venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

velista dell'anno    regate    iqfoil    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    optimist    52 super series   

THE OCEAN RACE

The Ocean Race: Team Holcim-PRB infrange tutti i record

the ocean race team holcim prb infrange tutti record
redazione

Lo skipper Kevin Escoffier e il suo Team Holcim-PRB hanno abbattuto il record di percorrenza sulle 24 ore per i monoscafi. 

Il primo a cadere è stato il The Ocean Race 24-hour Speed Record Challenge sponsorizzato da Ulysse Nardin di 602 miglia, stabilito nell'ultima regata da Team AkzoNobel dello skipper Simeon Tienpont. 

Poche ore dopo è stato battuto anche il record assoluto per un monoscafo, di 618 miglia, stabilito dal 100 piedi Comanche nel 2015. 

Alle 06.30 UTC di venerdì mattina, il Team Holcim-PRB ha toccato quota 640,9 miglia.

A questo link il video dalla barca

Le condizioni sono state praticamente perfette per battere il record: navigazione di poppa, con 25-27 nodi di vento e mare relativamente piatto. 

“È una barca fantastica e onestamente sono molto felice, non capita tutti i giorni di ottenere questo risultato. Sono molto contento per tutto il team, dopo quello che è successo nella quarta tappa (il team è stato costretto al ritiro dopo un disalberamento) , non sappiamo cosa succederà dopo e faremo tutto il possibile per vincere la quinta tappa, ovviamente, ma credo che sia una bella ricompensa per tutto il team”. Ha dichiarato lo skipper Kevin Escoffier.

In effetti, Escoffier aveva previsto già all'inizio della giornata questo risultato: "Ieri abbiamo raggiunto un fronte meteorologico. Gli siamo passati davanti e ora lo stiamo seguendo con mure a dritta, il per cui possiamo raggiungere alte velocità... Il mare è piatto, il che è piuttosto piacevole... Se continua così, batteremo di nuovo il record delle 24 ore”.

Il precedente detentore del record della regata, Simeon Tienpont, ha espresso tutta la sua ammirazione per il nuovo risultato. "Congratulazioni all'equipaggio di Holcim-PRB", ha dichiarato. "Quando mi sono svegliato stamattina questa notizia mi ha strappato un grande sorriso... Per me personalmente è fantastico vedere queste barche battere il record della regata ma anche il record delle 24 ore superando un maxi yacht di 100 piedi. È semplicemente pazzesco! Penso che sia davvero un bene per lo sport; dimostra di cosa siamo capaci al giorno d'oggi, con tutte le tecniche e innovazioni del foiling. Deve essere davvero emozionante per loro: credo che questo record sarà difficile da battere".

Team Holcim-PRB non è stato il solo a compiere questa impresa da record. Infatti, il primo a entrare nelle condizioni favorevoli è stato 11th Hour Racing Team, che è stato anche il primo a superare il record attuale.

Tuttavia, ha fatto registrare un record di 611 miglia, tanto più notevole se si considera che il team ha segnalato una collisione con quello che l'equipaggio "sospetta essere un mammifero marino o un grande animale...".

La barca si è fermata improvvisamente e, secondo quanto riferito dal team, il velista Charlie Dalin ha riportato una sospetta lieve commozione cerebrale, mentre l'onboard reporter Amory Ross si è ferito a una spalla. Dopo aver consultato il medico a terra, che ha prescritto riposo e osservazione, il team continua a navigare verso Aarhus. La barca non sembra essere danneggiata e rimane al comando della flotta.

A quasi 70 miglia di distanza, Team Malizia è stato l'ultimo del terzetto di testa a entrare nelle condizioni di "record run" e sta iniziando a registrare dati impressionanti. Alle 10.00 UTC di venerdì, lo skipper Boris Herrmann e il suo equipaggio erano vicini al traguardo di 625 miglia e mostravano ancora un potenziale di crescita.

Più indietro, l'equipaggio di Biotherm di Paul Meilhat sta ancora lottando contro condizioni diverse rispetto al trio di testa e, sebbene la sua velocità stia aumentando, si trova ora a quasi 400 miglia di ritardo. 

La data di arrivo prevista ad Aarhus è stata anticipata al 29 maggio viste le condizioni record.

Tutti i record riportati in questo articolo dovranno essere ratificati dal World Sailing Speed Record Council.



26/05/2023 14:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci