domenica, 13 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    wwf   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Team Holcim-PRB infrange tutti i record

the ocean race team holcim prb infrange tutti record
redazione

Lo skipper Kevin Escoffier e il suo Team Holcim-PRB hanno abbattuto il record di percorrenza sulle 24 ore per i monoscafi. 

Il primo a cadere è stato il The Ocean Race 24-hour Speed Record Challenge sponsorizzato da Ulysse Nardin di 602 miglia, stabilito nell'ultima regata da Team AkzoNobel dello skipper Simeon Tienpont. 

Poche ore dopo è stato battuto anche il record assoluto per un monoscafo, di 618 miglia, stabilito dal 100 piedi Comanche nel 2015. 

Alle 06.30 UTC di venerdì mattina, il Team Holcim-PRB ha toccato quota 640,9 miglia.

A questo link il video dalla barca

Le condizioni sono state praticamente perfette per battere il record: navigazione di poppa, con 25-27 nodi di vento e mare relativamente piatto. 

“È una barca fantastica e onestamente sono molto felice, non capita tutti i giorni di ottenere questo risultato. Sono molto contento per tutto il team, dopo quello che è successo nella quarta tappa (il team è stato costretto al ritiro dopo un disalberamento) , non sappiamo cosa succederà dopo e faremo tutto il possibile per vincere la quinta tappa, ovviamente, ma credo che sia una bella ricompensa per tutto il team”. Ha dichiarato lo skipper Kevin Escoffier.

In effetti, Escoffier aveva previsto già all'inizio della giornata questo risultato: "Ieri abbiamo raggiunto un fronte meteorologico. Gli siamo passati davanti e ora lo stiamo seguendo con mure a dritta, il per cui possiamo raggiungere alte velocità... Il mare è piatto, il che è piuttosto piacevole... Se continua così, batteremo di nuovo il record delle 24 ore”.

Il precedente detentore del record della regata, Simeon Tienpont, ha espresso tutta la sua ammirazione per il nuovo risultato. "Congratulazioni all'equipaggio di Holcim-PRB", ha dichiarato. "Quando mi sono svegliato stamattina questa notizia mi ha strappato un grande sorriso... Per me personalmente è fantastico vedere queste barche battere il record della regata ma anche il record delle 24 ore superando un maxi yacht di 100 piedi. È semplicemente pazzesco! Penso che sia davvero un bene per lo sport; dimostra di cosa siamo capaci al giorno d'oggi, con tutte le tecniche e innovazioni del foiling. Deve essere davvero emozionante per loro: credo che questo record sarà difficile da battere".

Team Holcim-PRB non è stato il solo a compiere questa impresa da record. Infatti, il primo a entrare nelle condizioni favorevoli è stato 11th Hour Racing Team, che è stato anche il primo a superare il record attuale.

Tuttavia, ha fatto registrare un record di 611 miglia, tanto più notevole se si considera che il team ha segnalato una collisione con quello che l'equipaggio "sospetta essere un mammifero marino o un grande animale...".

La barca si è fermata improvvisamente e, secondo quanto riferito dal team, il velista Charlie Dalin ha riportato una sospetta lieve commozione cerebrale, mentre l'onboard reporter Amory Ross si è ferito a una spalla. Dopo aver consultato il medico a terra, che ha prescritto riposo e osservazione, il team continua a navigare verso Aarhus. La barca non sembra essere danneggiata e rimane al comando della flotta.

A quasi 70 miglia di distanza, Team Malizia è stato l'ultimo del terzetto di testa a entrare nelle condizioni di "record run" e sta iniziando a registrare dati impressionanti. Alle 10.00 UTC di venerdì, lo skipper Boris Herrmann e il suo equipaggio erano vicini al traguardo di 625 miglia e mostravano ancora un potenziale di crescita.

Più indietro, l'equipaggio di Biotherm di Paul Meilhat sta ancora lottando contro condizioni diverse rispetto al trio di testa e, sebbene la sua velocità stia aumentando, si trova ora a quasi 400 miglia di ritardo. 

La data di arrivo prevista ad Aarhus è stata anticipata al 29 maggio viste le condizioni record.

Tutti i record riportati in questo articolo dovranno essere ratificati dal World Sailing Speed Record Council.



26/05/2023 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci