lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Team Holcim-PRB infrange tutti i record

the ocean race team holcim prb infrange tutti record
redazione

Lo skipper Kevin Escoffier e il suo Team Holcim-PRB hanno abbattuto il record di percorrenza sulle 24 ore per i monoscafi. 

Il primo a cadere è stato il The Ocean Race 24-hour Speed Record Challenge sponsorizzato da Ulysse Nardin di 602 miglia, stabilito nell'ultima regata da Team AkzoNobel dello skipper Simeon Tienpont. 

Poche ore dopo è stato battuto anche il record assoluto per un monoscafo, di 618 miglia, stabilito dal 100 piedi Comanche nel 2015. 

Alle 06.30 UTC di venerdì mattina, il Team Holcim-PRB ha toccato quota 640,9 miglia.

A questo link il video dalla barca

Le condizioni sono state praticamente perfette per battere il record: navigazione di poppa, con 25-27 nodi di vento e mare relativamente piatto. 

“È una barca fantastica e onestamente sono molto felice, non capita tutti i giorni di ottenere questo risultato. Sono molto contento per tutto il team, dopo quello che è successo nella quarta tappa (il team è stato costretto al ritiro dopo un disalberamento) , non sappiamo cosa succederà dopo e faremo tutto il possibile per vincere la quinta tappa, ovviamente, ma credo che sia una bella ricompensa per tutto il team”. Ha dichiarato lo skipper Kevin Escoffier.

In effetti, Escoffier aveva previsto già all'inizio della giornata questo risultato: "Ieri abbiamo raggiunto un fronte meteorologico. Gli siamo passati davanti e ora lo stiamo seguendo con mure a dritta, il per cui possiamo raggiungere alte velocità... Il mare è piatto, il che è piuttosto piacevole... Se continua così, batteremo di nuovo il record delle 24 ore”.

Il precedente detentore del record della regata, Simeon Tienpont, ha espresso tutta la sua ammirazione per il nuovo risultato. "Congratulazioni all'equipaggio di Holcim-PRB", ha dichiarato. "Quando mi sono svegliato stamattina questa notizia mi ha strappato un grande sorriso... Per me personalmente è fantastico vedere queste barche battere il record della regata ma anche il record delle 24 ore superando un maxi yacht di 100 piedi. È semplicemente pazzesco! Penso che sia davvero un bene per lo sport; dimostra di cosa siamo capaci al giorno d'oggi, con tutte le tecniche e innovazioni del foiling. Deve essere davvero emozionante per loro: credo che questo record sarà difficile da battere".

Team Holcim-PRB non è stato il solo a compiere questa impresa da record. Infatti, il primo a entrare nelle condizioni favorevoli è stato 11th Hour Racing Team, che è stato anche il primo a superare il record attuale.

Tuttavia, ha fatto registrare un record di 611 miglia, tanto più notevole se si considera che il team ha segnalato una collisione con quello che l'equipaggio "sospetta essere un mammifero marino o un grande animale...".

La barca si è fermata improvvisamente e, secondo quanto riferito dal team, il velista Charlie Dalin ha riportato una sospetta lieve commozione cerebrale, mentre l'onboard reporter Amory Ross si è ferito a una spalla. Dopo aver consultato il medico a terra, che ha prescritto riposo e osservazione, il team continua a navigare verso Aarhus. La barca non sembra essere danneggiata e rimane al comando della flotta.

A quasi 70 miglia di distanza, Team Malizia è stato l'ultimo del terzetto di testa a entrare nelle condizioni di "record run" e sta iniziando a registrare dati impressionanti. Alle 10.00 UTC di venerdì, lo skipper Boris Herrmann e il suo equipaggio erano vicini al traguardo di 625 miglia e mostravano ancora un potenziale di crescita.

Più indietro, l'equipaggio di Biotherm di Paul Meilhat sta ancora lottando contro condizioni diverse rispetto al trio di testa e, sebbene la sua velocità stia aumentando, si trova ora a quasi 400 miglia di ritardo. 

La data di arrivo prevista ad Aarhus è stata anticipata al 29 maggio viste le condizioni record.

Tutti i record riportati in questo articolo dovranno essere ratificati dal World Sailing Speed Record Council.



26/05/2023 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci