lunedí, 11 dicembre 2023

OPTIMIST

Torbole: l'Halloween Cup baciata dal vento

torbole halloween cup baciata dal vento
redazione

La seconda giornata dell'Halloween Cup Optimist, organizzata dal Circolo Vela Torbole con 614 timonieri al via, è stata a dir poco fantastica e ha sicuramente ripagato della levataccia necessaria per essere in acqua pronti per la prima partenza programmata alle 8:00. Venticinque nodi di vento da nord hanno caratterizzato le prime tre prove delle batterie juniores, con la temperatura sia dell’acqua che dell’aria piacevole e sicuramente inconsueta per la stagione, che ha reso perfetta la mattinata. Il Comitato di regata FIV non ha perso un momento e velocemente ha dato partenze in successione per le quattro batterie juniores, finchè si è dovuto arrendere al normale calo del vento, che da una parte ha permesso di far uscire anche i più giovani cadetti, e dall’altro ha poi costretto ad interrompere la seconda prova degli stessi cadetti perchè il vento è calato del tutto, così come solitamente succede in tarda mattinata con il vento da nord. Gli juniores sono riusciti a chiuedere con in tutto 4 prove. I partecipanti hanno dimostrato ancora una volta grande preparazione e tenacia e, se non per alcuni, le raffiche anche superiori ai 25 nodi non hanno creato problemi. Le flotte juniores portate oggi alla pari con quattro prove hanno visto i primi di batteria molto costanti: le prime posizioni della classifica provvisoria è assolutamente internazionale, con sette nazioni nei primi 10 e con tanti timonieri ormai fedelissimi alle regate sul Garda Trentino: in testa lo statunitense James Pine (2-1-1-1), in parità con l’ucraino Sviatoslav Madonich; terzo l’altro statunitense David Coates (1-1-4-2). Quarto lo svedese Wigforss, seguito dal ceko Tomes e dal figlio d’arte Erik Scheidt, in regata con bandiera Lituana come la mamma, ma di fatto residente sull’alto Garda. E poi ancora USA con Smith e il danese Dam Hastgrup, fino ad arrivare al nono posto con il primo italiano, il “solito” Alberto Avanzini, del Centro Nautico Bardolino, seguito da Tomaso Picotti (FV Peschiera). Prima della categoria femminile la tedesca Soldatova, dodicesima assoluta. Per i più piccoli cadetti una sola prova conclusa regolarmente con ancora una volta le ragazze nella parte alta della classifica: in testa Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), seconda Ginevra Rovaglia (CN Bardolino); terzo il triestino Nicola Santoro (Triestina della Vela), seguito dal portacolori del club organizzatore Circolo Vela Torbole Gionata Fravezzi. Nel pomeriggio lotteria e panino party hanno fatto concludere la giornata al meglio per prepararsi all’ultima giornata, che vedrà ancora una volta tutti impegnatii in acqua dalle 8, confidando nel vento da nord che oggi ha regalato almeno quattro ore di vento fantastico. ph. Elena Giolai


01/11/2022 09:09:00 © riproduzione riservata








I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Invernali: poco vento per la terza prova di "Più Vela per Tutti"

Dopo due settimane di fermo a causa del maltempo, si è svolta ieri la terza regata della sedicesima edizione del campionato invernale ‘Più Vela per Tutti’

Assegnato a Matteo Bogliolo il premio "Daniele Bausani"

Per il piemontese un anno di regate al top sul Mini650 “Speedy Banzai” di WIP Boats, ideatore del Premio. Mini650 Academy FIV e Classe Mini650 plaudono all’iniziativa del cantiere laziale

Global Solo Challenge: settimana di dramma e passioni

È stata un’altra settimana fantastica di vela alla Global Solo Challenge, una settimana piena di traguardi da celebrare per molti skipper e di drammi per alcuni

Mauritius, te lo do io l'inverno!

Per fuggire dal freddo e dalle poche ore di luce, o per regalarsi una vacanza idilliaca in occasione delle festività di fine anno, non c’è niente di meglio che volare a Mauritius

Global Solo Challenge: Andrea Mura passa l'Equatore

Dopo quindici giorni dalla partenza da La Coruña, in Galizia, ieri mattina Andrea Mura ha passato l’equatore raggiungendo la latitudine 0°0′0″ che segna il passaggio dall’emisfero nord all’emisfero sud

La ricetta del Cavolo nero e pomodoro della chef Antonia Klugmann, benessere stellato in tavola

Un ortaggio dalle mille virtù apprezzato fin dai tempi antichi per le sue proprietà benefiche viene rivalutato in cucina dalla chef stellata Antonia Klugmann. Le preziose prosperità nutraceutiche

Lignano Sabbiadoro: si conclude senza regatare il 34^Campionato Autunnale della Laguna

Dopo tre fantastiche domeniche di sole e vento medio-leggero, sabato 2 dicembre ci si è arresi alle onde, troppo formate per uscire in sicurezza

Torna il Trofeo Telethon alla Lega Navale di Napoli

Appuntamento in mare il 9 dicembre a favore della ricerca sulle malattie genetiche

Barbara, cento anni di navigazione

3200 miglia percorse in 6 mesi, 18 tappe con eventi e regate in quattro nazioni, più di 150 appassionati amici velisti alternatisi a bordo, lo Yawl di 15 metri del fiorentino Roberto Olivieri ha festeggiato così i 100 anni dal varo

Nel 2023 è IBSA il miglior Class 40

Con 1077 punti in cinque regate, Alberto Bona e il Class40 IBSA chiudono con un eccezionale primo posto la classifica di stagione, seguiti da Ambrogio Beccaria (896 punti) e Erwan Le Draoulec (807 punti)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci