In occasione della tappa della "Autunno Inverno 2019-20" la classe Protagonist 7.5, monotipo di 7 metri e mezzo disegnato da Gigi Badinelli, ha anticipato a stampa, web e Tv presenti, i principali appuntamenti del 2020. L'evento clou sarà il Campionato Italiano che si correrà a Riva (Trento) dall' 11 al 14 giugno con base alla Fraglia Vela. Ad illustrare le manifestazioni è stato l'attuale presidente Massimiliano Docali. Le altre regate, tutte sul Garda, si correranno a Toscolano, Salò , Acquafresca di Brenzone, Gargnano, Castelletto di Brenzone, Portese per poi finire nuovamente a Salò, alla Canottieri Garda con le prime due tappe della Autunno-Inverno 20-21, manifestazione, che nelle prossime settimane, prevede la chiusura con gli appuntamenti del 16 febbraio e dell'8 marzo (Recupero). E il 22 marzo al Cv Gargnano avrà inizio la stagione primaverile-estiva con la Mini Long Distance del "42° Trofeo Roberto Bianchi". Tutte le gare verranno corse sotto l'egida della Federazione Italiana Vela, rappresentata nell'incontro salodiano con la stampa da Rodolfo Bergamaschi, presidente della XIV° zona Fiv.
E’ stata una regata davvero spettacolare: la leadership è cambiata ben nove volte: un match race a 40 nodi con incroci ravvicinati, ingaggi, proteste. Tutto quello che si chiede a barche ed equipaggi dell’America’s Cup
Con l'evoluzione dell'anticiclone, sembra sempre più evidente che non sarà così facile e veloce per i leader collegarsi al treno a bassa pressione proveniente da ovest, con l'obiettivo di raggiungere alle Azzorre il SW favorevole
Qualora INEOS TEAM UK dovesse vincere la regata di sabato, la prova di domenica sarà ridondante in quanto sarà già il primo classificato dei gironi eliminatori e accederà direttamente alla finale della PRADA Cup
Nel caso una barca si ribalti durante una regata gli Umpires potranno fermare la prova subito dopo e il punto verrà assegnato all’avversario, senza aspettare che la barca riceva aiuti esterni
In gara ci saranno gli Over 35 di tutto il Vecchio continente con un bel gruppo di ex velisti olimpici, con ancora tanta voglia di gareggiare con questo singolo, nella versione Radial anche categoria Femminile
Jean Le Cam e Damien Seguin sono i primi tra i no-foil ed entrambi autori di una corsa eccezionele - Video dei piccoli fan di Jean le Cam
Non possiamo riparare un danno del genere in mare e non possiamo più usare il nostro timone. Lo abbiamo sollevato e ora stiamo navigando a babordo senza timone. Siamo al sicuro, ma non siamo in grado di andare veloce
Varato Monaco One, il catamarano di Monaco Ports per lo shuttle service con Cala del Forte – Ventimiglia.
Mancano solo cinque giorni, o meno di 2000 miglia, al termine della nona edizione del Vendée Globe e per i primi skipper il finale è ancora aperto
Secondo i calcoli al computer e le previsioni meteo, i primi skipper dovrebbero tagliare la linea mercoledì 27, in un arco temporale di poche ore. Allungata la linea di arrivo.... non si sa mai arrivassero insieme!