Tutto pronto anche quest’anno per la quinta edizione del Sotto Gamba Game che si svolgerà da venerdì 17 a domenica 19 settembre nell’incantevole cornice di Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno). La manifestazione sarà gratuita come sempre e offrirà due luoghi d'incontro, pratica sportiva e informazione: Punto Villaggio e Punto Spiaggia entrambi all'interno della struttura Riva degli Etruschi, situata in uno dei punti più belli del litorale toscano, ricco di cultura e enogastronomia. La manifestazione verrà presentata in conferenza stampa venerdì 17 ottobre alle 14.00 presso il Garden Toscana Resort.
Sotto Gamba Game 2021 è patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria. Organizzato come sempre da Toscana Disabili Sport e Tutun Club Sport e Servizi con il supporto all’accoglienza della Onlus Handy Superabile il Sotto Gamba Game si propone, in un contesto sportivo e divertente, come un’occasione per affrontare tematiche importanti come il turismo accessibile, le barriere architettoniche o semplicemente la vita di tutti i giorni. Come gli anni scorsi ci saranno tanti sport da praticare con oltre venti discipline che comprendono sport acquatici come vela, windsurf, surf, kite surf, sup e surf adaptive, canoa, nuoto e wakesurf mentre a terra si potrà scegliere tra tennis, basket, arrampicata, tennistavolo, handbike, mountain bike, tiro con l’arco, sitting-volley, scherma, teatro, danza, badminton e altro ancora. Alla manifestazione parteciperanno inoltre associazioni sportive ed atleti professionisti che hanno rappresentato l’Italian Team alle scorse Paralimpiadi con una serie di prove che metteranno alla pari sportivi con diverse abilità. Tra i presenti Alessandro Ossola corridore con al seguito la sua Bionic People, Daniele Cassioli atleta non vedente con Real Eyes Sport, Massimiliano Mattei con la sua Surf4all Project, la Polah Varese con il suo mondo hand bike e la Toscana Disabili Sport con le giovani promesse del nuoto, Emiliano Malagoli con D.D. (Diversamente Disabili), un progetto di moto a 360 gradi dalla patente alle gare. New entry la collaborazione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Regione Toscana che porterà l’integrazione in molte altre discipline sportive. Grazie al progetto Sport e Salute di Opes Italia, novità di questa edizione, sarà inoltre possibile cimentarsi con una vera parete da arrampicata. E non è ancora tutto, a conclusione di un percorso iniziato 5 anni fa dal Tutun Club Sport e Servizi grazie al Sotto Gamba Game si terrà inoltre una prima regata di Wind Surf Adattato con la partecipazione dei propri atleti e di atleti ospiti. Sempre per la prima volta venerdì 17 settembre alle 14.30 ci sarà un Workshop presso il Garden Toscana Resort dedicato alle tematiche di stretta attualità: ausili e protesi, come usarli al meglio; nuove tecnologie; approccio alla disabilità e turismo accessibile. Sotto Gamba Game 2021 è patrocinato da: Regione Toscana, Comune San Vincenzo-Livorno, F.I.V. (Federazione Italiana Vela), C.I.P. Toscana (Comitato Paralimpico Toscana), F.I.T (Federazione Italiana Tennis), F.I.S.P.E.S. (Federazione Italiana sport paralimpici e sperimentali) e numerose altre federazioni sportive e associazioni di categoria.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco