Porto Ercole 29 giugno: Il Vela Day è sempre un appuntamento fondamentale per l’avvio della stagione dell’attività della scuola vela estiva. L’Argentario Sailing Academy risponde “presente” e porta a casa tre magnifici giorni di sport in mare, allegria e divertimento tutto in sicurezza. Mai come quest’anno c’era tanta attenzione e forse un pò di preoccupazione per capire la reazione del popolo della spiaggia che desidera avvicinarsi a questo meraviglioso sport. Infatti i timori legati al coronavirus, lasciavano il dubbio su qualche perplessità a salire a bordo dei Laser Bahia della scuola ASA. Ma l’azione promozionale della Federazione Italiana Vela e le norme sanitarie attuate, hanno permesso di riscuotere il giusto successo e senza timore ma con molta fiducia nel personale dell’Argentario Sailing Academy, molte persone hanno provato l’ebbrezza del navigare spinti dal vento. Complice ideale, le condizioni meteorologiche.
“E’ stato molto bello e gratificante dopo la primavera passata in lockdown, vedere tante persone che frequentano gli stabilimenti della spiaggia della Feniglia, venire a chiedere prima informazioni e poi provare a veleggiare con i nostri istruttori - ha affermato Federico Andreotti, direttore dell’Argentario Sailing Academy. Circa 60 persone hanno avuto occasione di uscire con noi in mare, di cui la metà adulti, sintomo del fatto che c’è voglia di mare. La scuola vela ha un’importanza fondamentale per le associazioni sportive, sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista sportivo, perché alcuni di questi giovanissimi, se appassionati, potranno andare a popolare le nostre squadre agonistiche”.
Adesso, aperta ufficialmente la stagione estiva 2020, si potranno seguire i corsi di vela, iniziazione e perfezionamento, sempre seguendo le norme sanitarie attuate a tutela dei clienti e degli istruttori di vela. Sarà una bellissima stagione che per l’Argentario Sailing Academy avrà come momento culmine l’organizzazione dello zonale classe O’pen Skiff a fine mese. Infatti i ragazzi dell’agonistica ASA, che in questi tre giorni di Vela Day, insieme agli istruttori, hanno dato un valido supporto alla riuscita della manifestazione, torneranno in regata. Attesi a Porto Ercole oltre 20 bambini con allenatori al seguito per riprendere nel modo giusto anche l’attività agonistica dell’Argentario che è stata fermata, come in tutta Italia, durante il lockdown.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose