avuto le loro collisioni ed è esattamente la stessa zona di quattro anni fa, lo stesso punto, la stessa latitudine, la stessa longitudine. Nella corrente di Agulhas, ci sono un sacco di cose nell'acqua, tanti oggetti. E’ una zona un po' critica. Mi trovo in un mare piuttosto formato e quindi sono in massima allerta. Ho gli occhi puntati il più possibile su OSCAR, questo sistema di telecamere che sorveglia il percorso. Non si vede molto nell'acqua in superficie. Quindi, non è affatto facile tutto questo".







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci