È Cippa Lippa 8, di Guido Paolo Gamucci, il vincitore della 62esima edizione della Regata dei Tre Golfi. Lo seguono Fra Diavolo, di Vincenzo Addessi e Lisa, di Giovanni di Vincenzo, rispettivamente secondo e terzo.
Il tempo record che ha fatto registrare sul percorso di 170 miglia resterà imbattuto a lungo. Anche l’applicazione dei tempi corretti a nulla è valso per i suoi avversari in gara. Protagonista indiscusso di questa edizione, il Cookson 50 di Guido Paolo Gamucci che ha a bordo Roberto Spata e Francesco Diddi vince così le Coppe challenge Gustavo d’Andrea e Senatore Andrea Matarazzo.
Avvincente il confronto con Fra Diavolo. Il Mylius ha dominato la regata fino a Ponza ma l’esplosione di uno spi ha prima ridotto e poi annullato il vantaggio accumulato. Fra Diavolo vince però la classifica IRC, seguito proprio da Cippa Lippa 8 e da Shirlaf, di Giuseppe Puttini, al timone Paolo Cian.
Una bella edizione quella di quest’anno, difficile per le condizioni di vento e mare che non hanno dato tregua ai regatanti fin dalla partenza. Molte le imbarcazioni costrette a ritirarsi tra cui il vincitore dello scorso anno Chestress3, di Giancalro Ghislanzoni e tra i piccoli Globulo Rosso Carburex, primo over all a La Lunga Bolina, da poco conclusa.
Alla sua prima “Tre Golfi” vince la classifica Orc, classe 3-5, Angry Red, di Domenico Cicala, Campione Italiano nel 2014. Come allora al timone Carlo Varelli, Presidente del Club Nautico della Vela. Lo segue Scugnizza, di Enzo De Blasio, che da bordo aveva un equipaggio formato parzialmente da ragazzi della Associazione Jonathan. I giovani a bordo, affidati dal Tribunale dei Minori impegnati in programmi di rieducazione, hanno dato dimostrazione di grande carattere e determinazione concludendo il percorso secondi, nonostante un battesimo così impegnativo con la vela!
Terzo Sagola Biotrading, di Peppe Fornich che nella Classifica Irc 3-5 è primo davanti a Patricia Hiltron, di Domenico Buonomo e Chestress, di Giorgio Anserini. Calate le luci sulla Regata Costiera si riaccenderanno venerdi 20 maggio, primo appuntamento con le prove sulle boe valide per il Campionato Nazionale del Tirreno con cui si completa la Settimana dei Tre Golfi. La premiazione della 62esima edizione della Regata dei Tre Golfi si terrà sabato 21 maggio durante il pranzo in onore dei partecipanti al Campionato Nazionale del Tirreno
Dalle ore 13.00 – 16.00: Eventi e presentazioni FEDERAZIONE ITALIANA VELA all'EBERHARD &CO THEATRE
Con Ambrogio Beccaria, Pietro Luciani, Edo Bianchi e, in video collegamento, Alberto Bona, Andrea Fornaro e Alberto Riva. Oggi all’Eberhard & Co. Theatre Marco Rossato e Igor Macera, i due Timonieri Sbandati
La flotta è già in fermento da settimane. Ci si prepara per l’evento glamour di questa stagione, sarà una trasferta a tutto tondo per gli equipaggi, tra regate di giorno e di sera, eventi e party, lo spirito della classe respirerà vela giorno e notte
Dopo due giorni senza vento, è finalmente arrivato il momento di iniziare il Campionato del Mondo Star 2023 alla Marina di Scarlino, in Toscana
La ricetta dello chef Luca Tartaglia nasce dall’idea di riprendere i brodi e le zuppe con cui i giapponesi sono soliti iniziare il pasto
La flotta internazionale di 5.5 metri sarà da domani a Porto Cervo e allo Yacht Club Costa Smeralda per 10 giorni di regate per la Scandinavian Gold Cup 2023 e il Campionato del Mondo dei 5.5 metri
Il Presidente ASSONAT - Confcommercio Luciano Serra : “La nostra associazione si pone l'obiettivo di supportare i propri associati in questa nuova sfida per il rinnovo e l'acquisizione delle concessioni demaniali”
A dir poco una giornata campale nelle acque di Puerto Portals, una battaglia senza esclusioni di colpi. Tre barche per una carambola, Platoon e Sled subiscono l’assalto di Gladiator e la classifica impazzisce
A pochi mesi di distanza dalla prima edizione, si è svolto oggi al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova il secondo appuntamento del World Yachting Sustainability Forum, organizzato da IBI (International Boat Industry) per Confindustria Nautica
Piero Formenti, Vicepresidente di Confindustria Nautica: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale"