Sabato le 33 imbarcazioni partecipanti hanno disputato tre impegnative prove con mare formato e vento teso, 13-16 nodi con raffiche oltre i 18, proveniente dai quadranti meridionali. Le condizioni meteo hanno impegnato molto sia i mezzi sia gli equipaggi, regalandoci tre splendide regate.
Domenica si sono svolte due prove con vento costante da Sud, SE con un’intensità che non è andata oltre i 12 nodi e con mare meno mosso rispetto la giornata precedente.
Alla fine delle due giornate si aggiudica la XXVIII Coppa Italia VAG II il Grand Soleil 40 di Alessandro Canova (Nautilus Y.C.).
Vince il trofeo MSC Crociere - 1° classificato ORC - Scugnizza di Vincenzo de Blasio (Y.C. Canottieri Napoli), che quest’anno si è aggiudicato il titolo Mondiale, il titolo Italiano e il Trofeo Armatore dell’anno, che gli verrà consegnato dall’UVAI durante la cerimonia ufficiale al Salone della Nautica di Genova.
Il Trofeo Club Nautico di Roma - 1 Classificato IRC - va a Lancillotto di Alberto Ammonini (Y.C. Riva di Traiano).
Inoltre, il Club Nautico di Roma ha voluto assegnare un premio speciale agli amici della Classe Half Tonner che in tutti questi anni sono stati sempre presenti alle manifestazioni organizzate dal CNR. Premio speciale a Purchipetola di Domenico Rega 1° classificato Half Tonner.
Vince una Crociera di sette giorni in Mediterraneo, offerta da MSC Crociere, Davide Castiglia armatore di Pridwen.
Grande affluenza di armatori ed equipaggi per la cerimonia di premiazione, alla quale era presente anche l’Ambasciatore di Monaco in Italia Philippe Blanchi, quale rappresentante dello Yacht Club Monaco, con il quale il club Nautico di Roma ha stretto un sodalizio di reciprocità.
Gli altri premi assegnati:
ORC Classe 1-2
1° Timeriesci di Luca Lualdi (Y.C. Chiavari)
2° Giumat+2 di Flavio Trusendi (Y.C. Livorno)
3° Vag II di Alessandro Canova (Nautilus Y.C.)
ORC Classe 3
1° Scugnizza l'Nm 38 di Vincenzo De Blasio (LN Napoli)
2° Splendida Stella di Paolo Cavarocchi (LN Anzio)
3° Nautilus Xanadu di Pino Stillitano (Nautilus Y.C.)
IRC Classe 1-2
1° Lancillotto di Alberto Ammonini (Y.C. Riva di Traiano).
2° Vag II di Alessandro Canova (Nautilus Y.C.)
3° Vahinè VII di Francesco Raponi (Circeo Y.C.)
IRC Classe 3
1° Splendida Stella di Paolo Cavarocchi (LN Anzio)
2° Scheggia di Nono Merola (Y.C. Riva di Traiano)
3° Scugnizza l'Nm 38 di Vincenzo De Blasio (LN Napoli)
IRC Classe 4
1° Vulcano II di Giuseppe Morani (Canottieri Tevere Remo)
2° Globulo Rosso di Alessandro Burzi (C.N. Caposele)
3° Firstissimo di Tommaso Moscatelli (C.N.V Argentario)
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"