domenica, 2 novembre 2025

OPTIMIST

Torbole: l'Halloween Cup baciata dal vento

torbole halloween cup baciata dal vento
redazione

La seconda giornata dell'Halloween Cup Optimist, organizzata dal Circolo Vela Torbole con 614 timonieri al via, è stata a dir poco fantastica e ha sicuramente ripagato della levataccia necessaria per essere in acqua pronti per la prima partenza programmata alle 8:00. Venticinque nodi di vento da nord hanno caratterizzato le prime tre prove delle batterie juniores, con la temperatura sia dell’acqua che dell’aria piacevole e sicuramente inconsueta per la stagione, che ha reso perfetta la mattinata. Il Comitato di regata FIV non ha perso un momento e velocemente ha dato partenze in successione per le quattro batterie juniores, finchè si è dovuto arrendere al normale calo del vento, che da una parte ha permesso di far uscire anche i più giovani cadetti, e dall’altro ha poi costretto ad interrompere la seconda prova degli stessi cadetti perchè il vento è calato del tutto, così come solitamente succede in tarda mattinata con il vento da nord. Gli juniores sono riusciti a chiuedere con in tutto 4 prove. I partecipanti hanno dimostrato ancora una volta grande preparazione e tenacia e, se non per alcuni, le raffiche anche superiori ai 25 nodi non hanno creato problemi. Le flotte juniores portate oggi alla pari con quattro prove hanno visto i primi di batteria molto costanti: le prime posizioni della classifica provvisoria è assolutamente internazionale, con sette nazioni nei primi 10 e con tanti timonieri ormai fedelissimi alle regate sul Garda Trentino: in testa lo statunitense James Pine (2-1-1-1), in parità con l’ucraino Sviatoslav Madonich; terzo l’altro statunitense David Coates (1-1-4-2). Quarto lo svedese Wigforss, seguito dal ceko Tomes e dal figlio d’arte Erik Scheidt, in regata con bandiera Lituana come la mamma, ma di fatto residente sull’alto Garda. E poi ancora USA con Smith e il danese Dam Hastgrup, fino ad arrivare al nono posto con il primo italiano, il “solito” Alberto Avanzini, del Centro Nautico Bardolino, seguito da Tomaso Picotti (FV Peschiera). Prima della categoria femminile la tedesca Soldatova, dodicesima assoluta. Per i più piccoli cadetti una sola prova conclusa regolarmente con ancora una volta le ragazze nella parte alta della classifica: in testa Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), seconda Ginevra Rovaglia (CN Bardolino); terzo il triestino Nicola Santoro (Triestina della Vela), seguito dal portacolori del club organizzatore Circolo Vela Torbole Gionata Fravezzi. Nel pomeriggio lotteria e panino party hanno fatto concludere la giornata al meglio per prepararsi all’ultima giornata, che vedrà ancora una volta tutti impegnatii in acqua dalle 8, confidando nel vento da nord che oggi ha regalato almeno quattro ore di vento fantastico. ph. Elena Giolai


01/11/2022 09:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Transat Cafè L’Or: per Francesca Clapcich partenza con brio

Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Campionati Italiani Zone FIV: la IV Zona conquista il titolo a Desenzano del Garda

Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: ottima partenza per “Allagrande Mapei”

Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci