venerdí, 28 novembre 2025

PRESS

Varato il Superyacht CRN M/Y RIO

varato il superyacht crn rio
redazione

CRN, brand di Ferretti Group, ha varato oggi il  bespoke yacht in acciaio e alluminio Progetto C138, che sarà consegnato come M/Y RIO. Il nuovo 62 metri è sceso per la prima volta in acqua accompagnato dal profondo orgoglio e dalla soddisfazione di tutti i professionisti, le maestranze e gli artigiani altamente qualificati che hanno contribuito al progetto.

 

M/Y RIO è stato venduto da Alex Heyes & David Westwood di TWW Yachts. Il superyacht è progettato e costruito da CRN in stretta collaborazione con lo studio di design e architettura Omega Architects, che ha curato il concept degli esterni, e con lo studio di design Pulina Exclusive Interiors, a cui sono stati affidati gli interni. 

 

Con i suoi 62 metri di lunghezza e 11,20 metri di baglio, lo yacht si sviluppa su quattro ponti e può accogliere comodamente a bordo fino a 12 ospiti nella suite armatoriale e in 5 cabine ospiti di cui 2 vip - entrambe a tutto baglio, una posta nel main deck a prua e una nel lower deck - e 3 suite nel lower deck - 2 matrimoniali e una doppia - tutte servite da ascensore al ponte.

 

M/Y RIO è un’opera completamente sartoriale e altamente artigianaleelegante e al contempo dallo spiccato carattere sportivo espresso dalle linee filanti dello scafo e dalla prua quasi verticale.

Tanti gli elementi che consentiranno all’armatore e alla sua famiglia di vivere un’inconfondibile esperienza di crociera condivisa, fatta di libertà e di privacy: dalla sapiente distribuzione e valorizzazione degli spazi, con vaste zone living interne ed esterne, alla splendida area lounge wellness e fitness nel beach club, fino all’esclusivo owner deck, un’ampia oasi di intimità che può anche essere vissuta come ambiente social.

 

Come tutte le navi da diporto CRN, il nuovo 62 metri M/Y RIO è in costruzione ad Ancona presso la Superyacht Yard del Gruppo Ferretti, centro di eccellenza navale che ha nel forte impegno per la sostenibilità uno dei suoi valori fondanti, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale dei propri processi produttivi. Ne sono un esempio importante gli impianti di trigenerazione e fotovoltaico che permettono di diminuire i consumi di energia elettrica e termica del cantiere, rispettivamente del 79% e del 32%.

 

M/Y RIO è l’espressione del profondo know-how e della qualità progettuale e costruttiva del cantiere navale di Ancona: un’opera d’arte unica che, ancora una volta, rispecchia ed esalta la personalità e la visione del suo armatore.

 


15/01/2022 20:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci