CRN, brand di Ferretti Group, ha varato oggi il bespoke yacht in acciaio e alluminio Progetto C138, che sarà consegnato come M/Y RIO. Il nuovo 62 metri è sceso per la prima volta in acqua accompagnato dal profondo orgoglio e dalla soddisfazione di tutti i professionisti, le maestranze e gli artigiani altamente qualificati che hanno contribuito al progetto.
M/Y RIO è stato venduto da Alex Heyes & David Westwood di TWW Yachts. Il superyacht è progettato e costruito da CRN in stretta collaborazione con lo studio di design e architettura Omega Architects, che ha curato il concept degli esterni, e con lo studio di design Pulina Exclusive Interiors, a cui sono stati affidati gli interni.
Con i suoi 62 metri di lunghezza e 11,20 metri di baglio, lo yacht si sviluppa su quattro ponti e può accogliere comodamente a bordo fino a 12 ospiti nella suite armatoriale e in 5 cabine ospiti di cui 2 vip - entrambe a tutto baglio, una posta nel main deck a prua e una nel lower deck - e 3 suite nel lower deck - 2 matrimoniali e una doppia - tutte servite da ascensore al ponte.
M/Y RIO è un’opera completamente sartoriale e altamente artigianale, elegante e al contempo dallo spiccato carattere sportivo espresso dalle linee filanti dello scafo e dalla prua quasi verticale.
Tanti gli elementi che consentiranno all’armatore e alla sua famiglia di vivere un’inconfondibile esperienza di crociera condivisa, fatta di libertà e di privacy: dalla sapiente distribuzione e valorizzazione degli spazi, con vaste zone living interne ed esterne, alla splendida area lounge wellness e fitness nel beach club, fino all’esclusivo owner deck, un’ampia oasi di intimità che può anche essere vissuta come ambiente social.
Come tutte le navi da diporto CRN, il nuovo 62 metri M/Y RIO è in costruzione ad Ancona presso la Superyacht Yard del Gruppo Ferretti, centro di eccellenza navale che ha nel forte impegno per la sostenibilità uno dei suoi valori fondanti, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei propri processi produttivi. Ne sono un esempio importante gli impianti di trigenerazione e fotovoltaico che permettono di diminuire i consumi di energia elettrica e termica del cantiere, rispettivamente del 79% e del 32%.
M/Y RIO è l’espressione del profondo know-how e della qualità progettuale e costruttiva del cantiere navale di Ancona: un’opera d’arte unica che, ancora una volta, rispecchia ed esalta la personalità e la visione del suo armatore.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti