martedí, 15 luglio 2025

ALTURA

Tutto pronto a Gaeta per il Campionato Italiano Assoluto 2020

tutto pronto gaeta per il campionato italiano assoluto 2020
redazione

Un percorso ad ostacoli quello che si sta affrontando in questi giorni che vede e vedrà coinvolti anche tutti i partecipanti. Certificazioni, foto tessera, piattaforme, app, il distanziamento dall’amato saccone delle cose inutili, distanziamento da tutto. 
Ma tra una settimana quello che conterà è il distacco che ognuno riuscirà a dare agli avversari. Finalmente si andrà in acqua e potremo godere della bellezza di questo nostro sport.

Infatti i velisti lo amano questo sport e hanno dimostrato (57 iscritti ad ora) che nulla li distrae dall’obiettivo. Nel pieno rispetto delle disposizioni dettate dall’emergenza sanitaria si sono allenati e stanno per affrontare un Campionato Italiano di altissimo livello.
In modo anomalo non facciamo l’elenco dei Vip presenti, che sono molti, ma in questa edizione tutti i partecipanti sono protagonisti eccellenti.

Il saluto del Presidente del CdR Costanzo Villa, direttore sportivo dello Yacht Club Gaeta: "Gaeta ed il suo Golfo ci daranno certamente il massimo. A terra tutto nuovo ed in divenire, ma in acqua sarà finalmente vento e vela di altissimo livello. Lo YCG accoglierà come sempre con gioia e dedizione questi grandissimi protagonisti della vela che duelleranno sul filo dei secondi per i titoli. Parole d'ordine COLLABORAZIONE e COMPRENSIONE”.

Il saluto del Presidente della Giuria Giuseppe D’Amico: "Le regate della Federazione ripartono all'insegna dell'entusiasmo e della responsabilità. Sono convinto che vivremo un grande evento sportivo con un alto tasso di eccellenza che dovrà coniugarsi con un alto senso di responsabilità dei partecipanti chiamati a cimentarsi con un nuovo modo di affrontare le regate a partire dall'uso di una serie di app attraverso le quali verranno pubblicati i vari comunicati ma che saranno obbligatorie anche per presentare le proteste, richieste di riparazione, cambi equipaggio e ciò con la finalità di limitare al massimo l'uso di locali chiusi e gli assembramenti.

Confido nella collaborazione di tutti i partecipanti assicurando che la giuria darà tutto il supporto possibile per evitare eventuali disagi”.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci