A meno di un mese dall'esordio della nuova tratta di Tirrenia fra Napoli e Catania, con tre corse settimanali in ciascuna delle due direzioni, la compagnia del Gruppo Onorato armatori annuncia il raddoppio della linea. Un risultato centrato in sole tre settimane con un successo commerciale testimoniato da un fattore di riempimento medio delle navi superiore all'80 per cento, il che rappresenta un record per una linea al suo esordio.
Grazie all'entrata in attività della seconda nave, il servizio di linea fra Napoli e Catania avrà una frequenza giornaliera che sarà garantita con navi gemelle dedicate su sei corse settimanali in direzione Catania e altrettante dirette a Napoli.
In questo modo, la Compagnia accelera il suo percorso di sviluppo sulla Sicilia configurando le sue unità anche come "le navi dei siciliani", organicamente alleate del processo di sviluppo e crescita della Sicilia.
A questo "rinascimento siciliano" contribuisce anche l'incremento costante dei traffici sulla linea Genova-Livorno-Catania, dove - anche solo limitandosi ai dati del mese di maggio - si registra una crescita del 113% rispetto all'anno precedente, cifra che raggiunge la percentuale record del 145% se si considera anche il prolungamento su Malta.
Lo sviluppo commerciale delle linee di Tirrenia e Moby sta favorendo a Catania un netto miglioramento degli standard di competitività e di occupazione delle aziende siciliane, che possono contare su collegamenti efficienti e su un’organizzazione portuale adeguata.
Sia a Napoli che a Catania, Tirrenia gestisce direttamente le banchine, garantendo quindi un servizio "sartoriale", modellato sulle reali esigenze dei clienti, che possono contare su un'assistenza di alto livello in ogni fase della partenza, del viaggio e dello sbarco.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi