La seconda giornata dell'Halloween Cup Optimist, organizzata dal Circolo Vela Torbole con 614 timonieri al via, è stata a dir poco fantastica e ha sicuramente ripagato della levataccia necessaria per essere in acqua pronti per la prima partenza programmata alle 8:00. Venticinque nodi di vento da nord hanno caratterizzato le prime tre prove delle batterie juniores, con la temperatura sia dell’acqua che dell’aria piacevole e sicuramente inconsueta per la stagione, che ha reso perfetta la mattinata. Il Comitato di regata FIV non ha perso un momento e velocemente ha dato partenze in successione per le quattro batterie juniores, finchè si è dovuto arrendere al normale calo del vento, che da una parte ha permesso di far uscire anche i più giovani cadetti, e dall’altro ha poi costretto ad interrompere la seconda prova degli stessi cadetti perchè il vento è calato del tutto, così come solitamente succede in tarda mattinata con il vento da nord. Gli juniores sono riusciti a chiuedere con in tutto 4 prove. I partecipanti hanno dimostrato ancora una volta grande preparazione e tenacia e, se non per alcuni, le raffiche anche superiori ai 25 nodi non hanno creato problemi. Le flotte juniores portate oggi alla pari con quattro prove hanno visto i primi di batteria molto costanti: le prime posizioni della classifica provvisoria è assolutamente internazionale, con sette nazioni nei primi 10 e con tanti timonieri ormai fedelissimi alle regate sul Garda Trentino: in testa lo statunitense James Pine (2-1-1-1), in parità con l’ucraino Sviatoslav Madonich; terzo l’altro statunitense David Coates (1-1-4-2). Quarto lo svedese Wigforss, seguito dal ceko Tomes e dal figlio d’arte Erik Scheidt, in regata con bandiera Lituana come la mamma, ma di fatto residente sull’alto Garda. E poi ancora USA con Smith e il danese Dam Hastgrup, fino ad arrivare al nono posto con il primo italiano, il “solito” Alberto Avanzini, del Centro Nautico Bardolino, seguito da Tomaso Picotti (FV Peschiera). Prima della categoria femminile la tedesca Soldatova, dodicesima assoluta. Per i più piccoli cadetti una sola prova conclusa regolarmente con ancora una volta le ragazze nella parte alta della classifica: in testa Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), seconda Ginevra Rovaglia (CN Bardolino); terzo il triestino Nicola Santoro (Triestina della Vela), seguito dal portacolori del club organizzatore Circolo Vela Torbole Gionata Fravezzi. Nel pomeriggio lotteria e panino party hanno fatto concludere la giornata al meglio per prepararsi all’ultima giornata, che vedrà ancora una volta tutti impegnatii in acqua dalle 8, confidando nel vento da nord che oggi ha regalato almeno quattro ore di vento fantastico. ph. Elena Giolai
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni