venerdí, 28 novembre 2025

EVENTI

Tutto pronto per il VIII Gala della Vela a Bari

Il Comitato della VIII Zona della Federazione Italiana Vela ha infatti deciso di promuovere e organizzare anche quest’anno, in collaborazione con il Circolo della Vela di Bari, l’8° Gala della Vela. L’appuntamento è fissato per lunedì 14 Gennaio, a partire dalle ore 17.00 presso la sede del più antico circolo velico pugliese, lungo il Molo borbonico, all’interno del porto commerciale della città. Per la terza volta, questa prestigiosa festa si tiene a Bari. «Una scelta significativa - sostiene Raffaele Ricci, Presidente della VIII Zona FIV, che aggiunge - lo sport della vela è nato in questa città nel 1929 e il Circolo che oggi ci ospita è considerato dagli addetti ai lavori tra i primi circoli velici italiani. Negli anni ha ottenuto risultati lusinghieri con i suoi atleti, dirigenti e tecnici, ed ha organizzato Campionati italiani, regate nazionali ed internazionali».
Durante la festa della vela di Puglia verranno premiati i protagonisti della stagione velica 2012: atleti, dirigenti, società, tecnici e ufficiali di regata che si sono distinti per i risultati raggiunti nelle rispettive classi e sezioni di appartenenza, oltre che per il lavoro svolto per far affermare sempre più questo sport, con l’obiettivo primario della creazione di un vivaio di nuovi talenti e ponendo le condizioni per la pratica sportiva a tutti gli appassionati di mare e vento, nell’organizzare eventi velici di livello sempre più alto.
A condurre la serata ci penserà Giulio Torre, vicepresidente dell’VIII Zona. Parteciperanno e non faranno mancare il loro saluto agli sportivi pugliesi anche Lorenzo Calabrese, presidente del CV Bari, Elio Sannicandro, presidente regionale CONI, e il Consigliere federale Fabrizio Gagliardi, responsabile FIV nazionale della vela d’altura.
Toccherà invece a Raffaele Ricci, presidente del Comitato VIII Zona FIV, il compito di raccontare lo stato dell’arte del movimento velico pugliese, considerando i suoi due quadrienni al timone del Vela in Puglia e guardando con speranza alle nuove imprese che attendono i velisti pugliesi nel quadriennio che ci porterà a Rio 2016. Secondo il presidente Ricci «la vela in Puglia sta crescendo in maniera sensibile ed oggi ha raggiunto risultati che solo qualche anno fa erano inimmaginabili. Grazie all'attenzione che il mondo sportivo locale ha dedicato a questo sport oggi possiamo vantare la presenza di ben 39 scuole vela riconosciute dalla FIV, 45 Società, 6261 tesserati FIV nel nostro territorio. Per non parlare degli ottimi risultati che i nostri atleti stanno conseguendo nelle classi giovanili. E poi – ha proseguito Ricci – non bisogna dimenticare i campionati invernali di vela d’altura e monotipo (Gallipoli, Taranto, Manfredonia, Brindisi e Bari) che da anni offrono agli armatori la possibilità di mettere a punto le proprie imbarcazioni in vista dell’attività primaverile ed estiva. Tutto questo - ha concluso il presidente del comitato pugliese - insieme ai lusinghieri successi conseguiti nel 2012 dalle nostre imbarcazioni ha fatto sì che nelle ultime stagioni la Federazione nazionale abbia assegnato al nostro comitato l'organizzazione di tantissime regate nazionali e internazionali, di cui ben 8 solo per la stagione passata. Non possiamo che essere felici di questi risultati e guardare al futuro con fiducia».
Nel corso della premiazione di lunedì 14 verranno assegnati, tra gli altri, i premi:
- per il dirigente dell'anno 2012, istituito dalla zona e dedicato a Florenzo Brattelli;
- per l'armatore dell'anno, istituito e dedicato al Senatore Giuseppe Degennaro dalla sua famiglia;
- per l'atleta dell'anno, istituito e dedicato a Gianni Modugno dalla sua famiglia;
- per l'ufficiale di regata dell'anno, istituito dalla Zona;
- per il tecnico dell'anno, sempre istituito dalla Zona.


11/01/2013 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci