giovedí, 18 settembre 2025

52 SUPER SERIES

TP52 World Championship: Azzurra in recupero

tp52 world championship azzurra in recupero
redazione

Azzurra conclude la seconda giornata del Rolex TP52 World Championship a pari punti in un gruppo di quattro concorrenti, tutti virtualmente terzi dietro al nuovo leader provvisorio Sled, seguito da Platoon.
------------------
La seconda giornata del campionato mondiale è iniziata con una breve attesa in modo che la brezza da sud si stabilizzasse sul campo di regata. Il segnale di avviso per la prima prova di giornata è suonato alle 13.20 locali, con vento sui 14 nodi da sud, con rotazione prevista a sinistra, tipica situazione di brezza termica nella baia di Palma. 

Azzurra è partita bene sul pin, vinto dopo una spettacolare battaglia con Quantum nell’ultimo minuto prima della partenza. Ma questa sorta di match race ha finito con il favorire Platoon, partito subito sopravento ai due, che si è allungato di mezza lunghezza per poi prendere un piccolo margine davanti ad Azzurra. La prima boa di bolina ha visto arrivare un trio compatto costituito da Sled, Platoon e Azzurra nell’ordine. Sled era partito libero da coperture in barca comitato, posizionata in modo favorevole per bilanciare il vantaggio del lato sinistro, riuscendo così a posizionarsi alla testa della flotta e andando a vincere la prima regata, seguito da Platoon e Bronenosec. Quarta Azzurra, che ha subito una penalità per un incrocio mure a sinistra con Bronenosec perdendo così una posizione.

Nella seconda prova invece, il vento ha decisamente scompigliato le carte. Inizialmente favorevole a sinistra, con Azzurra correttamente partita al pin, è successivamente calato e ruotato di 40 gradi a destra nel corso della prima poppa. Nonostante il repentino riposizionamento del percorso da parte del Comitato di regata, le differenti pressioni difficili da leggere sull’acqua hanno finito con il favorire chi si trovava a destra nel corso della seconda bolina. Così le posizioni si sono più volte alternate con diversi cambi, sia di leadership che a seguire. Azzurra ha concluso quinta dopo aver recuperato fino al terzo posto nella prima poppa. La prova è stata vinta da Alegre su Platoon, il leader nella prima metà della regata. 

La classifica provvisoria vede ora Sled come nuovo leader, con Platoon secondo. Il terzo posto è virtualmente occupato da ben quattro team tutti a pari punti: Alegre, Quantum, Azzurra e Phoenix 12 nell’ordine di classifica avulsa.

Guillermo Parada, skipper: “Oggi abbiamo avuto una giornata media, non buona ma nemmeno cattiva. In entrambe le prove abbiamo scelto di partire al pin e lo abbiamo vinto. Nella prima, la dura lotta in partenza con Quantum ci ha un po’ rallentati e siamo arrivati terzi al top mark, poi abbiamo preso la penalità nella seconda bolina perdendo una posizione. Nella seconda abbiamo fatto un’ottima partenza al pin, ma poi il gran salto di vento sulla destra ha creato un po’ problemi a tutti. In realtà abbiamo recuperato fino al terzo posto nella prima poppa ma poi il calo nella successiva bolina ci ha arretrati di due posizioni, favorendo avversari che avevamo passato. Dobbiamo continuare a lottare e augurarci che la fortuna sia un po’ più benevola con noi nei prossimi tre giorni”.

Domani le regate riprendono con il segnale di avviso alle ore 13 locali. Saranno interamente trasmesse in streaming sul sito della 52 Super Series e su www.azzurra.it
Come di consueto, aggiornamenti dal campo di regata verranno postati sulla pagina Facebook di Azzurra, mentre una selezione delle migliori immagini sarà disponibile su Instagram.

Le previsioni meteo indicano una bassa pressione a sud delle Baleari che renderà l’atmosfera molto instabile, sono possibili piogge e temporali, associati a raffiche di vento.

Rolex TP52 World Championship Puerto Portals
classifica provvisoria dopo quattro prove

Sled (USA) (Takashi Okura) (9,1,1,2) 13 p.
Platoon (GER) (Harm Müller-Spreer) (4,5,2,3) 14 p.
Alegre (USA/GBR) (Andrés Soriano) (10,4,5,1) 20 p.
Quantum Racing (USA) (Doug DeVos) (1,7,8,4) 20 p.
Azzurra (ARG/ITA) (Alberto Roemmers) (2,9,4,5) 20 p.
Phoenix 12 (RSA) (Tina Plattner) (3,3,7,7) 20 p.
Bronenosec (RUS) (Vladimir Liubomirov) (5,8,3,6) 22 p.
Phoenix 11 (RSA) (Hasso Plattner) (8,2,9,9) 28 p.
Gladiator (GBR) (Tony Langley) (6,10,6,8) 30 p.
Team Vision Future (FRA) (Jean Jacques Chaubbard) (7,6,10,10) 33 p.
Provezza (TUR) (Ergin Imre) (12 DNF,12 DNC,12 DNC,12 DNC) 48 p.

 


26/08/2019 22:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci