sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

VENDEE GLOBE

Vendée Globe: è quasi una nuova partenza

vend 233 globe 232 quasi una nuova partenza
redazione

Il Vendée Globe sta diventando sempre più interessante nella lotta per le prime posizioni. Yannick Bestaven è tornato alla pari con il duo Dalin/Ruyant, mentre Damien Seguin, Louis Burton, Jean Le Cam e Benjamin Dutreux sono in agguato a sole cento miglia da questo trio, in lotta per il quarto posto. A 500 miglia da Capo Leeuwin, dopo il 40% del percorso già fatto, il giro del mondo in solitario, senza scalo e senza assistenza, è di fronte ad un nuovo inizio?

 

"Non sono uno che si lamenta, ma ora, tra la grande depressione di tre giorni fa e la zona tranquilla che ho attraversato ieri, mi sento di dire che è abbastanza! Ieri ho perso 16 miglia all'ora. Quando sai che stai lottando per guadagnare il minimo miglio, è difficile da digerire" ha ammesso Charlie Daline, l'uomo in testa alla classifica dal 23 novembre.

 

Le cifre parlano quasi da sole. Nelle ultime 24 ore, il leader ha navigato ad una media di 13 nodi, contro i 17 del secondo classificato. Tuttavia, Yannick Bestaven è di gran lunga il miglior interprete, avendo mantenuto una costante di 19 nodi. Appena 72 ore fa, il Maître CoQ IV era a 360 miglia dietro Apivia e più di 100 miglia dietro LinkedOut.  Oggi, "Besta" è quasi affiancato, a sole 12 miglia da Ruyant e a 91 da Dalin.

 

"So che la gente pensa che io abbia problemi tecnici. Ma era solo assenza di vento. Apivia sta andando bene" dice Dalin per completare le sue spiegazioni.

 

Le condizioni più sostenute e regolari che la flotta degli inseguitori sta incontrando, sono favorevoli a questa compressione e al compattarsi del gruppo. "L'emorragia è quasi stabilizzata, ma non completamente. Continuerò a perdere ancora un po'" ha lamentato Charlie, che ha indossato il suo outfit da freddo, chapka in testa. A 45° Sud, mentre la flotta sta ancora scendendo verso il limite di navigazione stabilito dalla Marina australiana, la temperatura è scesa. Le condizioni del vento non sono molto stabili. Questa mattina - la mattina per noi, perché per la testa della flotta, che avanza verso est e cambia rapidamente fuso orario, era già mezzogiorno - grandi nuvole nere e raffiche a 30 nodi costringevano i marinai a stare all'erta.

 

Per quanto possa sembrare incredibile in questa fase bisogna anche tenere d'occhio la traiettoria dei propri rivali. Mentre la battaglia per il quarto posto si svolge a distanza tra Louis Burton, sempre il più a sud, e Benjamin Dutreux, a nord, Damien Seguin e Jean Le Cam navigano praticamente a vista, in un “paso doble” che a volte li spinge a meno di cinque miglia di distanza.

 

Nelle retrovie, Jérémie Beyou è vicinissimo (a sole tre miglia) a Sébastien Destremau. I due uomini hanno attraversato il Capo di Buona Speranza alle 2 di questa mattina. "Abbiamo parlato con Sébastien sul VHF. Ci si sente davvero bene, ed è bello vedere gente intorno", ha confidato Jérémie. Volevo raggiungere il gruppo prima del Capo di Buona Speranza. Per me era importante raggiungere questo obiettivo. E’ una piccola vittoria”.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci