Tutto pronto anche quest’anno per la quinta edizione del Sotto Gamba Game che si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 settembre nell’incantevole cornice di Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno). La manifestazione sarà gratuita come sempre e offrirà due luoghi d'incontro, pratica sportiva e informazione: Punto Villaggio e Punto Spiaggia entrambi all'interno della struttura Riva degli Etruschi, situata in uno dei punti più belli del litorale toscano, ricco di cultura e enogastronomia. La manifestazione verrà presentata in conferenza stampa venerdì 17 ottobre alle 14.00 presso il Garden Toscana Resort.
Sotto Gamba Game 2021 è patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria. Organizzato come sempre da Toscana Disabili Sport e Tutun Club Sport e Servizi con il supporto all’accoglienza della Onlus Handy Superabile il Sotto Gamba Game si propone, in un contesto sportivo e divertente, come un’occasione per affrontare tematiche importanti come il turismo accessibile, le barriere architettoniche o semplicemente la vita di tutti i giorni. Come gli anni scorsi ci saranno tanti sport da praticare con oltre venti discipline che comprendono sport acquatici come vela, windsurf, surf, kite surf, sup e surf adaptive, canoa, nuoto e wakesurf mentre a terra si potrà scegliere tra tennis, basket, arrampicata, tennistavolo, handbike, mountain bike, tiro con l’arco, sitting-volley, scherma, teatro, danza, badminton e altro ancora. Alla manifestazione parteciperanno inoltre associazioni sportive ed atleti professionisti che hanno rappresentato l’Italian Team alle scorse Paralimpiadi con una serie di prove che metteranno alla pari sportivi con diverse abilità. Tra i presenti Alessandro Ossola corridore con al seguito la sua Bionic People, Daniele Cassioli atleta non vedente con Real Eyes Sport, Massimiliano Mattei con la sua Surf4all Project, la Polah Varese con il suo mondo hand bike e la Toscana Disabili Sport con le giovani promesse del nuoto, Emiliano Malagoli con D.D. (Diversamente Disabili), un progetto di moto a 360 gradi dalla patente alle gare. New entry la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Regione Toscana che porterà l’integrazione in molte altre discipline sportive. Grazie al progetto Sport e Salute di Opes Italia, novità di questa edizione, sarà inoltre possibile cimentarsi con una vera parete da arrampicata. E non è ancora tutto, a conclusione di un percorso iniziato 5 anni fa dal Tutun Club Sport e Servizi grazie al Sotto Gamba Game si terrà inoltre una prima regata di Wind Surf Adattato con la partecipazione dei propri atleti e di atleti ospiti. Sempre per la prima volta venerdì 17 settembre alle 14.30 ci sarà un Workshop presso il Garden Toscana Resort dedicato alle tematiche di stretta attualità: ausili e protesi, come usarli al meglio; nuove tecnologie; approccio alla disabilità e turismo accessibile. Sotto Gamba Game 2021 è patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona