lunedí, 20 ottobre 2025

TRASPORTO MARITTIMO

Tirrenia raddoppia la Napoli-Catania

A meno di un mese dall'esordio della nuova tratta di Tirrenia fra Napoli e Catania, con tre corse settimanali in ciascuna delle due direzioni, la compagnia del Gruppo Onorato armatori annuncia il raddoppio della linea. Un risultato centrato in sole tre settimane con un successo commerciale testimoniato da un fattore di riempimento medio delle navi superiore all'80 per cento, il che rappresenta un record per una linea al suo esordio.
Grazie all'entrata in attività della seconda nave, il servizio di linea fra Napoli e Catania avrà una frequenza giornaliera che sarà garantita con navi gemelle dedicate su sei corse settimanali in direzione Catania e altrettante dirette a Napoli.
In questo modo, la Compagnia accelera il suo percorso di sviluppo sulla Sicilia configurando le sue unità anche come "le navi dei siciliani", organicamente alleate del processo di sviluppo e crescita della Sicilia.
A questo "rinascimento siciliano" contribuisce anche l'incremento costante dei traffici sulla linea Genova-Livorno-Catania, dove - anche solo limitandosi ai dati del mese di maggio - si registra una crescita del 113% rispetto all'anno precedente, cifra che raggiunge la percentuale record del 145% se si considera anche il prolungamento su Malta.
Lo sviluppo commerciale delle linee di Tirrenia e Moby sta favorendo a Catania un netto miglioramento degli standard di competitività e di occupazione delle aziende siciliane, che possono contare su collegamenti efficienti e su un’organizzazione portuale adeguata.
Sia a Napoli che a Catania, Tirrenia gestisce direttamente le banchine, garantendo quindi un servizio "sartoriale", modellato sulle reali esigenze dei clienti, che possono contare su un'assistenza di alto livello in ogni fase della partenza, del viaggio e dello sbarco.


05/06/2018 14:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci